LED e colonna d’acqua
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Buongiorno,
non so se l’argomento sia stato già trattato, personalmente non ho trovato informazioni in merito.
C’è modo di capire se i LED penetrino sufficientemente la colonna d’acqua? Lo so che ci sono tante variabili come la limpidezza e il colore dell’acqua, ma un valore di riferimento in una situazione ideale ci sarà? Io ho da anni l’illuminazione LED basata sulle strisce 5630 da 6500k e 5050 rosse con raggio 120 gradi. Noto che le piante a stelo, anche se non coperte da piante vicine, nei primi 15 cm crescono male, e questo mi fa pensare. La colonna totale è di 45cm
non so se l’argomento sia stato già trattato, personalmente non ho trovato informazioni in merito.
C’è modo di capire se i LED penetrino sufficientemente la colonna d’acqua? Lo so che ci sono tante variabili come la limpidezza e il colore dell’acqua, ma un valore di riferimento in una situazione ideale ci sarà? Io ho da anni l’illuminazione LED basata sulle strisce 5630 da 6500k e 5050 rosse con raggio 120 gradi. Noto che le piante a stelo, anche se non coperte da piante vicine, nei primi 15 cm crescono male, e questo mi fa pensare. La colonna totale è di 45cm
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
45 è già altina.
Se vai sopra i 45 i cloni difettosi del sole fanno fatica.
Però è fondamentale la disposizione e la tipologia di piante.
Se hai piante basse, ovviamente, la luce penetra con facilità.
Tutto quello che invece va verso l'alto ombreggia quello sotto.
IMHO
Ciao
Aggiunto dopo 39 secondi:
Se vai sopra i 45 i cloni difettosi del sole fanno fatica.
Però è fondamentale la disposizione e la tipologia di piante.
Se hai piante basse, ovviamente, la luce penetra con facilità.
Tutto quello che invece va verso l'alto ombreggia quello sotto.
IMHO
Ciao
Aggiunto dopo 39 secondi:
....per i cloni del sole....fatto salvo quanto sotto a quello scritto sopra.
Posted with AF APP
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Ma in base a cosa dici essere alta o bassa? Ci sono parametri di riferimento? Dimensione del LED, watt, gradazione…
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Premetto che ne so zero ma c'è un aspetto.
I nostri LED non sono il sole.
Per questo, una colonna d'acqua dai cinquanta in su, anche con luce da stadio crea problemini.
Il primo problema sarebbe che la luce da stadio (salvo soluzioni non proprio alla portata) creerebbe problemi.
Vedi alghe.....
Quindi, nel nostro ambito, luce....tanta....distribuzione....buona....altezza colonna acqua....non esagerata.
Il resto sono i calcoli tipo Watt per litro ma, ripeto IMHO, certi aspetti non riusciamo tanto ad aggirarli.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Si tratta di calcolare il flusso di luce che attraversa un corpo in un determinato momento e per determinare caratteristiche.
Un po' come la trasmittanza delle strutture.
Io non ho conoscenza e rimango a quanto scritto sopra.
Aggiunto dopo 51 secondi:
I nostri LED non sono il sole.
Per questo, una colonna d'acqua dai cinquanta in su, anche con luce da stadio crea problemini.
Il primo problema sarebbe che la luce da stadio (salvo soluzioni non proprio alla portata) creerebbe problemi.
Vedi alghe.....
Quindi, nel nostro ambito, luce....tanta....distribuzione....buona....altezza colonna acqua....non esagerata.
Il resto sono i calcoli tipo Watt per litro ma, ripeto IMHO, certi aspetti non riusciamo tanto ad aggirarli.
Aggiunto dopo 29 secondi:
Salvo volerla bassa.
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
La formula matematica esiste sicuramente.
Si tratta di calcolare il flusso di luce che attraversa un corpo in un determinato momento e per determinare caratteristiche.
Un po' come la trasmittanza delle strutture.
Io non ho conoscenza e rimango a quanto scritto sopra.
Aggiunto dopo 51 secondi:
L'occhio :ymblushing:
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53651
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Nel mio caso le strisce sono a 45 cm dal fondo, di cui 40cm di acqua. Con le lampade che ho in descrizione è possibile che non ci sia abbastanza penetrazione?
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Siccome la teoria dice che si va "a occhio", puoi mettere una foto?
Ciao
Ciao
Posted with AF APP
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Si vede solo mezza vasca perché nell’altra metà le alghe puntiformi coprono il vetro. L’effetto più eclatante di quello che dicevo credo si possa notare sugli steli dalla Ludwigia
OT
ho notato che piazzando la calamita per pulire il vetro per 24h sulle gda incrostate (con le semplici passate non si tolgono) quest’ultime muoiono. Forse per via delle alghe che si formano nel raschietto stesso
OT
ho notato che piazzando la calamita per pulire il vetro per 24h sulle gda incrostate (con le semplici passate non si tolgono) quest’ultime muoiono. Forse per via delle alghe che si formano nel raschietto stesso
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Va bene anche se si vede mezza vasca.
Intendo dire tutta la vasca anche se mezza invasa.
Comunque fai come puoi.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Forse non ho capito ma se le alghe le comprimi tra vetro e calamita, non dico che le tombi ma un po' le fai soffrire.
Intendo dire tutta la vasca anche se mezza invasa.
Comunque fai come puoi.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Forse non ho capito ma se le alghe le comprimi tra vetro e calamita, non dico che le tombi ma un po' le fai soffrire.
Posted with AF APP
- rafforello
- Messaggi: 823
- Iscritto il: 30/01/14, 11:09
-
Profilo Completo
LED e colonna d’acqua
Ero convinto avesse allegato la foto, la carico nuovamente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti