Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Gianlucavolta

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 20/09/18, 22:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 60x30x37.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 900 lumen bianca
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertile JBL + JBL manad
- Flora: Limnophila sessiliflora, Hydrocotile tripartita, Pogostemon stellatus, Rotala rotundifolia, Limnobium levigatum, Salvinia, Bucephalabdra
- Fauna: Ancora nessun pesce
- Altre informazioni: Upgrade acquario. Ciano 60 LED plus. Mio secondo acquario allestito il 30 Agosto 2023. Monto due barre LED da 8 W ciascuna. Una bianca 6300 K 900 lumen, una fitostimolante con lunghezza d'onda dei rossi di 455 nm e 660 dei blu
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Gianlucavolta » 20/03/2021, 11:12
Ciao a tutti. Vi chiedo se la lana di perlon nel filtro va periodicamente sostituita o lavata oppure si rischiano squilibri nella flora batterica? Il mio acquario ha 2 anni e mezzo ma l'ho riallestito circa un mese fa sostituendo il filtro a carbone attivo con la lana di perlon. Grazie.
Posted with AF APP
Gianlucavolta
-
Ilsandro

- Messaggi: 799
- Messaggi: 799
- Ringraziato: 209
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
209
Messaggio
di Ilsandro » 20/03/2021, 11:22
Solo risciaquata se riesci con un po' di acqua dell'acquario. Hai fatto bene ha sostituire il carbone attivo. L'importante non toccare mai i cannolicchi (io in 3 anni non li ho neanche mai guardati e zero problemi)

@
Gianlucavolta
Posted with AF APP
Ilsandro
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 20/03/2021, 15:07
Gianlucavolta ha scritto: ↑20/03/2021, 11:12
va periodicamente sostituita
Io quando si sporca troppo la butto e ne metto di nuova
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti