LED: mi serve il vostro aiuto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
BoFe
Top User
Messaggi: 529
Iscritto il: 15/05/14, 18:24

LED: mi serve il vostro aiuto

Messaggio di BoFe » 27/12/2018, 19:15

In questi giorni di ferie mi sono un po’ documentato in merito all’illuminazione LED perché vorrei realizzare una plafoniera fai da te.
Più leggo e più aumentano i miei dubbi sulla temperatura di colore da adottare anche in funzione del CRI e sul costo totale (investimento + consumo elettrico) in funzione del tipo di LED da acquistare (p.es. LED semi sconosciuto oppure LED di marca con tanto di foglio dati).
Parto con una serie di domande (portate pazienza, alcune sono stupide e magari sono già state poste più volte)
  • 1. Ho visto che molte plafoniere di primarie marche montano uno o più barre/tubi LED con temperatura di colore superore a 7000 K (p.es.
    Fluval/Hagen Fresh&Plant 2.0, Eheim Power LED plants, Sera1 X-Change tube daylight sunrise 820, JMB Aqua Light) e sono quelle che
    raggiungono CRI elevati (attorno 0,88-0,94) senza ricorrere ai LED blu e rossi. Qui cominciano i primi dubbi
    a) Come devo comporre la plafoniera: LED 6500°K, LD 4500°K, LED 3000°K, LED 8000 K, LED blu/rossi. Quale è la “ricetta” più corretta?
    Faccio presente che i LED con temperatura di colore pari a 8000°K non sono facilmente reperibili, soprattutto quelli a buon mercato
    b) Nel caso di LED blu rossi; si trovano in commercio barre LED con rapporto rosso:blu 3:1, 4:1, 5:1. Quale è il rapporto rosso:blu da utilizzare
    c) Conviene acquistare barre con elevato CRI (ho trovato strisce e barre con CRI superiore a 0.9 ad alcune raggiungono 0.95) e rinunciare ai LED
    rosso:blu e quelli con temperatura di colore pari a 8000°K?
  • 2. Ho fatto una analisi dei costi delle barre LED (temperatura di colore pari a 6500K come riferimento, per le altre temperature di colore il costo è
    invariato, mentre il flusso luminoso scende leggermente) e del costo di energia elettrica e sono arrivato a delle conclusioni interessanti che
    espongo di seguito.
    Ipotesi:
    • Dimensioni vasca: 84 x 36 x 40 cm, pari a 120 l netti
    • Ottenere 60 lm/l per un totale di 7200 lm
    • Costo e.e.: 0,28 €/kWh (dati ultima bolletta)
    • Lunghezza massima barra: 800 mm
    • Per quanto riguarda il flusso luminoso ho assunto i dati riportati nel datasheet del produttore eccetto il valore di Ledaquaristik che indica il
    flusso luminoso reale e non quello teorico (come fanno gli altri produttori) risultando però penalizzato.
    Dati LED.png
    Quindi ho proceduto a calcolare il numero di elementi necessari e a veiricare il costo dopo 3, 5 e 10 anni in quanto non so se i LED delle varie
    marche hanno una vita di 5 o 10 anni.
    Ho fatto una assunzione forse errata: ho inserito il costo per l’alimentatore di potenza adeguata che serve tutti gli elementi LED (qui ho bisogno
    del vostro aiuto perché non so se devo prevedere un alimentatore a servizio di ciascun elemento).
    Inoltre per i LED tubolari (OSRAM) non ho applicato riduzioni del flusso luminoso in quanto l'angolo è di ca. 160-200°
    Se le mie assunzioni sono corrette, risulta conveniente acquistare un prodotto di marca pur sostenendo costi iniziali più elevat, come di seguito
    riportato.
    Riepilogo LED.png
    Cosa ne pensate di queste ultime considerazioni?
    Mi scuso per la lunghezza del post e Vi ringrazio per l’attenzione.
    Un saluto.
    BoFe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

LED: mi serve il vostro aiuto

Messaggio di cuttlebone » 27/12/2018, 21:31

Ciao @BoFe :-h
Seguo interessato... :ymparty:

Posted with AF APP

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

LED: mi serve il vostro aiuto

Messaggio di luigidrumz » 29/12/2018, 23:18

Ciao @BoFe spero di riuscire a chiarire in parte i tuoi dubbi, portandoti alcune mie idee:
Anzitutto credo che le case costruiscano plafo con LED a 7000/8000K con CRI elevanti, per fondamentalmente due motivi:
1.Semplicità costruttiva.
2. Per dare una sensazione di WOOOOOW: Il CRI elevato ti da una grande percezione dei colori "reali".
Attenzione, il CRI "descrive quanto naturale appare il colore di un oggetto illuminato da una lampada." [cit. Articolo LED in acquario ] non ha quasi niente a che vedere con quanto "piace alle piante"
BoFe ha scritto:
27/12/2018, 19:15
a) Come devo comporre la plafoniera: LED 6500°K, LD 4500°K, LED 3000°K, LED 8000 K, LED blu/rossi. Quale è la “ricetta” più corretta?
Eh...domanda da un MILIONE DI DOLLARI @-)
Credo che 6500K sia una buona base di partenza per buona parte delle vasche. Poi andrebbe vista la popolazione e aggiustare il tiro coi rossi e blu.
BoFe ha scritto:
27/12/2018, 19:15
b) Nel caso di LED blu rossi; si trovano in commercio barre LED con rapporto rosso:blu 3:1, 4:1, 5:1. Quale è il rapporto rosso:blu da utilizzare
Dipende da quali LED userai di base: Se per esempio usi i 4500, hai già una buona componente di rosso, per cui andrei su un 4:1 o un 5:1 (blu:rosso)
Se invece usi bianchi freddi, vista la buona componente di blu, opterei all'utilizzo di soli rossi.
BoFe ha scritto:
27/12/2018, 19:15
c) Conviene acquistare barre con elevato CRI (ho trovato strisce e barre con CRI superiore a 0.9 ad alcune raggiungono 0.95) e rinunciare ai LED
rosso:blu e quelli con temperatura di colore pari a 8000°K?
Come detto sopra il CRI ti dice solo quanto è reale un colore che stai vedendo.

BoFe ha scritto: Cosa ne pensate di queste ultime considerazioni?
Che se i calcoli son fatti bene, onestamente non li ho verificati, è evidente notare che nonostante un investimento iniziale non basso, i LED più performanti in termine di LUMEN/WATT sono quelli che alla lunga ti portano ad avere un evidente risparmio.
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
BoFe (30/12/2018, 9:41)

Avatar utente
pieri70
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 09/07/18, 21:16

LED: mi serve il vostro aiuto

Messaggio di pieri70 » 01/01/2019, 21:50

Scusate mi infilo dato che vorrei fare una plafoniera fai da te in LED..

Cosa ne pensate di queste soluzioni?






Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti