
Come materiale per la futura casa dei batteri in sump, pensavo di utilizzare il lapillo vulcanico oltre ad avanzi di canolicchi che ho a casa.
La scelta del lapillo deriva dal fatto che l'ho già e devo solo lavarlo, costa poco/nulla e ho una sump da 65x38x40 da riempire.
Come fondo in vasca pensavo di utilizzare il manado, magari sotto di esso metterei uno strato sempre di lapillo (ho corydoras)
Dopo aver letto alcuni post sul forum mi sono venuti dei dubbi, pertando vi chiedo; mettendo il lapillo in sump mi assorbirà tutti i fertilizzanti che utilizzo? Fertilizzo con protocollo PMDD e vorrei abbondare di ferro per far virare le rotale al rosso con la nuova plafoniera che prenderò.
Come piante attualmente e in futuro avrò sicuramente rotala rotundifolia, rotala wallichii, limnophila heterophylla sessifora, (attuali piante rapide già presenti nella vecchia vasca e che non patiscono a 28), alcune criptocoryne e ludwigia glandulosa (sempre già in mio possesso) ed eventuali nuovi acquisti che resistano ai 28 gradi..