LED idroponica

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: LED idroponica

Messaggio di cicerchia80 » 02/10/2016, 23:48

Lele123 ha scritto:ma quindi serve o le sue frequenze vengono bloccate dall'acqua e quel che contiene? Comunque alle galleggianti piacerà immagino
io é un anno e mezzo che coltivo 20 piante insieme...molte rapide,4 rosse e 3 allelopatiche trá di loro :-?? Non sono Gesú Cristo....eppure le piante stanno fa favola
P_20161002_165324.jpg
foto fatta ora appena potato...solitamente non si vede il retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED idroponica

Messaggio di Diego » 03/10/2016, 9:46

Lele123 ha scritto:ma quindi serve o le sue frequenze vengono bloccate dall'acqua e quel che contiene? Comunque alle galleggianti piacerà immagino
In parte sono bloccate. Cioè non significa che sono inutili. Semplicemente non è la fonte ottimale.
Se hai piante emerse dovrebbero, invece, apprezzare le luci rosso-blu
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Lele123
star3
Messaggi: 779
Iscritto il: 15/05/14, 11:54

Re: LED idroponica

Messaggio di Lele123 » 03/10/2016, 11:57

Diego ha scritto:Semplicemente non è la fonte ottimale.
la fregatura è che piace alle alghe? quelle fanno buono tutto mi sa ...sto pensando di piazzarla magari in alto in mezzo alle due CFL senza che sia troppo vicina al cubo così da non "eccedere troppo"
#teamnofilter

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: LED idroponica

Messaggio di Diego » 03/10/2016, 12:00

Lele123 ha scritto: la fregatura è che piace alle alghe? quelle fanno buono tutto mi sa ...sto pensando di piazzarla magari in alto in mezzo alle due CFL senza che sia troppo vicina al cubo così da non "eccedere troppo"
Le alghe usano pigmenti simili alle piante superiori.
Sta di fatto che di solito le fitostimolanti sembrano favorire lo sviluppo algale. Probabilmente perché le piante sommerse sono maggiormente abituate a ricevere luce verde-gialla (ovvero quella non rossa e non blu).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Morph e 11 ospiti