Legno Red wood

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

legno red wood

Messaggio di cuttlebone » 23/02/2015, 17:07

ersergio ha scritto:Ma sono dannosi qualora dovessero essere quelli?
Preparo il lanciafiamme? :))
Assolutamente no! È cibo per i pesci. Se li vuoi proprio eliminare, attacca l'aeratore e spariscono ;)
Guarda il video che ho postato...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: legno red wood

Messaggio di ersergio » 23/02/2015, 17:10

Eh si ma per i pesci se ne parla tra una mesata!!
Cavolo l'ho anche bollito il legno ~x(
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: legno red wood

Messaggio di cuttlebone » 23/02/2015, 21:49

È la normale evoluzione della vasca...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: legno red wood

Messaggio di gibogi » 25/02/2015, 19:07

ersergio ha scritto:Ma sono dannosi qualora dovessero essere quelli?
Preparo il lanciafiamme? :))
Ma no Sergio stai tranquillo, sono pochissimi i casi di acquariofili uccisi da quei cosini nel cuore della notte. =)) =))

Come ti ha detto giustamente cuttlebone:
cuttlebone ha scritto:È la normale evoluzione della vasca...;)
Non è che hai una vasca asettica, dentro c'è vita. ;)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Val85 e 13 ospiti