Lettura manometro CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Lettura manometro CO2

Messaggio di Vincenzo387 » 22/06/2024, 10:01

Ho comprato da qualche giorno questo regolatore con manometri, prima avevo uno della askoll senza manometri. 
Come si effettua la lettura, costa stanno a indicare i due quadranti
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Lettura manometro CO2

Messaggio di aldopalermo » 22/06/2024, 10:47

Alta e bassa pressione.
L'alta pressione è quella tra la bombola e il riduttore di pressione.
La bassa pressione è dal riduttore di pressione al diffusore.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Lettura manometro CO2

Messaggio di Vincenzo387 » 22/06/2024, 11:56


aldopalermo ha scritto:
22/06/2024, 10:47
Alta e bassa pressione.
L'alta pressione è quella tra la bombola e il riduttore di pressione.
La bassa pressione è dal riduttore di pressione al diffusore.

Minimo e massimo dell'alta pressione? 
Per capire quando dovrò ricaricare la bombola

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 4977
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Lettura manometro CO2

Messaggio di pietromoscow » 22/06/2024, 13:22

Uno indica la pressione della bombola e l'altro la pressione quando si sta esaurendo la bombola 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16976
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Lettura manometro CO2

Messaggio di Certcertsin » 22/06/2024, 13:26

Quando resta sui 60 bar com è adesso è carica.
Quando inizierà a scendere inizia ad organizzarti per eventuale ricarica.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Vincenzo387 (22/06/2024, 13:38)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Lettura manometro CO2

Messaggio di Vincenzo387 » 22/06/2024, 13:43

Ho aggiornata l'immagine per capire se ho individuato bene i due manometri
 
@Certcertsin  a quanti psi mi consigli di organizzarmi? 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Lettura manometro CO2

Messaggio di aldopalermo » 22/06/2024, 16:19

Devi regolare l'erogazione in base a pH e KH della vasca. Trovi il calcolatore sul Forum.
 
Eroga al minimo e se devi aumentare fallo pochissimo alla volta. Se eroghi troppo potresti ammazzare tutti i pesci.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Lettura manometro CO2

Messaggio di marko66 » 22/06/2024, 16:42

No,un momento facciamo chiarezza :-?? .Uno dei manometri indica la carica della bombola e basta,l'altro la pressione di esercizio che regoli tu intorno a 1.5 bar di solito.
Poi apri leggermente la valvola a spillo sul riduttore e da li' regoli il numero di bolle(mg/l) di gas che immetti in vasca regolandoti con la tabella pH KH o col colore del test permanente se ce l'hai.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Lettura manometro CO2

Messaggio di Vincenzo387 » 22/06/2024, 19:44

La regolazione come per quello vecchio senza manometri la sto facendo con il conteggio delle bolle e il calcolo della CO2 con il valore noto KH e la lettura pH. 
In aggiunta ho anche il test permanente in acqua. 
La mia esigenza è quella di capire quale dei due manometri leggere per capire quanta CO2 mi resta nella bombola per regolarmi quando andare a caricare la bolbola 

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6255
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Lettura manometro CO2

Messaggio di aldopalermo » 22/06/2024, 21:06

Alta pressione
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti