Lampade per il mio coperchio: sostituzione neon T8

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Diego » 08/05/2016, 11:29

È una buona idea.
Se vuoi, sarebbe bello fare un doppio circuito per dare l'effetto alba tramonto.

Esempio: si accendono le due CFL centrali e poi tutte le altre. Quindi alla sera si spengono le quattro esterne e dopo un po' le ultime due centrali.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Matte92or » 08/05/2016, 14:11

Ne ho parlato un po' con mio padre (elettricista) che mi ha proposto anche di:
1)sostituire tutto l'impianto e mettere due tubi T5 di pari lunghezza
oppure
2) inserire quattro di queste:
20160508_140539.jpg
Il problema è che ha iniziato a fare strani ragionamenti sui lumen e io, oltre a non capirci troppo, non sapevo come spiegargli perché non ci interessano particolarmente i lumen per le piante ma solo i W/L :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Diego » 08/05/2016, 14:15

Le CFL costano meno, non necessitano di ballast e le cambi quando ti serve con più o meno potenti. Sono la soluzione più conveniente sia economicamente sia come praticità.

In realtà un po' i lumen ci interessano, perché a parità di temperatura di colore e potenza, più lumen una lampada fa, più è efficiente. Vero in particolare per i LED.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Matte92or » 08/05/2016, 14:47

Diego ha scritto:Le CFL costano meno, non necessitano di ballast e le cambi quando ti serve con più o meno potenti. Sono la soluzione più conveniente sia economicamente sia come praticità.

In realtà un po' i lumen ci interessano, perché a parità di temperatura di colore e potenza, più lumen una lampada fa, più è efficiente. Vero in particolare per i LED.
Pensa che non ci stiano per il diametro. Ma a me sembra che la cuffia del neon sia simile in diametro.

Ma mettere 6 lampadine 12W da 650 lm contro i 2 neon da 18W da circa 1000 lm ciascuno, dove vedrei più luce??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Diego » 08/05/2016, 15:05

Matte92or ha scritto:Ma mettere 6 lampadine 12W da 650 lm contro i 2 neon da 18W da circa 1000 lm ciascuno, dove vedrei più luce??
Dove hai più lumen
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Matte92or » 08/05/2016, 15:14

Diego ha scritto:
Matte92or ha scritto:Ma mettere 6 lampadine 12W da 650 lm contro i 2 neon da 18W da circa 1000 lm ciascuno, dove vedrei più luce??
Dove hai più lumen
Ma devo sommarli? tipo che avrei

CFL = 650*6 = 3900

Tubi = 1350*2 = 2700

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Diego » 08/05/2016, 15:32

Matte92or ha scritto:Ma devo sommarli? tipo che avrei

CFL = 650*6 = 3900

Tubi = 1350*2 = 2700
Eh, sì ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Matte92or » 08/05/2016, 19:49

Quindi me la caverei con 6x12W?
Altra domanda: scalderanno molto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Diego » 08/05/2016, 20:39

Matte92or ha scritto:Quindi me la caverei con 6x12W?
Altra domanda: scalderanno molto?
60 watt circa su 80 litri è un ottimo valore.

Scalderanno un po' sicuramente. D'estate forse sarà necessario aprire il coperchio (ma d'altronde la cosa succede anche coi neon)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Matte92or
star3
Messaggi: 626
Iscritto il: 20/01/16, 12:05

Re: Lampade per il mio coperchio

Messaggio di Matte92or » 09/05/2016, 12:30

Purtoppo mi è venuta una gran confusione leggendo della sfida tra Watt/litro, Lumen/litro ed efficenza lumen/Watt :-\

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti