Lampade a LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Lampade a LED

Messaggio di mirko59 » 19/04/2014, 22:45

rafforello ha scritto:quindi a parità di wattaggio i LED 7020 avranno più lumen dei 5050, giusto?
ovvio!ma costicchiano di piu!

x cuttle credo un altro lo puoi chiudere sai il giorno che decidero di rimontarli vorrei metterci una barra dei 5650 a 3000k accenderla3ore e vorrei prendere la centralina
per ora le CFL che sto testando vanno benissimo le rosse rispondono bene speriamo pure la bolletta!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Lampade a LED

Messaggio di cuttlebone » 19/04/2014, 22:50

mirko59 ha scritto: x cuttle credo un altro lo puoi chiudere sai il giorno che decidero di rimontarli vorrei metterci una barra dei 5650 a 3000k accenderla3ore e vorrei prendere la centralina
per ora le CFL che sto testando vanno benissimo le rosse rispondono bene speriamo pure la bolletta!
Eh, la centralina è una gran cosa in effetti, soprattutto il tramonto, con i 3800 che si dissolvono lentamente creando zone d'ombra e permettono di vendere uscire le lumache e le evoluzioni delle Caridina: sono due mesi che la sera non guardo più la televisione ma mi gusto solo la vasca...;)
Mia moglie dice che mi sto rinc....[FACE SCREAMING IN FEAR]

Dimenticavo: la mia colonna d'acqua è di 40 cm effettivi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Lampade a LED

Messaggio di rafforello » 19/04/2014, 23:04

Sinceramente, per quanto mi riguarda, spendere 100 € almeno per farmi spedire quei tubi è eccessivo. Non metto in dubbio la qualità di quei LED e del lavoro, ma non avrebbe senso comprare il legno per fare il coperchio in economia, mettere i LED per risparmiare qualcosa per poi comprarli a 100 €. Piuttosto compro i LED che illuminano a 360 ° e ci metto il domopack. Sarebbe ovviamente un esperimento, ma un esperimento da 4-5 € a lampadina diventa accettabile (visto che eventualmente quelle a 360° le posso usare in casa)

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: Lampade a LED

Messaggio di mirko59 » 19/04/2014, 23:13

beh con 2 euro a CFL te ne compri 6=12 euro e ti fai un bel impianto e vai sicuro che funzionano

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Lampade a LED

Messaggio di cuttlebone » 19/04/2014, 23:14

rafforello ha scritto:Sinceramente, per quanto mi riguarda, spendere 100 € almeno per farmi spedire quei tubi è eccessivo. Non metto in dubbio la qualità di quei LED e del lavoro, ma non avrebbe senso comprare il legno per fare il coperchio in economia, mettere i LED per risparmiare qualcosa per poi comprarli a 100 €. Piuttosto compro i LED che illuminano a 360 ° e ci metto il domopack. Sarebbe ovviamente un esperimento, ma un esperimento da 4-5 € a lampadina diventa accettabile (visto che eventualmente quelle a 360° le posso usare in casa)
Il legno come coperchio di una vasca non lo vedo proprio (esperienza personale già fatta recentemente);
sono i T5 (come tutti gli altri neon) che hanno un irradiamento a 360 gradi, non i LED;
Per scadimento della luce e costi, tra neon e LED non c'è paragone a favore di questi ultimi;
Le CFL sono probabilmente un'ottima soluzione alternativa ai LED, in termini di costi e resa.

Poi ognuno sceglie ciò che crede, io ho solo portato la mia personale (ed ancora in progress) esperienza [WINKING FACE]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Lampade a LED

Messaggio di rafforello » 20/04/2014, 9:59

cuttlebone
Il legno come coperchio di una vasca non lo vedo proprio (esperienza personale già fatta recentemente)
A quanto ho letto sia su questo forum che in altri lidi, il coperchio in legno è fattibile a patto che sia o in compensato marino oppure trattato con impregnante. La mia idea sarebbe quella di realizzarlo in legno lamellare, trattato con impregnante e ricoperto di carta adesiva. Credo così possa tenere.
sono i T5 (come tutti gli altri neon) che hanno un irradiamento a 360 gradi, non i LED;
guarda qui
Per scadimento della luce e costi, tra neon e LED non c'è paragone a favore di questi ultimi;
Hai ragione, ma per quanto riguarda i costi bisogna vedere: per ilconsumo si risparmia con i LED, ma per l'acquisto convengono le CLF (per alcune lampade ci sono più di 20€ di differenza nell'acquisto)
Le CFL sono probabilmente un'ottima soluzione alternativa ai LED, in termini di costi e resa.
Che io sappia non c'è differenza fra neon e CLF: le seconde sono solo neon con una forma più compatta, tutto il resto è identico.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Lampade a LED

Messaggio di cuttlebone » 20/04/2014, 11:16

Sul legno rimango scettico, ma ti auguro di riuscirci: a me sarebbe piaciuto;
Il link non funziona;
Nei costi dei neon devi considerare la loro durata e a quel punto la convenienza è discutibile, soprattutto considerato il loro scadimento; con i LED la luce è costante e durevole nel tempo ;)
Le CFL non le conosco ma devono essere molto valide.
;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

Re: Lampade a LED

Messaggio di rafforello » 20/04/2014, 18:40

eccoti un altro link

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Lampade a LED

Messaggio di cuttlebone » 20/04/2014, 18:43

rafforello ha scritto:eccoti un altro link
Il link mi porta a Google....
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Lampade a LED

Messaggio di Rox » 21/04/2014, 12:03

cuttlebone ha scritto:Poi ognuno sceglie ciò che crede, io ho solo portato la mia personale
Ennò!... Cos'è 'sta diplomazia??? :-l
Sui LED ci dobbiamo scannare, altrimenti non ci si diverte. =))
cuttlebone ha scritto:Il link mi porta a Google....
Sì... rafforello è andato per le spicce... :D
voleva mostrare questa:

Immagine
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: deli e 10 ospiti