Lampada Wave Cosmos River 13

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Lampada Wave Cosmos River 13

Messaggio di pippove » 02/02/2015, 10:14

Siccome di elettricità ne capisco poco chiedo a voi:
ho una lampada per il mini acquario della wave, esattamente cosmos river 13.
13 sta per i watt della lampadina, se io sostituissi la clf da 13 w con una più potente facendo finta di non aver letto sull'etichetta "max 13 w" cosa rischio?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Lampada wave

Messaggio di cuttlebone » 02/02/2015, 11:12

Direi niente ;)
Ho una CFL da 23 W e ti dico che scalda talmente poco da non scaldare nemmeno il paralume in alluminio.
Se la prendi NON originale, scelta consigliata, attento che si possa avvitare. Alcune forme fanno fatica a raggiungere il filetto del portalampada a causa della maggiore profondità dell'attacco originale ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
pippove (02/02/2015, 14:46)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Lampada wave

Messaggio di pippove » 02/02/2015, 14:46

bene allora cerco una 6500 da qualche w in più
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Lampada wave

Messaggio di Simo63 » 02/02/2015, 16:44

cuttlebone ha scritto:Direi niente ;)
Ho una CFL da 23 W e ti dico che scalda talmente poco da non scaldare nemmeno il paralume in alluminio.
Se la prendi NON originale, scelta consigliata, attento che si possa avvitare. Alcune forme fanno fatica a raggiungere il filetto del portalampada a causa della maggiore profondità dell'attacco originale ;)
Non conosco il portalampada in questione, ma può essere che basta stare attenti a prendere l'attacco giusto, E14 o E27 o è proprio questione di portalampada stretto e lampadina troppo larga ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Lampada wave

Messaggio di cuttlebone » 02/02/2015, 16:52

È proprio questione di portalampada.
Quello wave è leggermente più arretrato, ed in presenza di bulbi meno svasati rende impossibile avvitare la CFL.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Lampada wave

Messaggio di pippove » 04/02/2015, 23:28

ho preso una 20w normalissima da 6500k la mia paura era per i 7 watt in più che non creassero surriscaldamento o pericolo.
togliendo la clf originale della wave ho notato che hanno una specie di guarnizione intorno che sembra più un elastico questa isola dall'umidità infatti e' stretta tra il portalampada ed il corpo in plastica della CFL.
potrebbe essere un'idea mettere un elastico o trovare un oring per tutti quelli che hanno potenziato le vasche con le CFL
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Lampada wave

Messaggio di gibogi » 05/02/2015, 7:31

pippove ha scritto:potrebbe essere un'idea mettere un elastico o trovare un oring per tutti quelli che hanno potenziato le vasche con le CFL
Se ti fa sentire più tranquillo fallo pure.
Io non uso niente e non è mai successo niente.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Lampada wave

Messaggio di cuttlebone » 05/02/2015, 7:38

È un bel po che uso CFL Osram (in vasca aperta) senza alcun problema, nemmeno di surriscaldamento
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti