LED o CFL?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
Ho visto che la Haquoss produce anche lampade a LED con attacco E27 ma a 12000K° presentandole per dolce/marino. Perché questa temperatura colore così alta?, non è la 6500 quella più indicata per le nostre piante?, come indicato in un articolo sul sito, mi sembra scritto da Rox.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
C'è chi, senza sapere, installa luci con temperature di colore alte, per far apparire più luminosi gli acquari: l'alta componente blu e la bassa componente rossa fanno sembrare l'acqua più "fresca".taita ha scritto:Ho visto che la Haquoss produce anche lampade a LED con attacco E27 ma a 12000K° presentandole per dolce/marino. Perché questa temperatura colore così alta?, non è la 6500 quella più indicata per le nostre piante?, come indicato in un articolo sul sito, mi sembra scritto da Rox.
Come scritto sull'articolo, invece, la tonalità appropriata per l'acquario è di 6500K circa, quindi prendi quelle da 6500K.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
Diego
di conseguenza a quanto hai detto, nella nuova plafoniera oltre ai due neon che avevo, ho predisposto per due CFL da 865...per ora ne metterò solo 1 da 23 watt (netti 20 watt) che terrò per tutto il fotoperiodo con i neon da 15 watt (849 e 865)a fotoperiodo ridotto in due intervalli con pausa di 2 ore.
Nuova plafoniera
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 76-10.html

di conseguenza a quanto hai detto, nella nuova plafoniera oltre ai due neon che avevo, ho predisposto per due CFL da 865...per ora ne metterò solo 1 da 23 watt (netti 20 watt) che terrò per tutto il fotoperiodo con i neon da 15 watt (849 e 865)a fotoperiodo ridotto in due intervalli con pausa di 2 ore.

Nuova plafoniera
http://www.acquariofiliafacile.it/brico ... 76-10.html
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
Patatoso, perché non hai risposto nel tuo topic? Così facciamo confusione 

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Patatoso
- Messaggi: 853
- Iscritto il: 01/04/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
ops... rispondevo al tuo post qui
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!
Sei un ribelle, mi piaci!
Sei un ribelle, mi piaci!

- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
ho contattato il sito che vende le Haquoss e anche loro mi hanno confermato la cosa dicendomi che le caratteristiche inserite sono solo un copia/incolla e che sconsigliano decisamente quelle lampade per il dolce.Diego ha scritto:C'è chi, senza sapere, installa luci con temperature di colore alte, per far apparire più luminosi gli acquari: l'alta componente blu e la bassa componente rossa fanno sembrare l'acqua più "fresca".
Come scritto sull'articolo, invece, la tonalità appropriata per l'acquario è di 6500K circa, quindi prendi quelle da 6500K.
Ad ogni modo io ho solo questo tipo....
Ci sono però anche le LED da 6500°...
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
A noi interessa lo spettro emesso, non la temperatura di colore in sé.taita ha scritto:Ci sono però anche le LED da 6500°...
Coincidenza, le CFL/neon a 6500K hanno lo spettro giusto.
I LED a 6500K no, pur avendo la stessa temperatura di colore.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
Aporoposito di colore attualmente l'unico vero vantaggio dei LED è che non scaldano e non è pocoDiego ha scritto:altrimenti potremmo mettere una buona vecchia e cara lampadina ad incandescenza, così risparmiamo di mettere il riscaldatore
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
Poiché scaldano meno, consumano anche meno o, se sono di qualità, a parità di consumo fanno più luce.pantera ha scritto:Aporoposito di colore attualmente l'unico vero vantaggio dei LED è che non scaldano e non è poco
Il problema dei LED è che in acquario non hanno lo spettro giusto (parlo di LED bianchi); mentre per illuminare le stanze di casa, nei lampioni per strada o nel retro dei nostri monitor vanno benissimo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- taita
- Messaggi: 562
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
Profilo Completo
Re: LED o CFL?
ovviamente sulle scatole delle lampade a LED non acquaristiche (diciamo così) è impossibile trovare qualcosa relativo allo spettro ed è un peccato. Perché il poco calore che sviluppano rispetto alle CFL e il bassissimo consumo sono 2 vantaggi mica da poco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti