Lascia stare i test permanenti, quelli con l'ampollina attaccata al vetro. Oltre a non essere affidabili, non misurano la CO
2 ma il pH e, se male interpretati, possono farti fare dei bei casini

Come per tutti gli altri nutrienti (la CO
2 è un fertilizzante), il miglior aiuto te lo danno le piante (e i pesci): loro non mentono mai, anche quando dicono cose diverse da quelle che leggi sugli strumenti

Tu hai un 30 litri, quindi per l'erogazione di CO
2 è più che sufficiente un buon atomizzatore ceramico. Comincia con poche bolle 4/6 non di più: poi misuriamo i valori e vediamo la reazione delle piante e, nel caso, aumentiamo.
Nelle vaschette così piccole è sconsigliato il venturi se non si è acquista prima un po di esperienza. È talmente efficiente che con poche bolle in più rischi di mandare al creatore i pesci

Dal profilo vedo che hai una bella vaschetta

direi anche impegnativa, bravo

Hai piante esigenti sia di fertilizzazione liquida che di CO
2, ma hai anche fauna sensibile. Dovrai fare un po' di attenzione ma avrai grandi soddisfazioni
