Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 30/08/2017, 0:41
.Salve a tutti,
dopo anni stò riallestendo la mia vasca da 100 litri.
Nella plafoniera è presente un neon da 25 watt rendendomi perfettamente conto che da solo non è sufficiente per la mia voglia di vasca il più possibile ricca di flora, ho acquistato ed installato un LED ACQUARIO T6 LAMP 3W BIANCO TUBO 60CM.
Ad occhio la lampada LED sembra che incida parecchio sulla luminosità della vasca.
Come faccio, però, a calcolare il famoso rapporto Watt/litro?
Posto immagini vasca prima e dopo l'accensione del tubo LED
La foto comunque non rende l'effetto visivo dal vivo è moooooolto più evidente
Ultima modifica di
Diego il 30/08/2017, 9:00, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sistemato contenuto messaggio
rockkyband
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/08/2017, 8:59
Anche se a LED, 3 watt sono molto pochi.
Posto anche siano della miglior qualità possibile, sei comunque attorno ai 25-30 watt equivalenti (contando anche il tubo fluorescente).
Per cui alla fine sei sui 0.3 watt/litro - misura indicativa che vuol dire tutto e niente, anche se in giro molti la considerano legge.
---
Per cortesia non usare più piattaforme esterne per le immagini (Postimg etc), puoi usare la funzione integrata nel forum

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 30/08/2017, 14:29
Diego ha scritto: ↑
Posto anche siano della miglior qualità possibile, sei comunque attorno ai 25-30 watt equivalenti (contando anche il tubo fluorescente).
Per cui alla fine sei sui 0.3 watt/litro - misura indicativa che vuol dire tutto e niente, anche se in giro molti la considerano legge.
Quindi a spanne sarebbero circa 25 w il LED e 25 l'altro neon installato. Sarei sui 50 w/litri. Per piante facili potrebbero bastare o aggiungo un'altra barra?
Grazie anticipatamente
rockkyband
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/08/2017, 14:46
rockkyband ha scritto: ↑Quindi a spanne sarebbero circa 25 w il LED e 25 l'altro neon installato
No, il LED da 3 watt è praticamente irrilevante. C'è, male non fa, ma non è lui che aumenta la potenza.
Se aggiungessi altri 25 watt (o valore simile) a LED o fluorescenti allora saresti a circa 0.5 watt/litro.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 30/08/2017, 20:09
Diego ha scritto: ↑
Se aggiungessi altri 25 watt (o valore simile) a LED o fluorescenti allora saresti a circa 0.5 watt/litro.
Qualche consiglio su cosa comprare nello specifico? Possibilmente qualcosa che possa essere aggiunto in plafoniera senza troppi problemi.
Grazie
rockkyband
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/08/2017, 21:29
Puoi mettere una foto dell'interno del coperchio, con misure (soprattutto tra coperchio e livello dell'acqua)?
Come fai da te, te la cavi? Sapresti fare in sicurezza qualche collegamento elettrico?
Così vediamo le soluzioni applicabili.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 30/08/2017, 21:47
Diego ha scritto: ↑Puoi mettere una foto dell'interno del coperchio, con misure (soprattutto tra coperchio e livello dell'acqua)?
Come fai da te, te la cavi? Sapresti fare in sicurezza qualche collegamento elettrico?
Così vediamo le soluzioni applicabili.
La vasca è 100x30 e dal coperchio all'acqua dovrebbero esserci non più di 5cm. Per i collegamenti elettrici non dovrei avere particolari problemi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rockkyband
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/08/2017, 21:51
Così a occhio, ti darei le seguenti opzioni:
- aggiungere dei LED adesivi, come le strisce oppure i
LED per auto
- aggiungere un secondo tubo fluorescente:
Impianto fai-da-te per tubi Fluorescenti
La prima opzione (strisce o altri LED adesivi) è meno macchinosa e più semplice da implementare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
rockkyband

- Messaggi: 62
- Messaggi: 62
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 29/08/17, 0:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Noventa di Piave
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 500
- Riflettori: No
- Fondo: Amtra Nero
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di rockkyband » 30/08/2017, 22:39
Diego ha scritto: ↑Così a occhio, ti darei le seguenti opzioni:
- aggiungere dei LED adesivi, come le strisce oppure i
LED per auto
- aggiungere un secondo tubo fluorescente:
Impianto fai-da-te per tubi Fluorescenti
La prima opzione (strisce o altri LED adesivi) è meno macchinosa e più semplice da implementare.
Qualcosa del genere potrebbe andare? Quanti watt servono?
2 Pezzi 27W 2565LM 9 LED Spot Luce Faro da Lavoro a LED da Usare Come Proiettore Abbagliante Anabbagliante Fendinebbia Fanalino Luce Anteriore e Posteriore ecc per Autoveicoli Fuoristrada Barche Trattori Camion Veicoli Industriali 12V 24V
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rockkyband
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/08/2017, 23:34
rockkyband ha scritto: ↑ Qualcosa del genere potrebbe andare? Quanti watt servono?
Quei faretti sono piuttosto potenti, ma relativamente piccoli. Sotto ad un coperchio chiuso scalderebbero parecchio e potrebbero dare un effetto di luce puntiforme.
Consiglio le barre o le strisce oppure diversi COB per auto, che sono meno potenti "puntualmente", consentendo di diffondere la luce più uniformemente (e a dissipare meglio il calore).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti