LED UV

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

LED UV

Messaggio di trotasalmonata » 10/06/2017, 13:29

LED uv.jpg
Un mio amico mi ha portato questo. È un LED per asciugatura a 390-400 nanometri di lunghezza d'onda.

Vi linko il sito del produttore.

http://www.silap.com/spm/services/tecnologia-uv-LED/

Ci posso fare qualcosa di utile?
Mi sa di no, o comunque è qualcosa di troppo difficile per me... :-? :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

LED UV

Messaggio di Diego » 10/06/2017, 13:43

I LED con effetti battericidi hanno lunghezza d'onda più bassa (frequenza più alta), indicativamente verso i 280-300 nm, anziché 380-400 nm.

Quei LED non hanno molto uso in acquario; forse sono utili per stimolare un po' le alghe
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

LED UV

Messaggio di trotasalmonata » 10/06/2017, 13:52

Speravo di aver trovato dei LED utili.

Sarebbero utili in un ciclidi africani!! ;)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti