Leggero dislivello

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Leggero dislivello

Messaggio di trotasalmonata » 18/02/2017, 12:57

Letta e penso di aver ragione. Per non andare of topic penso che se il mobile è piano e leggermente non in bolla non ci sono problemi strutturali per l'acquario.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Leggero dislivello

Messaggio di Vixi88 » 18/02/2017, 13:01

Ragazzi la mia idea è di tenere l'acquario per sempre lì quindi se tra 2/3 anni c'è il rischio che si possa rompere per via di quella pendenza cerco di sistemarla,altrimenti evito dato che è un casinò svuotare tutto e sistemare tutto..:( help..:((

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Leggero dislivello

Messaggio di Diego » 18/02/2017, 13:02

Per sicurezza, mettilo dritto ora e poi sei tranquillo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Re: Leggero dislivello

Messaggio di Gery » 18/02/2017, 13:15

Vixi88 ha scritto:Quindi lo svuoto del tutto e poi inserisco sotto ai piedi del mobile cosa per livellarlo? I feltrini (cuscinetti che si mettono sotto le sedie) oppure cosa?
Io farei così intanto, prenderei un foglio di cartone rigido, o un foglio di compensato, lo poggerei sopra l'acquario e aiutandomi con la livella andrei a capire di che spessore ho bisogno
Immagine.png
se è poco potrei risolvere con dei cunei tipo quelli delle porte, se è tanto puoi chiedere a un falegname di farti un cuneo di legno apposta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gery il 18/02/2017, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Re: Leggero dislivello

Messaggio di trotasalmonata » 18/02/2017, 13:17

Per me non c'è nessun rischio. Hai una pressione più o meno del 2% maggiore su un lato. Comunque ti consiglio di raddrizzarlo anche solo per motivi estetici. Quello che penso è che non c'è fretta. Puoi fare le cose con calma e trovare la soluzione migliore..

Quoto Gery per la soluzione.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Leggero dislivello

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2017, 13:22

trotasalmonata ha scritto:Non sono d'accordo.
Gery ha scritto:dai anche un'occhiata alla legge di Stevino sui liquidi
Confesso la mia ignoranza in materia... :-??
Perchè non ne parliamo (parlate... :D) in "Tecnica"?
Sarebbe utile a molti un chiarimento sull'argomento.... :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Leggero dislivello

Messaggio di Monica » 18/02/2017, 13:40

@roby70 non mi è arrivata la notifica...ma sono curiosa :D
Quoto tutto quello scritto da Gery :)
Gery ha scritto:Io farei così intanto, prenderei un foglio di cartone rigido, o un foglio di compensato, lo poggerei sopra l'acquario e aiutandomi con la livella andrei a capire di che spessore ho bisogno se è poco potrei risolvere con dei cunei tipo quelli delle porte, se è tanto puoi chiedere a un falegname di farti un cuneo di legno apposta.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: Leggero dislivello

Messaggio di Vixi88 » 18/02/2017, 13:54

Inserendo un feltrino sotto la livella sono riuscito a riportare la bolla all'interno delle lineette..se basta un feltrino posso metterlo tranquillamente.
La domanda può bastare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Leggero dislivello

Messaggio di roby70 » 18/02/2017, 13:57

Vixi88 ha scritto:Roby i cunei sarebbero?
Pensavo a questi
cunei.JPG
Mettendone diversi uno a fianco all'altro dovresti riuscire a pareggiare il mobile se il dislivello non è troppo... prima fai la verifica consigliata da Gery ;)
Quelli sono comodi se vanno bene perchè si infilano sotto e poi si taglia l'eccedenza in modo che non si vedano più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Leggero dislivello

Messaggio di Monica » 18/02/2017, 13:57

Vixi88 ha scritto:La domanda può bastare?
Il feltrino con il peso si schiaccia,non và bene
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti