Mi serve un vostro parere sulle lampade CFL.
Nel forum di bonsai dove partecipo, alcuni vogliono usare delle "lampade o fari" per dei bonsai tenuti in casa. Chi a LED o altro.....
Premetto che ci sono altri problemi legati ai bonsai per una corretta coltivazione..... ma volendo le CFL sono idonee anche sulle comuni piante terrestri? Io penso di si ma alcuni non la pensano in questo modo.
Se è corretto quanto penso come si deve valutare il tutto per avere dei buoni risultati. Non vorrei dire cavolate a vanvera. :-\
Non so quanti hanno esperienza in merito, ma Raffaella ho visto che hai una mega serra in casa..... cosa mi dici
Lampade CFL per piante comuni terrestri
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Lampade CFL per piante comuni terrestri
Ultima modifica di Forcellone il 07/01/2015, 21:10, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Elia90vr
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 23/11/14, 23:40
-
Profilo Completo
Re: Lampade CFL per piante comuni terrestri.
Piccolo off topic. Come si chiama il forum di bonsai dove partecipi? vorrei iniziare anch'io con un bonsaiForcellone ha scritto:Mi serve un vostro parere sulle lampade CFL.
Nel forum di bonsai dove partecipo, alcuni vogliono usare delle "lampade o fari" per dei bonsai tenuti in casa. Chi a LED o altro.....
Premetto che ci sono altri problemi legati ai bonsai per una corretta coltivazione..... ma volendo le CFL sono idonee anche sulle comuni piante terrestri. Io penso di si ma alcuni non la pensano in questo modo.
Se è corretto quanto penso come si deve valutare il tutto per avere dei buoni risultati. Non vorrei dire cavolate a vanvera. :-\
Non so quanti hanno esperienza in merito, ma Raffaella ho visto che hai una mega serra in casa..... cosa mi dici

Il guerriero della luce non teme di sembrare folle
Paulo Coelho
Paulo Coelho
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Lampade CFL per piante comuni terrestri.
Capita facilmente di appassionarsi alle due cose, bonsai e acquari. Per certi aspetti sono simili, ma per esperienza personale, non è così legata la cosa, fuori dall'acqua mi muovo bene, in vasca ho diversi problemini.
Questo è il forum:
http://www.bonsai-italia.org/forum/
E' un forum ben gestito. Non è a fini commerciali, è frequentato da amatori del settore.
Ci sono anche altri forum, ma se partecipi altrove vedrai che si discute troppo e da diversi mi sono ritirato. Poi trovi dove l'interesse principale è vendere ecc.
Qui si chiedeva delle lampade ecc, dove ho scritto questa mattina che mi sarei informato altrove per il problema. :ymblushing: (uso lo stesso nickname che uso qui).
Ciao.

Questo è il forum:
http://www.bonsai-italia.org/forum/
E' un forum ben gestito. Non è a fini commerciali, è frequentato da amatori del settore.
Ci sono anche altri forum, ma se partecipi altrove vedrai che si discute troppo e da diversi mi sono ritirato. Poi trovi dove l'interesse principale è vendere ecc.

Qui si chiedeva delle lampade ecc, dove ho scritto questa mattina che mi sarei informato altrove per il problema. :ymblushing: (uso lo stesso nickname che uso qui).
Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Lampade CFL per piante comuni terrestri.
Forcellone ho provveduto a modificare il tuo ultimo link in quanto andava contro il regolamento ( parte 3 Divieti generali punto 1 ).
Non credo sia molto giusto nei loro confronti discutere qua su una discussione di un'altro forum riportando il link, tutto qua. Sei libero comunque di fornire il link agli interessati via PM.
Non credo sia molto giusto nei loro confronti discutere qua su una discussione di un'altro forum riportando il link, tutto qua. Sei libero comunque di fornire il link agli interessati via PM.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Lampade CFL per piante comuni terrestri.
Non è un problema, se ci sono delle regole si devono rispettare.
Avevo provveduto nei due forum nello stesso modo, proprio per chiarezza e rispetto delle persone interessate, pensavo che fosse doveroso.
Si legge nell'altro forum che le info avute non sono "frutto del mio sacco".
La mia idea di fondere le cose è venuta dal fatto che la materia è simile e i forum non sono competitivi, si trattano principalmente argomenti differenti ma per certi aspetti simili. Infine nessuno dei due è a scopi commerciali pensavo che questo aspetto fosse il più rilevante dei possibili problemi.
Non sono da molto in questo forum e non so benissimo dove e come rivolgermi.... Ho chiesto in privato a Rossella un aiuto se può, senza impegno, se ci sono altre persone che possono aiutare su questo argomento non so.... se poi sbaglio scusate e pulite pure.

Avevo provveduto nei due forum nello stesso modo, proprio per chiarezza e rispetto delle persone interessate, pensavo che fosse doveroso.
Si legge nell'altro forum che le info avute non sono "frutto del mio sacco".

La mia idea di fondere le cose è venuta dal fatto che la materia è simile e i forum non sono competitivi, si trattano principalmente argomenti differenti ma per certi aspetti simili. Infine nessuno dei due è a scopi commerciali pensavo che questo aspetto fosse il più rilevante dei possibili problemi.
Non sono da molto in questo forum e non so benissimo dove e come rivolgermi.... Ho chiesto in privato a Rossella un aiuto se può, senza impegno, se ci sono altre persone che possono aiutare su questo argomento non so.... se poi sbaglio scusate e pulite pure.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Lampade CFL per piante comuni terrestri.
Beh nei terrari sia animali che piante i neon si usano eccome! Non credo che bonsai e affini siano poi cosi differenti dalle piante carnivore o da quelle di casa. .....io ho cercato di variare lo spettro il più possibile inserendo gradazioni e potenze differenziate, poi va da se che per non tutte tollerano la potenza, x esempio se metto luce x neppe e drosere, brucio lo sfagno......
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Lampade CFL per piante comuni terrestri.
Forcellone non ti preoccupare, tu hai fatto quel che ritenevi giusto, niente di sbagliato.Forcellone ha scritto:Non è un problema, se ci sono delle regole si devono rispettare.
Avevo provveduto nei due forum nello stesso modo, proprio per chiarezza e rispetto delle persone interessate, pensavo che fosse doveroso.
Si legge nell'altro forum che le info avute non sono "frutto del mio sacco".![]()
La mia idea di fondere le cose è venuta dal fatto che la materia è simile e i forum non sono competitivi, si trattano principalmente argomenti differenti ma per certi aspetti simili. Infine nessuno dei due è a scopi commerciali pensavo che questo aspetto fosse il più rilevante dei possibili problemi.
Non sono da molto in questo forum e non so benissimo dove e come rivolgermi.... Ho chiesto in privato a Rossella un aiuto se può, senza impegno, se ci sono altre persone che possono aiutare su questo argomento non so.... se poi sbaglio scusate e pulite pure.
Per queste cose ci vuole un pizzico di lungimiranza:
spesso quando interveniamo lo facciamo a scopo preventivo, non sia mai che qualcuno cominci a discutere le pratiche di altri forum nelle nostre discussioni sentendosi autorizzati per via di un link.
Capisci che sarebbe una pratica sbagliata non solo nei nostri confronti, ma anche nell'interesse dell'altro sito, dei suoi amministratori, moderatori e utenti.
Mi scuso con gli altri utenti per questo lungo quanto doveroso OT.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Lampade CFL per piante comuni terrestri.
Va benissimo.
Grazie Rossella, so che ogni pianta ha le sue esigenze personali in fatto di luce a 360 gradi...
Ignorantemente, ma con una certa logica davo per scontato che se vanno bene per le piante dell'acquario di acqua dolce "che poi moltissime non sono piante acquatiche al 100 %", di sicuro anno bene anche per le altre per cui anche per i bonsai, alla fine sono piante.
Si dovrà provare e perderci un pochino di tempo per trovare un giusto compromesso.
Comunque ho visto dalle foto che tu le usi. OK e grazie.
Mi servivano queste info per mia conoscenza e per aiutare un amico.


Grazie Rossella, so che ogni pianta ha le sue esigenze personali in fatto di luce a 360 gradi...
Ignorantemente, ma con una certa logica davo per scontato che se vanno bene per le piante dell'acquario di acqua dolce "che poi moltissime non sono piante acquatiche al 100 %", di sicuro anno bene anche per le altre per cui anche per i bonsai, alla fine sono piante.
Si dovrà provare e perderci un pochino di tempo per trovare un giusto compromesso.
Comunque ho visto dalle foto che tu le usi. OK e grazie.
Mi servivano queste info per mia conoscenza e per aiutare un amico.


La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti