Tafazzi ha scritto:sei tu che parti dal presupposto che stiamo solo incensando i LED e affondando i fluorescenti
Dici?...

OK... vediamo qualche esempio...
Su questo forum, molti consigliano le fluorescenti comuni (tubolari o CFL, non importa).
Alcuni le cambiano a 12 mesi, perché gli hanno insegnato a fare così; chi si regola sulle piante e sulle alghe, senza guardare il calendario, arriva a 18 e talvolta a 24.
Chi spende 20 Euro per le Dennerle, specifiche per acquari, le butta via dopo 4-5 anni.
Tuttavia, abbiamo i sostenitori dei LED che riportano casi
particolarissimi, per dimostrare che vanno cambiate ogni 9 mesi, ogni 6, o addirittura ogni 2 settimane.
...E poi sono io, il prevenuto!

Quello che "parte dal presupposto..."
Tafazzi ha scritto:non serve cercare astruse combinazioni di colore
...Tuttavia, finora, quelli che mostrano risultati soddisfacenti sono ricorsi ad
almeno tre gradazioni diverse.
Con le mie CFL da 5 Euro,
tutte da 6500,
tutte vecchie di oltre un anno, la
Cabomba furcata è diventata così in due settimane...
Cabomba_furcata.JPG
...nonostante fosse stata acquistata moribonda, tutta spelacchiata, tant'è che mi chiesero 2 Euro per due esemplari.
Non ho preso una specie a caso, ma una delle 3 più esigenti al Mondo.
...E poi sono io, il prevenuto!

Quello che "parte dal presupposto..."
Tafazzi ha scritto:il sottoscritto e sammax lo abbiamo provato, quindi anche qui un minimo di capacità è necessaria
Stiamo parlando di 2 persone che hanno adattato all'acquario una lampada a pinza dell'IKEA, rivelatasi un progetto
sbagliato, per dimostrare che ci vuole competenza anche per usare le CFL.
Lo scrive la stessa persona che mostra una cultura immensa nel campo dei LED, a tal punto da spiegare che perfino lo stesso modello dà risultati diversi, a seconda di chi lo produce.
...Tuttavia, malgrado tale bagaglio tecnico, non si è reso conto che quella campana IKEA accumulava il calore sul ballast.
Inoltre, lascia intendere che tale problema, individuato immediatamente da Saxmax (che fa l'Osteopata), si risolve "con prodotti di qualità e installazioni a regola d'arte".
Probabilmente bastavano 4 fori con un trapano, su quella campana.
...E poi sono io, il prevenuto!

Quello che "parte dal presupposto..."
Vedi Tafazzi... Il mio invito era proprio rivolto a queste tue parole:
Tafazzi ha scritto:facciamola sportiva e vediamo questi benedetti pro e contro con occhio neutrale
Esatto!
L'occhio "neutrale" si può avere solo confrontando situazioni "normali". Non prendendo i casi eccezionali più estremi, positivi o negativi, da una parte e dall'altra.
Altrimenti, non importa se chi scrive è in malafede oppure no; quello che conta è che
dà l'impressione di esserlo.
A quel punto, è inevitabile che l'interlocutore
"parta dal presupposto..." 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.