LED e LUMEN

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
DeliriumMaro
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 05/05/18, 8:11

LED e LUMEN

Messaggio di DeliriumMaro » 14/05/2018, 20:43

Possiedo un Wave Riviera 80 3° serie full LED 95Litri, da quando mi sono iscritto al forum sto sempre più il sospetto che non è stato un grandissimo acquisto :-!!!
Ho scoperto che in base alla piantumazione deve dipendere anche il quantitativo di luce di cui le piante hanno bisogno, lumen / litro, leggendo i vostri articoli interessantissimi noto che ,facendo qualche calcolo approssimativo sono largamente sotto alla quantità di Lumen/litro.

Premetto che non ho trovato l'esatta resa di questa plafoniera e sarei felice se qualcuno di voi riuscisse a darmi una mano.
Gli unici dati che ho trovato sono 30led bianchi 0,5w , 6 rossi 0.5w e 6 blu 0.5w.

Facendo una stima un po' spannometrica ho calcolato circa 2000 lumen totali, 21 lumen/litro..con le piante che possiedo ho calcolato circa 50 lumen/litro.

Secondo voi sarebbe esagerato raddoppiare i LED i questione?
La plafoniera è davvero cosí povera di lumen?
IMG_20180514_200820_8141461031534379036.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED e LUMEN

Messaggio di aleph0 » 14/05/2018, 20:46

Ciao !
Io con i LED ragiono sempre in Watt /litro, per tenere sotto qualsiasi pianta voglia considero sempre un rapporto di 0.8 !
Tu, se ho ben capito, stai a 15W su 90 litri che sono davvero pochi...... Fossi in te aumenterei almeno fino a 60W !

Avatar utente
DeliriumMaro
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 05/05/18, 8:11

LED e LUMEN

Messaggio di DeliriumMaro » 14/05/2018, 20:55

aleph0 ha scritto: Ciao !
Io con i LED ragiono sempre in Watt /litro, per tenere sotto qualsiasi pianta voglia considero sempre un rapporto di 0.8 !
Tu, se ho ben capito, stai a 15W su 90 litri che sono davvero pochi...... Fossi in te aumenterei almeno fino a 60W !
Non è peró una misurazione sfalsata quella dei watt/litro? I LED sfruttano pochi watt in proporzione alla luce che emettono?

Posted with AF APP

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED e LUMEN

Messaggio di aleph0 » 14/05/2018, 21:04

In realtà il tutto verte su quanta parte della potenza viene giocata tra calore scambiato e luminosità !
Nel senso che, a parità di potenza, tra un LED ed una lampada CFL, la luminosità è maggiore per il LED rispetto alla CFL. Significa che la CFL scambia più calore con l'ambiente, questo è il motivo per cui avrai sentito dire che i LED non scaldano.. Infatti questo è parzialmente vero, in realtà, scaldano anche loro, ma molto meno rispetto ad una CFL !
Io inizialmente facevo conti e conti e conti, poi ho fatto varie prove attenendomi semplicemente alla potenza dei LED, e ho visto che bene o male mantenendomi a 0.8 Watt /litro riuscivo a tenere un po' tutto. In ogni caso è sempre possibile sia togliere che aumentare. Se hai piante rosse, per esempio, e non sono abbastanza rosse puoi provare ad aumentare la luce e vedere che succede !
Quando in vasca ottieni un ottimo peraling da parte di tutte le piante, io concluderei che con la luce siamo a posto (oltre a tutti gli altri fattori in gioco).
Quindi, come vedi, il mio metodo è poco formale, ma più concreto e empirico !
Questo nasce dal fatto che ogni LED ha caratteristiche diverse che dipendono dalla costruzione dello stesso.. Quindi bisognerebbe risalire al datasheet del LED e da lì trovare i valori che ci servono..
Non che non si possa fare..... Però noi non siamo ingegneri ma acquariofili !
Questa è la mia opinione, personale, ovviamente !
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Fafa (14/05/2018, 21:53)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

LED e LUMEN

Messaggio di Coga89 » 14/05/2018, 21:12

Seguo
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
DeliriumMaro
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 05/05/18, 8:11

LED e LUMEN

Messaggio di DeliriumMaro » 14/05/2018, 21:16

@aleph0 Sei stato assolutamente esaustivo :-bd infatti cercavo i datasheet ma non ho proprio nessun dato utile per cercare, quindi al momento proveró ad aumentare la luminosità almeno del doppio.
Purtroppo ho la crescita delle piante azzerata e mi sto ponendo tutti i dubbi possibili, un po' alla volta riusciró a trovare un equilibrio con tutti i fattori in gioco..e spero di avere anche un minimo di culo oltre ai calcoli su calcoli che mi mi son messo a fare.

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

LED e LUMEN

Messaggio di Coga89 » 14/05/2018, 21:32

Non so se sia valido per tutti i LED
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
DeliriumMaro
star3
Messaggi: 127
Iscritto il: 05/05/18, 8:11

LED e LUMEN

Messaggio di DeliriumMaro » 14/05/2018, 21:36

Approssimativamente vero, i LED consumano poco ma ci sono diversi tipi che hanno caratteristiche diverse.

Per quanto riguarda il Lumen è un dato identificativo del tipo di LED che si usa.

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

LED e LUMEN

Messaggio di luigidrumz » 14/05/2018, 22:36

Il discorso sui Watt/litro, riportato ai LED è giusto a metà...Da un lato ti da un dato con cui bene o male siamo a contatto tutti i giorni: il watt...e quindi ci da' l'impressione di qualcosa di più alla nostra portata...d'altra parte in alcuni casi è un po' troppo generalizzato: ci sono LED che producono 15 lumen/watt altri che ne producono 150...qui appare chiaro che diventa poco preciso parlare di Watt. E visto che il mercato offre tantissimi chip della più svariata efficienza, per parlare la "stessa lingua" si suole riportare il rapporto Lumen/watt. Ma nulla toglie parlare di watt, però bisogna parlare degli stessi chip: io ed un amico per esempio quando ci confrontiamo, sapendo che usiamo gli stessi LED, parliamo semplicemente di Watt.

Torniamo In Topic,
DeliriumMaro ha scritto: Ho scoperto che in base alla piantumazione deve dipendere anche il quantitativo di luce di cui le piante hanno bisogno,
Esattamente...hai letto bene... ;)
DeliriumMaro ha scritto: Premetto che non ho trovato l'esatta resa di questa plafoniera e sarei felice se qualcuno di voi riuscisse a darmi una mano.
Gli unici dati che ho trovato sono 30led bianchi 0,5w , 6 rossi 0.5w e 6 blu 0.5w.
Già il fatto che siano presenti LED rossi e blu è sintomo che lo spettro è abbastanza completo, magari sei indietro solo un po' con la potenza...
DeliriumMaro ha scritto: Secondo voi sarebbe esagerato raddoppiare i LED i questione?
Dipende dalle piante che hai e quali vorrai mettere...La cosa importante è non aumentare la potenza di colpo, perchè le piante sono abbastanza lente ad abituarsi alle variazioni, mentre le alghe sono più brave.
Ricorda che aumentando la luce, le piante avranno "più fame" e quindi dovrai dargli più pappa... =)) =)) =))

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

LED e LUMEN

Messaggio di aleph0 » 14/05/2018, 22:56

luigidrumz ha scritto: Il discorso sui Watt/litro, riportato ai LED è giusto a metà...Da un lato ti da un dato con cui bene o male siamo a contatto tutti i giorni: il watt...e quindi ci da' l'impressione di qualcosa di più alla nostra portata...d'altra parte in alcuni casi è un po' troppo generalizzato: ci sono LED che producono 15 lumen/watt altri che ne producono 150...qui appare chiaro che diventa poco preciso parlare di Watt. E visto che il mercato offre tantissimi chip della più svariata efficienza, per parlare la "stessa lingua" si suole riportare il rapporto Lumen/watt. Ma nulla toglie parlare di watt, però bisogna parlare degli stessi chip: io ed un amico per esempio quando ci confrontiamo, sapendo che usiamo gli stessi LED, parliamo semplicemente di Watt.
Questo è vero!
Ma è anche vero che nel mercato molti LED hanno comunque un valore medio di lumen/watt molto simile, il che comunque permette di basarsi anche sulla sola potenza...
Se poi vogliamo essere ancor più pignoli, e tu Luigi ne sai più di me, bisognerebbe anche fare dei test sull'alimentazione che forniamo a queste barre in quanto spesso usiamo alimentatori poco efficienti che oscillano nella tensione fornita o offrono meno di quel dichiarato, sottoalimentando i LED ... Per non parlare della temperatura che ha un ruolo fondamentale nell'effecienza del LED stesso!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 10 ospiti