Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Josto

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
- Riflettori: Si
- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m ebano;
- Flora: anubias nana 2; microsorum pteropus "windeloev", Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Josto » 14/10/2014, 20:41

Ho un acquario aperto 40/22/19 dedicato all’accrescimento degli avannotti. Come vegetazione ho sempre inserito le potature dell’acquario principale, perché privo di illuminazione. Ora vorrei renderlo stabile inserendo una lampada

LED. Magari una abatjour da scrivania (con fermo a pinza per utilizzare uno dei ripiani), ma non saprei con quali caratteristiche. Visto che dovrò acquistarla al brico gradirei i vostri consigli. Grazie in anticipo.
Josto
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 15/10/2014, 2:25
Josto ha scritto:Visto che dovrò acquistarla al brico gradirei i vostri consigli.
Per forza a LED?... Una CFL va bene lo stesso?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Josto

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
- Riflettori: Si
- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m ebano;
- Flora: anubias nana 2; microsorum pteropus "windeloev", Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Josto » 15/10/2014, 8:50
Certo. Solo che si dice consumino molto meno e durino di più. Solo per questo ho indicato LED.
Josto
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 15/10/2014, 10:23
Josto ha scritto:Certo. Solo che si dice consumino molto meno e durino di più. Solo per questo ho indicato LED.
Josto, posso dirti che con una CFL 6500K vai a colpo sicuro.
Con i LED, vi sono ancora poche informazioni per poter dire :
"monta quei LED li e sei a posto"
Se vuoi provare la tua esperienza diverrebbe utile per fare un po più di chiarezza in questo campo. (scusami lo so che dire fare un po di chiarezza sembra una battuta

).
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 15/10/2014, 10:26
Josto ha scritto:si dice consumino molto meno e durino di più
Parliamo di 10-12 W, in un acquario di quelle dimensioni.
Quanto sarebbe il risparmio?... 3 W?... 4?...
Sul fatto che dura di più, va detto che la CFL costa 3 volte meno, funziona di sicuro sulle piante e si trova dappertutto.
Se fosse il mio acquario, io comincerei con quella, in attesa che si evolva il mercato dei LED.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Josto

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/06/14, 15:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 1 T8 18000K + 1 T8 4
- Riflettori: Si
- Fondo: Basalto ABA 0,3-1,4 m ebano;
- Flora: anubias nana 2; microsorum pteropus "windeloev", Cryptocoryne beckettii viridifolia; muschio di giava,
- Fauna: 2 hypsophrys nicaraguensis
- Altre informazioni: 120 l: NO2- 0, NO3- 10, dGH> 14; dKH 13 pH 7,2 e CL2 0 (04/05/2018);
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Josto » 15/10/2014, 11:29
Ok. Sempre pronti e chiari. Grazie.

Josto
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti