LED e cianobatteri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

LED e cianobatteri

Messaggio di francesco.ortu » 11/01/2017, 17:18

Salve a tutti, da circa una settimana sul mio microsorum sono comparse delle patine verdastre su alcune foglie e guardando delle foto su internet mi sembrano dei cianobatteri...
Ho letto che "sbarazzarsene" è piuttosto facile, o si levano a mano oppure si può fare la terapia del buio spegnendo le luci per una settimana, confermate?

Più che altro vorrei capire il motivo per la quale si sono formati, se dipende dalla concimazione o dalla luce.

L'illuminazione nella mia vasca è fornita da una plafoniera LED che ho costruito seguendo un vostro tutorial e monto
12led da 6500k 3w e 260 280Lm
4led da 4500k 3w e 260 280Lm
4led da 3500k 3w e 260 280 Lm
3led full spectrum da 380/840nm circa e 100Lm

Il mio fotoperiodo è di 8ore. Tiro in ballo l'illuminazione perchè ho postato la stessa domanda in un gruppo di acquariofili su Facebook di cui faccio parte (giusto per avere diversi punti di vista) e un utente mi ha fatto notare che sul microsorum ci sono delle foglie rovinate che sembrano bruciate. In parte è effettivamente vero, ma in realtà posso dire che quelle sono foglie vecchie, e le nuove mi sembrano piuttosto raggianti, lo stesso vale per le Cryptocoryne che sono veramente verdissime.
Quindi non capisco se davvero ho troppi Lumen in vasca o no, perchè ero convinto di aver fatto i calcoli molto correttamente basandomi su articoli che parlavano dell'illuminazione e dei lumen :-? :-?

Voi che ne pensate?

PS: vi lascio il link della domanda quasi uguale che ho postato nella sezione Alghe e Cianobatteri, perchè la ho allegato le foto delle piante con le foglie rovinate:

http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 23541.html

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Qualche dubbio sulla mia plafoniera LED, Entrate?

Messaggio di Diego » 11/01/2017, 17:21

Come ti hanno già detto in sezione Alghe, i cianobatteri non dipendono dalle luci.

A prescindere, i 50 lumen per litro che hai sono un valore medio, non dovrebbe creare problemi. Forse sono i LED full-spectrum (che non consigliamo).
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
francesco.ortu (11/01/2017, 17:27)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: LED e cianobatteri

Messaggio di francesco.ortu » 11/01/2017, 17:26

ecco, a me interesserebbe capire che tipo calcolo hai fatto, in base ai valori tecnici che ti ho fornito, per dire che possiedo 50 lumen a litro :)
I LED Full Spectrum fanno una luce rosata, ci metto un attimo a schermarli o dissaldarli e metterne degli altri, volevo solo capire se avevo fatto un buon lavoro =) poi i cianobatteri o li aspiro, a li levo tagliando la foglia, l'importante è che non esplodano :)) :)) :)) :))

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED e cianobatteri

Messaggio di Diego » 11/01/2017, 18:24

Sommi i lumen prodotti dai vari LED e dividi per i litri dell'acquario.
Comunque non è una misura precisa, è indicativa (serve solo per capire se c'è troppa o troppo poca luce, nulla di più).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: LED e cianobatteri

Messaggio di francesco.ortu » 11/01/2017, 18:36

mmm aspetta non credo di aver capito bene. Se io sommo solo i valori dei Lumen otterrei
280*3 + 100=940 che diviso 80litri da 11.75 e non mi torna :-? :-?

Io se non sbaglio avevo considerato anche il numero di LED ovvero
12+4+4*260Lm=5200 + (3*100Lm) = 5500 /80litri mi da 68,75, considerando anche la dispersione che potrebbe esserci prendo il valore un pò più basso, magari 65 ed è un valore medio alto.

So che i lumen sono indicativi ma volevo appunto capire se la mia plafoniera stava funzionando bene (le piante mi dicono di si)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED e cianobatteri

Messaggio di Diego » 11/01/2017, 18:40

Ogni LED ha i suoi lumen, quindi devi conteggiarli tutti (ovviamente due LED fanno più luce di un LED solo). Quindi il secondo valore che hai calcolato è corretto.
Io avevo fatto un rapido conto approssimato, a mente. Tanto appunto il valore preciso è poco utile, se non per evidenziare gravi difetti o eccessi
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
francesco.ortu
star3
Messaggi: 31
Iscritto il: 07/10/15, 23:48

Re: LED e cianobatteri

Messaggio di francesco.ortu » 11/01/2017, 19:24

Perfetto grazie mille!! Era questo che volevo capire =)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 18 ospiti