LED: Fluval vs Chihiros
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Ciao,
vi scrivo perché vorrei cambiare l'illuminazione in vasca. Attualmente ho due lampade OASE DAYLIGHT 60 da 6500 K che producono in totale 2600 Lumen. La vasca è un OASE Styleline 125, coperta, ed è un 83 litri netti in 70x36x50.
In rete ho appreso un pò di info e vorrei chiedervi se possedete dell'illuminazione LED di questi due marchi.
FLUVAL ho visto che ha principalmente due prodotti, l'AQUASKY 2.0 e il PLANT 3.0, la cosa che non riesco a capire e se sono LED che posso usare anche in una vasca coperta o solamente aperta.
CHIHIROS invece se non erro si può installare soltanto su vasche aperte, ed un prodotto molto valido mi sembra il WRGB II Pro.
Quale prodotto possedete e vi sentite di consigliarmi? Grazie mille per il vostro feedback.
vi scrivo perché vorrei cambiare l'illuminazione in vasca. Attualmente ho due lampade OASE DAYLIGHT 60 da 6500 K che producono in totale 2600 Lumen. La vasca è un OASE Styleline 125, coperta, ed è un 83 litri netti in 70x36x50.
In rete ho appreso un pò di info e vorrei chiedervi se possedete dell'illuminazione LED di questi due marchi.
FLUVAL ho visto che ha principalmente due prodotti, l'AQUASKY 2.0 e il PLANT 3.0, la cosa che non riesco a capire e se sono LED che posso usare anche in una vasca coperta o solamente aperta.
CHIHIROS invece se non erro si può installare soltanto su vasche aperte, ed un prodotto molto valido mi sembra il WRGB II Pro.
Quale prodotto possedete e vi sentite di consigliarmi? Grazie mille per il vostro feedback.
- aldopalermo
- Messaggi: 6692
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Esatto. Io ne ho tre di tre modelli diversi per le mie 3 vasche e devo dire che sono bei prodotti
Esatto. Io ne ho tre di tre modelli diversi per le mie 3 vasche e devo dire che sono bei prodotti

- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
- Colax (31/05/2024, 11:32)
Aldo 
___________


___________
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Grazie @aldopalermo per il tuo feedback.
Qualcuno è a conoscenza se le FLUVAL si possono mettere in un acquario chiuso?
Qualcuno è a conoscenza se le FLUVAL si possono mettere in un acquario chiuso?
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Anche io sto valutando l acquisto di un fluval 3.0 plant e da quello che ho letto sembra si possa mettere sotto al coperchio in quanto la barra è ip67 quindi non dovrebbe avere troppi problemi , ho chiesto anche ad un rivenditore e mi ha confermato la possibilità di metterlo sotto.
Però aspetta un parere dai più esperti in quanto anche io sto ancora valutando l acquisto e non l'ho provato di persona.
Però aspetta un parere dai più esperti in quanto anche io sto ancora valutando l acquisto e non l'ho provato di persona.
Posted with AF APP
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Ciao @Fr4nc3sc4 grazie per il tuo feedback. Si esatto ho visto che è IP67 mentre se non erro la Chihiros WRGB PRO è IP43, quindi solo riparata per semplici schizzi d'acqua.
Mi chiedo se potesse bastare, perché ad esempio le barre LED OASE che ho, sono IP68.
Spero che qualcuno che ne sappia più di noi risponda, nel dubbio ho provato a scrivere all'assistenza FLUVAL... attendiamo 
Mi chiedo se potesse bastare, perché ad esempio le barre LED OASE che ho, sono IP68.
Spero che qualcuno che ne sappia più di noi risponda, nel dubbio ho provato a scrivere all'assistenza FLUVAL... attendiamo

- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Ciao @Fr4nc3sc4 e a chiunque possa interessare, ho delle news in merito.
Ho scritto ad un noto youtuber americano, Bentley Pascoe, che ha fatto dei video fantastici per ottimizzare l'uso della Plant 3.0 in acquario; alla mia domanda se si può usare in un acquario chiuso mi ha risposto questo:
"Ha un'ottima resistenza all'acqua. Ma la mia domanda è: cosa intendi per acquario chiuso? Se l'intenzione è di tenerlo sott'acqua per tutto il tempo, no. Ma se stai parlando di qualcosa in cui non c'è aria aperta sopra perché è in un coperchio o qualcosa del genere, ma c'è ancora spazio tra l'acqua e la lampada allora sì, andrà bene"
Ho scritto ad un noto youtuber americano, Bentley Pascoe, che ha fatto dei video fantastici per ottimizzare l'uso della Plant 3.0 in acquario; alla mia domanda se si può usare in un acquario chiuso mi ha risposto questo:
"Ha un'ottima resistenza all'acqua. Ma la mia domanda è: cosa intendi per acquario chiuso? Se l'intenzione è di tenerlo sott'acqua per tutto il tempo, no. Ma se stai parlando di qualcosa in cui non c'è aria aperta sopra perché è in un coperchio o qualcosa del genere, ma c'è ancora spazio tra l'acqua e la lampada allora sì, andrà bene"
- Will74
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Scusate, deformazione professionale, per conoscenza:
IPx3 p. contro la pioggia (la prova viene fatta facendo cadere le gocce dall'alto con una determinata inclinazione)
IPx4 p. contro gli spruzzi
IPx5 p. contro i getti d'acqua
IPx7 p. contro immersione (può stare in acqua per breve tempo, ottima resistenza umidità)
IPx8 p. contro sommersione (può stare sempre in acqua)
Sotto il coperchio di un acquario chiuso io non metterei nulla sotto IPx7.
Ciao
IPx3 p. contro la pioggia (la prova viene fatta facendo cadere le gocce dall'alto con una determinata inclinazione)
IPx4 p. contro gli spruzzi
IPx5 p. contro i getti d'acqua
IPx7 p. contro immersione (può stare in acqua per breve tempo, ottima resistenza umidità)
IPx8 p. contro sommersione (può stare sempre in acqua)
Sotto il coperchio di un acquario chiuso io non metterei nulla sotto IPx7.
Ciao
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
- Colax
- Messaggi: 231
- Iscritto il: 07/01/24, 22:42
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
Ciao @Will74, posso chiederti perché non metteresti mai un IPx7 in un acquario chiuso? Per via dell'evaporazione e condensa?
Ciao @Will74, posso chiederti perché non metteresti mai un IPx7 in un acquario chiuso? Per via dell'evaporazione e condensa?
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
@Will74 quindi se sono ip 67 vanno bene giusto? Perché bisogna guardare il 2 numero che è quello che si riferisce ai liquidi
Posted with AF APP
- Will74
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
LED: Fluval vs Chihiros
IPx8 sono i classici proiettori montati dentro le fontane, quindi direi che possono andar bene
.
Ci sarebbe anche l'IPx6 protetto contro le ondate, ma non è molto comune trovarlo sugli apparecchi.
I LED sono molto sensibili all'umidità, oltre che al calore, mettendo la plafoniera sotto il coperchio dovresti verificare se riesce a dissipare correttamente, altrimenti rischi di avere temperature anomale in acquario e vita ridotta della plafo.
ciao
Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
per chiarezza, IP5x è protetto contro la polvere, IP6x totalmente protetto contro la polvere.
Per i nostri scopi è importante la seconda cifra.

Forse mi sono espresso male, diciamo dall'IPx7 compreso in su vanno bene, hanno un ottima protezione da umidità e condensa (le prove, se non sono cambiate, vengono fatte immergendo per 30minuti l'apparecchio in acqua).
IPx8 sono i classici proiettori montati dentro le fontane, quindi direi che possono andar bene

Ci sarebbe anche l'IPx6 protetto contro le ondate, ma non è molto comune trovarlo sugli apparecchi.
I LED sono molto sensibili all'umidità, oltre che al calore, mettendo la plafoniera sotto il coperchio dovresti verificare se riesce a dissipare correttamente, altrimenti rischi di avere temperature anomale in acquario e vita ridotta della plafo.
ciao

Aggiunto dopo 5 minuti 40 secondi:
Yes la prima cifra si riferisce al grado di protezione da corpi solidi.
per chiarezza, IP5x è protetto contro la polvere, IP6x totalmente protetto contro la polvere.
Per i nostri scopi è importante la seconda cifra.

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti