LED e condensa

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Baron911
star3
Messaggi: 421
Iscritto il: 13/12/21, 9:28

LED e condensa

Messaggio di Baron911 » 21/06/2023, 13:26

Dopo un paio d'anni mi ritrovo con questo LED originale del Ciano da 60 LT in queste condizioni. Funziona ancora, tuttavia c'è un modo per pulire o quanto meno sigillare meglio il tutto per non far formare condensa? 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Filippoge
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 29/01/23, 17:09

LED e condensa

Messaggio di Filippoge » 21/06/2023, 13:28

Io lo avevo aperto, forzando il lato dove escono i fili, pulito e asciugato e richiuso con colla a caldo. 10 minuti di lavoro 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Filippoge per il messaggio:
Ragnar (22/06/2023, 16:54)
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

LED e condensa

Messaggio di Ragnar » 22/06/2023, 16:57

Secondo me il problema è proprio questo, il fatto che sia quasi completamente sigillato. Il foro dovrebbe essere nella parte superiore in modo da permettere un leggero scambio gassoso

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Filippoge
star3
Messaggi: 279
Iscritto il: 29/01/23, 17:09

LED e condensa

Messaggio di Filippoge » 22/06/2023, 17:44


Ragnar ha scritto:
22/06/2023, 16:57
Secondo me il problema è proprio questo, il fatto che sia quasi completamente sigillato. Il foro dovrebbe essere nella parte superiore in modo da permettere un leggero scambio gassoso

secondo me è peggio...nel mio era illuminazione interna...con il forellino si sarebbe allagato di piu...credo

Posted with AF APP
Mai, in nessuna circostanza, combinare un lassativo e un sonnifero, nella stessa notte

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti