LED 10000 gradi Kelvin...

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lorenzo90r
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/02/19, 15:23

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di lorenzo90r » 20/05/2020, 12:15

Salve, il mio acquario è fornito in dotazione con un LED interno da 13w con una gradazione kelvin di 10000 gradi....studiando un po nella rete mi sembra di aver capito che questa gradazione è un po troppo elevata...potreste darmi delucidazioni in merito?
in effetti le rocce che ho dentro presentano un po di alghe nere a pennello :ymsigh: ''l'invasione'' di queste ultime fortunatamente sembra essersi fermata alle rocce...ma non vorrei arrivare a una situazione irrecuperabile e cominciare a correggerla il prima possibile...
chiedo appunto se già cambiando l'illuminazione e in che modo cambiarla io possa contrastare questo effetto...cominciando da questa parte per poi passare a trattamenti più specifici che magari vi chiederò sempre qui :)

l'acquario è uno zolux iseo da 100 litri...piantumanto per la maggior parte della vasca da sessiliflora e ospita guppy, corydoras e 1 ancistrus

grazie per l'attenzione

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di fla973 » 20/05/2020, 12:24

Ciao @lorenzo90r sicuramente non è una gradazione che va bene, l'ideale sono i 6500k magari integrati con fitostimolanti o 3000k

Bisogna anche dire però che probabilmente non è l'unica causa per le tue alghe, normalmente si associano una serie di fattori..

Riesci a mettere qualche foto della vasca?
Hai solo quel LED?
Valori in vasca?

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di Coga89 » 20/05/2020, 12:26

In parole semplici dai 7500k in su si và a stimolare le alghe
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lorenzo90r
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/02/19, 15:23

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di lorenzo90r » 20/05/2020, 13:12

fla973 ha scritto:
20/05/2020, 12:24
Ciao @lorenzo90r sicuramente non è una gradazione che va bene, l'ideale sono i 6500k magari integrati con fitostimolanti o 3000k

Bisogna anche dire però che probabilmente non è l'unica causa per le tue alghe, normalmente si associano una serie di fattori..

Riesci a mettere qualche foto della vasca?
Hai solo quel LED?
Valori in vasca?
si infatti immaginavo non fosse l'unica causa...ma cominciare cambiando l'illuminazione per poi apportare modifiche più ''tecniche'' appunto era l'idea...
foto e valori li metto più tardi appena riesco a fare un test aggiornato ad oggi e riesco a fare la foto...
per quanto riguarda il discorso LED...si ho solo quello e lo tengo acceso 8 ore...se dovessi cambiare diciamo oggi il LED cosa mi consigliereste?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di Eurogae » 20/05/2020, 13:47

Giusto per info, ma immagino che sicuramente ne siete a conoscenza, parecchie aziende produttrici tipo: Ada, Chihiros, utilizzano LED bianchi con 8000k plafo per acquari d'acqua dolce :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
fla973 (20/05/2020, 16:25)
Gaetano

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di mmarco » 20/05/2020, 14:02

Eurogae ha scritto:
20/05/2020, 13:47
Giusto per info, ma immagino che sicuramente ne siete a conoscenza, parecchie aziende produttrici tipo: Ada, Chihiros, utilizzano LED bianchi con 8000k plafo per acquari d'acqua dolce :)
È il dato che sto considerando anche io che mi ritrovo (se non erro) un 8000 k.
Ho alghe ma è presto per dare "colpa" alla luce.
E poi, comunque, io un po' di alghe le voglio.
Poche....
Seguo.

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di fla973 » 20/05/2020, 16:25

Eurogae ha scritto:
20/05/2020, 13:47
Giusto per info,
Ciao Gaetano :-h , grazie di avercelo ricordato, effettivamente è vero, e probabilmente parliamo di plafo con ha disposizione anche il resto dello spettro.. Purtroppo sai che io sono un promoter del faidate ;) e non conosco bene le plafo commerciali :-
Infatti stavo per consigliare a @Lorenzo9r di continuare qui in tecnica se seglieva un prodotto commerciale o in brico per il faidate :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di Coga89 » 20/05/2020, 16:41

Quoto
Se associate ai 6500 o RGB fanno meno danni
Da sole .....io non le metterei
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lorenzo90r
star3
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/02/19, 15:23

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di lorenzo90r » 20/05/2020, 18:14

eccomi con foto e valori...

i valori :
NO3- tra 0 e 10
NO2- 0
GH minore di 10
minore di 10
10
KH 15
pH 7
CL2 MG/L 08/1

foto :
Immagine

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

LED 10000 gradi Kelvin...

Messaggio di Eurogae » 20/05/2020, 18:31

fla973 ha scritto:
20/05/2020, 16:25
probabilmente parliamo di plafo con ha disposizione anche il resto dello spettro
ovviamente sono bilanciate con altri colori e spettro :-bd anche se alcune versioni sparano con i soli bianchi a 6500k e oltre...
se poi parliamo di homemade, qua ci sono super esperti nel caso :D (non io :)) )

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
lorenzo90r ha scritto:
20/05/2020, 18:14
KH 15
sicuro di questo valore?
con cosa fai i test, tipo di acqua?

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti