LED freddi e caldi

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

LED freddi e caldi

Messaggio di Dani78 » 14/11/2019, 15:46

Salve a tutti, volevo chiedere se esiste un rapporto su quanti LED a luce fredda e quanti a luce calda mettere su una plafoniera (1-1?), ovviamente a parità di lumen, e se c'è una disposizione migliore ( fredda sul davanti, grow, calda sul fondo/fredda, calda, grow...)
Grazie!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

LED freddi e caldi

Messaggio di siryo1981 » 14/11/2019, 16:03

Dani78 ha scritto:
14/11/2019, 15:46
quanti LED a luce fredda e quanti a luce calda mettere su una plafoniera (1-1?),
Per fredda intendi 6500k e calda 3000k ....giusto?
L' accoppiamento piu corretto per uno spettro completo è:
1) 6500k + 3000k
oppure
2) 6500k + full spectrum
Volendo puoi aggiundere per entrabe le soluzioni anche LED verdi ma solo ed esclusivanente per bellezza estetica

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
In merito alle proporzioni io farei nel primo caso un rapporto di 2/3 : 1
Nel secondo caso 3/4 : 1
Comunque in merito alle proporzioni attendi conferma da qualcuno piu esperto,io ti ho riferito il mio parere ;) (@aleph0 @Bradcar)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Bradcar (14/11/2019, 17:21) • Dani78 (14/11/2019, 20:45)
CIRO :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

LED freddi e caldi

Messaggio di Bradcar » 14/11/2019, 17:28

Dani78 ha scritto:
14/11/2019, 15:46
Salve a tutti, volevo chiedere se esiste un rapporto su quanti LED a luce fredda e quanti a luce calda mettere su una plafoniera (1-1?), ovviamente a parità di lumen, e se c'è una disposizione migliore ( fredda sul davanti, grow, calda sul fondo/fredda, calda, grow...)
Grazie!
Generalmente le bianche vanno avanti e le fito dietro per rendere migliore la resa cromatica , ovvero evitare di avere vasche tendenti al fucsia .
Il tutto poi dipende anche da che piante vuoi coltivare , non ci sono regole fise perché ogni vasca è un mondo a se , io starei all'inizio sui 2/3 bianchi ed 1/3 fitostimolanti e poi man mano regolarmi di conseguenza
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Dani78 (14/11/2019, 20:45)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

LED freddi e caldi

Messaggio di perryn » 14/11/2019, 17:44

se te la vuoi costruire io metterei un rapporto di 2.1 a favore della luce fredda, in ogni caso fai due canali separati, così dalla centralina puoi regolarle come vuoi.
dopo vari esperimenti e tentativi per me, che ho un acquario molto piantumato con piantine fra le più esigenti come la rotala macrandra, la soluzione migliore per non avere alghe e vedere una crescita accelerata e sana delle piante è :
4 barre a luce fredda da 6.500K da 1 metro l'una
2 barre a luce naturale da 4.000K da 1 metro l'una
2 barre idroponiche rosse e blu da 0,5 metri l'una

questo di base , poi sta a te , in base a quelle che vedi in vasca, regolare tramite centralina TC420 la luminosità per ogni canale ( una cosa molto facile da fare, in rete ci sono ottimi tutorial)
ad esempio io quelle al luce naturale le tengo a mezza potenza, più che altro sono lì per dare un contentino all'occhio umano.
DSC_0010_v1.JPG
DSC_0002_v1.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato perryn per il messaggio:
Dani78 (14/11/2019, 20:45)

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

LED freddi e caldi

Messaggio di Dani78 » 14/11/2019, 20:42

Grazie a tutti per le risposte! :-bd

Quindi diciamo che l'unica cosa sicura è mettere le fito dietro, poi farò prove!

Si la plafoniera la farò da solo, poi quando ho le idee più chiare su cosa mi serve andrò a infastidire in bricolage :D, avrò piante esigenti tipo Alternanthera, Echinodurus, Legenandra...e poche più ombrose! Ho calcolato 60 lumen per litro ma immagino per avere delle piante (pearling compreso) come quelle di @perryn ci voglia anche la CO2?!

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

LED freddi e caldi

Messaggio di perryn » 15/11/2019, 0:08

senza la CO2 non vai da nessuna parte,specie se vuoi mettere piante a crescita veloce, che altrimenti stenterebbero fino a morire.
magari però nella tua acqua ne hai già abbastanza, devi controllare la tabella CO2/KH

Avatar utente
Dani78
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 26/02/19, 13:08

LED freddi e caldi

Messaggio di Dani78 » 16/11/2019, 13:22

perryn ha scritto:
15/11/2019, 0:08
devi controllare la tabella CO2/KH
Sia la tabella sia il calcolatore del forum sul cellulare, con i valori dell'acquario che ho, me la da ottimale ma al limite, se si alzano di poco il KH e il pH diventa "scarsa o appena sufficiente".

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

LED freddi e caldi

Messaggio di perryn » 16/11/2019, 18:03

echino e lagenandra, non hanno bisogno di molta luce nè di CO2 oltre a quella che mi dici è già presente nella tua acqua, stessa cosa per le Cryptocoryne .
Discorso diverso per le piante rosse, è la luce che forza la colorazione delle foglie, o per quelle a crescita veloce , perchè la CO2 è un elemento di costruzione fondamentale e senza luce adeguata gli internodi si allungherebbero troppo.
è bene chiarire quello che ho dovuto imparare a mie spese da neofita : le piante crescono su tre elementi fondamentali, fertilizzazione, CO2, luce , se manca una di queste tre componenti puoi dargli quanto vuoi delle altre due che non serve a niente.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 16 ospiti