Lampada per cubo 30 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: lampada per cubo 30x30x35

Messaggio di exacting » 18/03/2014, 7:59

magari dico una baggianata ma forse meglio 2 lampade per la migliore gestione del pmdd?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: lampada per cubo 30x30x35

Messaggio di Uthopya » 18/03/2014, 8:03

Mah, in 30 cm non riesci a creare per esempio un effetto alba/tramonto e per il discorso potenza è sempre valido il ragionamento "meglio tanta potenza in poche ore che tante ore con poca potenza" ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: lampada per cubo 30x30x35

Messaggio di exacting » 18/03/2014, 8:18

ok
il discorso che fa la wave sulla loro lampada fotostimolante mi fa rimanere perplesso, preferirei unica lampada ma di dennerle voglio fidarmi di più

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: lampada per cubo 30x30x35

Messaggio di Uthopya » 18/03/2014, 8:36

Per esperienza "generale" sulle cosiddette fitostimolanti concordo.
Sono lampade derivate da quelle per uso in serra con piante emerse se non terricole e in acquario (quando le utilizzai) riuscivano a fotostimolare benissimo le....BBA!
Però ripeto che non stò parlando di quella lampada specifica. :-bd

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti