Messaggio
di Diego » 02/07/2017, 17:00
Le UVA/B per rettili di fatto sono delle normali CFL intorno ai 5-6000 K che hanno però un rivestimento interno differente, che lascia passare una piccola percentuale di UV (2, 5 e 10% tipicamente).
Gli UV vicini (380 nm circa) sono usati dalle piante, tuttavia danno problemi di alghe. Vedi per esempio la Dennerle che mette un filtro ai propri tubi per bloccare tutto quello che sta sotto ai 400 nm.
Comunque in linea di principio puoi usarle su un acquario dolce.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- Giueli (02/07/2017, 17:09)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)