Lampade a pinza e CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Lampade a pinza e CO2

Messaggio di Malt » 24/05/2018, 13:32

Sto preparando un 80 litri aperto e per l'illuminazione pensavo alle lampade a pinza, comode da reperire, già fornite di riflettore, 0 sbatta per l'installazione.
Mi hanno consigliato di andare dal cinese e prendere quelle che trovo, a questo punto vi chiedo qualcosina..
Opto per il cinese (magari cercandole con una pinza con una bella morsa) o avete marche da consigliare?
Attacco E27 obbligatoriamente o va bene anche E14?
Pensavo di metterne 3 sul lato lungo della vasca (67cm), quindi una ogni 20 cm circa, va bene? in questo modo posso anche simulare l'alba/tramonto, e con le singole lampadine posso tenermi basso di wattaggio all'inizio (15W l'una ad esempio), per poi aumentare senza problemi e senza dover aggiungere altre lampade.
Come gradazione prendo tutte 6300k? o 2 6300 e 1 4800?

Secondo argomento, la CO2, consigliate qualche kit in particolare per iniziare? Avevo trovato un ruwal a 60€
Bombola CO2 Standard con attacco a spillo 600gr usa e getta
Riduttore di pressione con doppia regolazione fine e predisposizione per inserimento manometri
Tubo Nero CO2 1.5metri
Atomizzatore/diffusore CO2 con funzione di contabolle
Due Curve per tubo che evitano piegamenti
Test permanente per il monitoraggio della CO2
e con 10 euro in più ti danno anche i manometri.
Che dite?

Grazie in anticipo!
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Lampade a pinza

Messaggio di Monica » 24/05/2018, 13:46

Ciao @Malt io ne ho quattro nel cento litri, attacco E27 con faretti LED (il faretto disperde meno rispetto alla lampadina) con timer sempre cinesi una si accende mezz'ora prima e si spegne mezz'ora dopo le altre, come riflettente ho usato un nastro che ho messo all'interno, la temperatura colore per tutte è 6.400 k 12w circa 1000 lm
Secondo me tre per te vanno bene :) per il resto ti regoli con la risposta delle piante
Per la CO2 non so risponderti :) io uso un impianto Dennerle con bombola usa e getta, ma sicuramente in commercio c'è di meglio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Lampade a pinza e CO2

Messaggio di Malt » 24/05/2018, 18:18

vada per i faretti, resto in attesa sui pareri per quel kit CO2, 60 euro è molto allettante come cifra :)
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Lampade a pinza e CO2

Messaggio di Monica » 24/05/2018, 20:30

Sul discorso CO2 entro in modalità Lemure 😂😂😂 @luigidrumz @naftone1🙂 a voi la parola, grazie ragazzi
IMG_20180221_214025_1534559701.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Lampade a pinza e CO2

Messaggio di naftone1 » 25/05/2018, 14:03

il ruwal non e` male, l'askoll e` tanta roba pero`... costa un pochino di piu ma il rapporto qualita`/prezzo e` ottimo ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Lampade a pinza e CO2

Messaggio di luigidrumz » 25/05/2018, 16:58

Si, se ti serve qualcosa coi manometri, per regolarti...prendi il ruwal, poi se trovi in offerta prendi il diffusore askoll (che per me è il top). Se invece non ti servono i manometri (che io onestamente non uso) prendi direttamente l'impianto askoll e non te ne pentirai... ;)

Magari potresti dare anche un'occhiata all'usato...così potresti risparmiare qualcosina...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti