Lavaggio spugna filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Lavaggio spugna filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 03/05/2016, 14:08

Ciao a tutti è giunta ora di lavare la spugna del filtro, come faccio? É una spugna a grana grossa prima della fine e dei canolicchi

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lavaggio spugna filtro

Messaggio di Diego » 03/05/2016, 14:19

Se è proprio necessario pulirla (si pulisce solo quando blocca il passaggio dell'acqua), prendi un secchio con dell'acqua dell'acquario e immergi la spugna da pulire. La strizzi e la muovi un po' e poi la rimetti nel filtro.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
nikoleo1234 (03/05/2016, 14:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Lavaggio spugna filtro

Messaggio di Silver21100 » 03/05/2016, 14:20

Se riesci approfitta del momento quando fai un cambio o un rabbocco dell'acqua e sciacqua la spugna con l'acqua che togli dalla vasca. Non dico di essere eccessivamente delicato per via dei batteri altrimenti non riusciresti a pulire nulla , ma un con po' di attenzione e senza esagerare otterrai il tuo scopo
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
nikoleo1234 (03/05/2016, 14:24)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: Lavaggio spugna filtro

Messaggio di nikoleo1234 » 03/05/2016, 14:24

Perfetto allora aspetterò ancora, per ora con i cambi mi devo fermare!
Comuqnue si è abbastanza intasata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Lavaggio spugna filtro

Messaggio di Diego » 03/05/2016, 14:28

nikoleo1234 ha scritto:Comuqnue si è abbastanza intasata
Ricordati che deve rallentare proprio l'acqua, non solo apparire sporca alla vista.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti