Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
lorenzo90r

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/02/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile e ghiaino scuro
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Tenellus
- Fauna: Guppy
Corydoras
Ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzo90r » 20/05/2020, 12:15
Salve, il mio acquario è fornito in dotazione con un LED interno da 13w con una gradazione kelvin di 10000 gradi....studiando un po nella rete mi sembra di aver capito che questa gradazione è un po troppo elevata...potreste darmi delucidazioni in merito?
in effetti le rocce che ho dentro presentano un po di alghe nere a pennello

''l'invasione'' di queste ultime fortunatamente sembra essersi fermata alle rocce...ma non vorrei arrivare a una situazione irrecuperabile e cominciare a correggerla il prima possibile...
chiedo appunto se già cambiando l'illuminazione e in che modo cambiarla io possa contrastare questo effetto...cominciando da questa parte per poi passare a trattamenti più specifici che magari vi chiederò sempre qui
l'acquario è uno zolux iseo da 100 litri...piantumanto per la maggior parte della vasca da sessiliflora e ospita guppy, corydoras e 1 ancistrus
grazie per l'attenzione
lorenzo90r
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 20/05/2020, 12:24
Ciao @
lorenzo90r sicuramente non è una gradazione che va bene, l'ideale sono i 6500k magari integrati con fitostimolanti o 3000k
Bisogna anche dire però che probabilmente non è l'unica causa per le tue alghe, normalmente si associano una serie di fattori..
Riesci a mettere qualche foto della vasca?
Hai solo quel LED?
Valori in vasca?
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 20/05/2020, 12:26
In parole semplici dai 7500k in su si và a stimolare le alghe
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
lorenzo90r

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/02/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile e ghiaino scuro
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Tenellus
- Fauna: Guppy
Corydoras
Ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzo90r » 20/05/2020, 13:12
fla973 ha scritto: ↑20/05/2020, 12:24
Ciao @
lorenzo90r sicuramente non è una gradazione che va bene, l'ideale sono i 6500k magari integrati con fitostimolanti o 3000k
Bisogna anche dire però che probabilmente non è l'unica causa per le tue alghe, normalmente si associano una serie di fattori..
Riesci a mettere qualche foto della vasca?
Hai solo quel LED?
Valori in vasca?
si infatti immaginavo non fosse l'unica causa...ma cominciare cambiando l'illuminazione per poi apportare modifiche più ''tecniche'' appunto era l'idea...
foto e valori li metto più tardi appena riesco a fare un test aggiornato ad oggi e riesco a fare la foto...
per quanto riguarda il discorso LED...si ho solo quello e lo tengo acceso 8 ore...se dovessi cambiare diciamo oggi il LED cosa mi consigliereste?
lorenzo90r
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/05/2020, 13:47
Giusto per info, ma immagino che sicuramente ne siete a conoscenza, parecchie aziende produttrici tipo: Ada, Chihiros, utilizzano LED bianchi con 8000k plafo per acquari d'acqua dolce

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- fla973 (20/05/2020, 16:25)
Gaetano
Eurogae
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 20/05/2020, 14:02
Eurogae ha scritto: ↑20/05/2020, 13:47
Giusto per info, ma immagino che sicuramente ne siete a conoscenza, parecchie aziende produttrici tipo: Ada, Chihiros, utilizzano LED bianchi con 8000k plafo per acquari d'acqua dolce
È il dato che sto considerando anche io che mi ritrovo (se non erro) un 8000 k.
Ho alghe ma è presto per dare "colpa" alla luce.
E poi, comunque, io un po' di alghe le voglio.
Poche....
Seguo.
Posted with AF APP
mmarco
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 20/05/2020, 16:25
Eurogae ha scritto: ↑20/05/2020, 13:47
Giusto per info,
Ciao Gaetano

, grazie di avercelo ricordato, effettivamente è vero, e probabilmente parliamo di plafo con ha disposizione anche il resto dello spettro.. Purtroppo sai che io sono un promoter del faidate

e non conosco bene le plafo commerciali
Infatti stavo per consigliare a @
Lorenzo9r di continuare qui in tecnica se seglieva un prodotto commerciale o in brico per il faidate

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 20/05/2020, 16:41
Quoto
Se associate ai 6500 o RGB fanno meno danni
Da sole .....io non le metterei
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
lorenzo90r

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/02/19, 15:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: fondo fertile e ghiaino scuro
- Flora: Limnophila sessiliflora
Bacopa Caroliniana
Echinodorus Tenellus
- Fauna: Guppy
Corydoras
Ancistrus
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzo90r » 20/05/2020, 18:14
eccomi con foto e valori...
i valori :
NO
3- tra 0 e 10
NO
2- 0
GH minore di 10
minore di 10
10
KH 15
pH 7
CL2 MG/L 08/1
foto :

lorenzo90r
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 20/05/2020, 18:31
fla973 ha scritto: ↑20/05/2020, 16:25
probabilmente parliamo di plafo con ha disposizione anche il resto dello spettro
ovviamente sono bilanciate con altri colori e spettro

anche se alcune versioni sparano con i soli bianchi a 6500k e oltre...
se poi parliamo di homemade, qua ci sono super esperti nel caso

(non io

)
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
sicuro di questo valore?
con cosa fai i test, tipo di acqua?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti