Vedi, Tafazzi... probabilmente è questo il mio problema, dato che è proprio sui forum che sento parlare, da anni, di questo argomento.Tafazzi ha scritto:mai seguire i consigli dei forum, ognuno con le proprie opinioni sulle gradazioni le potenze lux lumen tipo di LED ip 68 ip67 troppo caos
Tornando a noi, per quanto tu abbia cercato di scrivere con superficialità, sinteticità, rinunciando anche alla punteggiatura, hai scritto due pagine di post per dare una semplice infarinatura, schematica e sommaria.
Non oso pensare quanto studio ci sia, alle tue spalle, per arrivare a quel livello di esperienza, ma se un giorno vorrai scrivere un articolo sarà un Enciclopedia.
Ora immagina di prendere il mio posto. Da domani sei il moderatore delle Piante e ti arriva un neofita.
Gli hanno regalato il suo primo acquario per il compleanno, per mestiere fa l'insegnante di Storia dell'Arte.
Non ha mai visto il puntale di un tester, sa tutto sul Caravaggio ma mette alla rovescio le pile del telecomando.
Non sa nemmeno i nomi di piante e pesci, ti mostra delle foto e li chiede a te.
Se ti fa una domanda sulle lampade, tu gli consiglieresti i LED?
Proviamoci... Secondo me, si va a cercare un altro forum.
Non mi resta che ripetere la mia solita frase:
"La fluorescente la prendi al supermercato, la avviti e la accendi... Finito!
E la pianta cresce."
Tu sei la conferma, invece, che farsi una plafoniera a LED è facile come una laurea in Fisica Nucleare.
Avendo percepito quanto ne sai
