LED e colonna d’acqua

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

LED e colonna d’acqua

Messaggio di mmarco » 04/11/2021, 21:20

Io purtroppo ora dormo.
La luce non è poca.
Non sarà esagerata ma non è poca....
A domani
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

LED e colonna d’acqua

Messaggio di rafforello » 04/11/2021, 21:22

Quale che sia il problema allora non si capisce

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

LED e colonna d’acqua

Messaggio di mmarco » 05/11/2021, 5:43

Buongiorno.
Se ti riferisci alle alghe, potrebbe dipendere dalla "qualità' dell'acqua.
Se ti riferisci alle piante che però non sono disastrate, potrebbe dipendere dalla qualità dell'acqua.
Che problemi vorresti risolvere?
O meglio, cosa vorresti migliorare?
Se è la luce è semplicissimo
:((

Posted with AF APP

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

LED e colonna d’acqua

Messaggio di rafforello » 05/11/2021, 8:24

Vorrei capire perché le piante nella parte bassa siano sempre molto rovinare, tanto da intaccare delle volte anche il resto del fusto con delle alghe che

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

LED e colonna d’acqua

Messaggio di mmarco » 05/11/2021, 8:36

Le piante alte, andranno sempre verso la luce e quindi privilegeranno sempre la parte alta.
Tieni presente che sono quasi tutte palustri....
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

LED e colonna d’acqua

Messaggio di rafforello » 05/11/2021, 8:40

capisco che la parte bassa sia meno bella, soprattutto su steli alti 30cm, ma che questo avvenga su steli di 15cm con reazioni così evidenti (sotto la ludwigia ha perso le foglie, sopra si stanno arrossando) mi sembra strano

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

LED e colonna d’acqua

Messaggio di mmarco » 05/11/2021, 8:49

rafforello ha scritto:
05/11/2021, 8:40
su steli di 15cm
Questo è un po' più strano....

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Puoi descrivere un po' la gestione della vasca?

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

LED e colonna d’acqua

Messaggio di rafforello » 05/11/2021, 8:53

La Ludwigia e la Bacopa si trovano proprio in questa situazione. Anzi la Bacopa non vuol saperne, resta sempre bloccata nonostante ci siano tutti i fertilizzanti manco fosse proprio al buio (a dirla tutta stenta pure se cresce galleggiante, quindi in quel caso forse c'è un altro problema)

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

LED e colonna d’acqua

Messaggio di mmarco » 05/11/2021, 8:55

rafforello ha scritto:
05/11/2021, 8:53
ci siano tutti i fertilizzanti
Questo non significa che tutto sìa OK.
Come fertilizzi?

Aggiunto dopo 42 secondi:
E poi, giusto per andare "fuori tema" :-bd ci vorrebbero un po' di test.

Avatar utente
rafforello
star3
Messaggi: 823
Iscritto il: 30/01/14, 11:09

LED e colonna d’acqua

Messaggio di rafforello » 13/11/2021, 19:52

Oggi ho fatto un calcolo dei lumen che ho in vasca, non è preciso al centesimo, ma abbastanza affidabile.
Non avendo un wattmetro ho usato la lettura del contatore, così ho registrato 90 W di consumo elettrico dato dalle lampade. I LED sono 6,4 metri da 6500 k e 1,6 metri rossi. Con una resa da 30-50 ln/W arrivo a 2700-4500 lumen. Questi, su una vasca da 120 litri netti, possono essere sufficienti? Potrebbe essere questa la causa della sofferenza delle piante nelle parti basali?

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Calcolando i lumen/litro dovrei averne fra 22 e 35, quindi dovrebbero essere sufficienti

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti