Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 23/06/2019, 8:24

Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore

aluzza90
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 23/06/2019, 13:21
aluzza90 ha scritto: ↑Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?)
ti chiamo mastro @
Maury
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Vitoos

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/05/19, 16:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Puglia
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte Dennerle
- Flora: 1 anubias
1 microsomus
2 limnophila heterophylla
1hygrophila rosea Australis
2 echinodorus bleheri
2 Cryptocoryne wenditi
- Fauna: 10 Rasbora Arlecchino...
P.s fauna da completare
- Altre informazioni: Vasca Rio 125 LED.
Luci originali
- Altri Acquari: Vasca 350 litri completamente spoglia con tartarugona scrypta scrypta.
Filtro JBL Cristal profil 1500
Lampada solar Raptor 35 w
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Vitoos » 23/06/2019, 13:36
aluzza90 ha scritto: ↑
Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore

Io ho il tuo stesso acquario ( il mio è Rio 125 a LED però) e il tuo stesso animale (5 kg circa di gatto

). Se avevi bisogno di luci a LED per quel acquario , perché non hai acquistato le originali a LED?
Posted with AF APP
Vitoos
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 23/06/2019, 15:38
Vitoos ha scritto: ↑aluzza90 ha scritto: ↑
Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore

Io ho il tuo stesso acquario ( il mio è Rio 125 a LED però) e il tuo stesso animale (5 kg circa di gatto

). Se avevi bisogno di luci a LED per quel acquario , perché non hai acquistato le originali a LED?
Perché costavano troppo e perché l' impianto era per i neon quindi non potevo attaccarli
Aggiunto dopo 3 minuti 20 secondi:
Vitoos ha scritto: ↑aluzza90 ha scritto: ↑
Buongiorno a tutti,
Purtroppo mi trovo ancora a cercare una soluzione per l illuminazione in vasca. Mi hanno venduto un rio 125 con impianto neon, dato che volevo passare a LED il negoziante mi ha consigliato di togliere l impianto neon (che ho brutalmente asportato ) e fissare una plafoniera LED sotto coperchio. Bene (cioè, male...) Compro la plafoniera e non riesco assolutamente a capire i kelvin, (la cerco da 6500k) scopro che essendo una plafoniera da esterno mi si rischia di riempire di acqua ed andare in corto e in più scopro che su internet la stessa plafoniera costa molto meno. Risultato: plafoniera restituita.
Adesso mi trovo con un acquario in maturazione e senza luci. In più ho un altro problema: i gatti. Il mio simpatico gatto di cinque kg l altro giorno ha pensato bene di passeggiare sul coperchio e mancava poco che ci finisse dentro perché si è incavato verso l interno e non regge il suo peso. Che soluzioni potete consigliarmi ? Sostituire il coperchio con una lastra di plexiglass (reggerrbbe 5 kg?) e fissare all esterno una lampada? (Ho letto che la condensa sotto al coperchio rischia di diminuire di tanto il passaggio della luce.) Sono molto demoralizzata , aiutatemi per favore

Io ho il tuo stesso acquario ( il mio è Rio 125 a LED però) e il tuo stesso animale (5 kg circa di gatto

). Se avevi bisogno di luci a LED per quel acquario , perché non hai acquistato le originali a LED?
E hai rafforzato il coperchio in qualche modo?
aluzza90
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 23/06/2019, 15:57
Ciao @
aluzza90, mi sembra di capire che il tuo supporto centrale, riporti i due tubi neon T5, e vorresti sostituirli con 2 tubi LED.
Se vuoi risparmiare, potresti trasformare l'impianto attuale con la versione LED....nella sezione Bricolage potrebbero aiutarti alla grande...è stato già chiamato in causa il buon @
Maury, e in aggiunta chiamiamo anche @
merk
altrimenti cè sempre la versione pronta all'uso di Juwel...un po costosa ma come detto prima, pronta all'uso.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Maury
- Messaggi: 2698
- Messaggi: 2698
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo / ghiaietto
- Flora: ,Vallisneria spiralis ,Limonphyla sessiliflora
Egeria densa,Bacopa caroliniana
- Fauna: 1 ancistrus
4 Petitella Bleheri
-
Grazie inviati:
776
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di Maury » 24/06/2019, 6:40
ciao @
aluzza90, ,scusa se rispondo solo ora ,
Secondo me potresti rivalutare l idea di montare il coperchio con già la lampada a LED , come già consigliato da @
Eurogae magari riesci a trovarlo anche usato , poi una lastra di plexiglass la potresti mettere sopra e per il gatto sei a posto.
Altrimenti puoi pensare ad un acquario aperto con plafoniera esterna ,
Poi sulla vasca mettere una lastra di plexiglass trasparente almeno da 5mm con dei fori in modo da agevolare l evaporazione .
Altrimenti bisogna costruirne una nuova illuminazione a strisce LED o tubo da applicare sotto al coperchio attuale e rinforzarlo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Maury per il messaggio:
- aluzza90 (27/08/2019, 20:53)
Maury
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 27/08/2019, 20:56
Maury ha scritto: ↑
ciao @
aluzza90, ,scusa se rispondo solo ora ,
Secondo me potresti rivalutare l idea di montare il coperchio con già la lampada a LED , come già consigliato da @
Eurogae magari riesci a trovarlo anche usato , poi una lastra di plexiglass la potresti mettere sopra e per il gatto sei a posto.
Altrimenti puoi pensare ad un acquario aperto con plafoniera esterna ,
Poi sulla vasca mettere una lastra di plexiglass trasparente almeno da 5mm con dei fori in modo da agevolare l evaporazione .
Altrimenti bisogna costruirne una nuova illuminazione a strisce LED o tubo da applicare sotto al coperchio attuale e rinforzarlo

Scusami hoi visto ora la tua risposta! alla fine mi sa che mi arrenderò e prenderò il Juwel Multilux LED togliendo il tubo LED da 9000k che poi sostituirò con uno sui 4000k... non volevo assolutamente spendere così tanto ma sto impazzendo a trovare un'alternativa valida....
aluzza90
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 27/08/2019, 21:31
aluzza90 ha scritto: ↑renderò il Juwel Multilux LED togliendo il tubo LED da 9000k che poi
sostituirò con uno sui 4000k
vedrai che non sarà necessario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
aluzza90

- Messaggi: 18
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 20/10/15, 12:57
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Fauna: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, Neocaridine Red Cherry, Multidentata.
- Secondo Acquario: Acquario 54 LITRI Starter Line Tetra
Dimensioni 61x36x32 cm
Luce LED 6w - tetra al LED 6w (smd) 260 mm / tl 50300 / ip68 1m
Filtro Tetra Easy Crystal Filterbox
Riscaldatore 50w (25°c)
Fondo inerte ghiaietto fine nero.
Abitanti: Guppy, Neritine, planorbarius Corneus, 3 Multidentata Japonica.
Piante: anubias barteri nana
Claudophora (x2)
Anubias bonsai nana
Muschio Christmas Moss
Cryptocoryne Wendtii
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di aluzza90 » 28/08/2019, 11:07
BollaPaciuli ha scritto: ↑aluzza90 ha scritto: ↑renderò il Juwel Multilux LED togliendo il tubo LED da 9000k che poi
sostituirò con uno sui 4000k
vedrai che non sarà necessario
Dici? ho letto di un bel pò di gente che ha dovuto sostituire la 9000 per problemi di alghe e sinceramente vorrei evitare
aluzza90
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/08/2019, 11:17
aluzza90 ha scritto: ↑ho letto di un bel pò di gente che ha dovuto sostituire la 9000 per problemi di alghe
sicura si parlasse di LED? e non neon?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti