Vorrei far notare che nei miei post ho citato
numeri, ho pubblicato
screenshot, ho mostrato le reazioni delle
piante, ho considerato specie
molto esigenti ed ho riportato esperienze
comunissime, con tubi che si comprano dall'elettricista sotto casa.
- Non ho mai citato casi eccezionali.
- Non mi sono basato su prodotti rarissimi e sconosciuti.
- Non ho citato lampade fluorescenti introvabili e costosissime.
- Non discuto casi legati ad errori di installazione o di scelta, in un particolare allestimento.
- Non ho mai riportato libere interpretazioni di presunti esperti, ma ho preso una calcolatrice e ci ho messo i dati delle due tipologie, che chiunque può vedere su un sito di lampade.
- Nel farlo, non ho selezionato un LED tra i più scarsi, per andare a mio favore, ma quello consigliato da Mirko per la sua ottima efficienza.
Talvolta ho usato un po' di ironia, d'accordo, ma era per strappare un sorriso, non per scatenare una rissa.
Di fronte a quei numeri, quelle prove, quei dati di fatto, mi sono sentito rispondere come sempre in questi anni: frasi fatte, luoghi comuni e casi particolari.
- - Nel mio acquario i LED funzionano...
- Puoi trovare delle tabelle...
- Nel marino sono perfetti...
- Si risparmia...
- In corridoio mi fanno un sacco di luce...
- Lo dicono gli esperti...
- (manca solo "c'è un amico di mio cugino che li usa...") 
...fino ad arrivare a dati vistosamente esagerati, che possono risultare credibili solo al principiante al suo primo acquario:
- - Le fluorescenti si deteriorano in 6-9 mesi...
- Costano 20-30 Euro l'una...
- Consumano il doppio...
- Si bruciano facilmente...
- (manca solo che fanno venire il cancro...) 
Se i sostenitori dei LED sono costretti ad usare questi metodi dialettici, la mia
personalissima sensazione è che siano privi di argomenti concreti.
Pertanto, non posso che arrivare alla seguente conclusione.
Con le attuali tecnologie, gli attuali prezzi, gli attuali rendimenti, le attuali disponibilità e le attuali incertezze, nessuno è ancora in grado di convincermi a passare al "nuovo che avanza".
Ne riparliamo tra un anno o due, nella speranza che la situazione sia diversa.
Eh sì... ho detto "
speranza"!...
Perché malgrado mi facciano passare da estremista,
sono il primo a voler coltivare le
Alternanthera con 40 W, invece di 80.
Non mi dispiacerebbe affatto...
P.S.
Preso dalla chiacchierata, mi accorgo solo ora che questo topic è arrivato a 13 pagine.
Vi invito ad avere un po' di pietà nei confronti di chi arriva solo ora, e deve leggersi tutto dall'inizio.
Non sto parlando da moderatore, ma da semplice partecipante alla discussione.
Io mollo qui, ma consiglio a tutti di aprirne
uno nuovo, cominciandolo con un link a questo e chiedendo a Gibogi di chiuderlo.
Altrimenti fate come volete, ma vi ricordo che il forum è pubblico. Mettiamoci nei panni di chi ci legge, e che magari vorrebbe partecipare... ma deve leggersi
più di 100 post (spesso pesanti).