Salve a tutti amici acquariofili..
L'anno scorso ho comprato su internet una lampada LED per il mio aquarietto da 13 litri. La lampada è lunga 18 cm, di colore blue.
La sto iniziando a usare da poco, la sera. Ma a distanza di un anno mi chiedo.... a che diavolo serve? a suo tempo la comprai per pura estetica, perché il blue la sera è un colore rilassante. Ma a che cosa serve una lampada LED blue ad un acquario di 13 litri con un betta splendens, una anubias e qualche pianta galleggiante? può addirittura far danno?
Grazie in anticipo per le vostre risposte
Lampada LED blu fa bene alle piante?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Peterpan85
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 15/03/18, 0:00
-
Profilo Completo
- pietromoscow
- Messaggi: 4977
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Lampada LED blu fa bene alle piante?
Anche la luce blue in acquario serve, specialmente nel acquario marino.Nelle plafoniere a LED per il dolce, ci sono sia LED bianchi che blue questo mix serve per ricreare uno spettro luminoso più naturale possibile cioè luce di urna. Mentre nel marino la luce Blue serve a priori, per rompere lo spettro luminoso giallo per la crescita dei coralli in più per simulare alba e tramonto e per non far rimanere i pesci completamente al buio. nel tuo caso che hai una lampada che a solo LED Blue, non serve a niente. Anzi fai solo una simulazione sempre notturna, che non fa bene ne hai pesci ne alle piante.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Lampada LED blu fa bene alle piante?
Ciao @Peterpan85
Da quello che ho capito hai una luce che utilizzi durante il giorno e questa luce blu che utilizzi a fine fotoperiodo. Corretto?
Puoi darci qualche informazione in più su questa luce? (Magari uno screen del prodotto) Serve sicuramente la potenza.
Quanto tempo hai di fotoperiodo della luce normale? Quanto di quella blu?
Fotina?
La luce lunare ha la sua utilità in campo acquariofilo soprattutto durante le riproduzioni dei pesci. Questo permette ai genitori di avere un po' di luce durante la notte e poter continuare a difendere i piccoli h24.
Inoltre come dici tu alcuni la utilizzano puramente per un effetto estetico.
Danni non dovrebbe farne se stiamo dentro certi limiti, dipende dalla potenza e dal fotoperiodo con cui viene utilizzata. Aspetto le tue risposte in merito
Da quello che ho capito hai una luce che utilizzi durante il giorno e questa luce blu che utilizzi a fine fotoperiodo. Corretto?
Puoi darci qualche informazione in più su questa luce? (Magari uno screen del prodotto) Serve sicuramente la potenza.
Quanto tempo hai di fotoperiodo della luce normale? Quanto di quella blu?
Fotina?

La luce lunare ha la sua utilità in campo acquariofilo soprattutto durante le riproduzioni dei pesci. Questo permette ai genitori di avere un po' di luce durante la notte e poter continuare a difendere i piccoli h24.
Inoltre come dici tu alcuni la utilizzano puramente per un effetto estetico.
Danni non dovrebbe farne se stiamo dentro certi limiti, dipende dalla potenza e dal fotoperiodo con cui viene utilizzata. Aspetto le tue risposte in merito

- lui1
- Messaggi: 587
- Iscritto il: 19/06/18, 9:05
-
Profilo Completo
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Lampada LED blu fa bene alle piante?
Basta anche una lucina a pile, si dá un riferimento al pesce in acquario
Io penso che la luce blu ha la sua utilita e le piante la utilizzano per la fotosintesi, un esempio? Le barre grow che hanno LED blu (vegetativa) e rossi (stimolazione fioritura fruttificazione) io visto ce cell hai la userei il giorno e magari per estetica mezz oretta la notte al 50% o meno di potenza
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Peterpan85
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 15/03/18, 0:00
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite