Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di riioKen » 23/05/2023, 22:31

Salve ragazzi, ho un filtro Oase Biomaster Thermo, il tubo è 16/22, vorrei mettere la Lily pipe nell'acquario, di che dimensione dovrei prendere? Quello da 17mm? Mando il link Amazon.
 
https://amzn.eu/d/bfzsNBL

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48276
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di Monica » 24/05/2023, 6:56

riioKen, buongiorno 😊 ho spostato la tua domanda dai ragazzi in sezione Tecnica, qui sapranno risponderti

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
riioKen (24/05/2023, 8:47)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3603
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di Vinjazz » 24/05/2023, 7:08

Ciao Riioken, 16/22 vuol dire 16mm di diametro interno e 22 esterno, secondo me il 17 può andare bene, la gomma si dovrebbe adattare bene a quel mm in più 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
riioKen (24/05/2023, 8:48)
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5225
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di Spumafire » 24/05/2023, 7:51

Ciao @riioKen  ti confermo il 17 mm per il tuo tubo.
Inumidito leggermente la superficie prima di collegarli che farai meno fatica​ :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
riioKen (24/05/2023, 8:47)

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di riioKen » 24/05/2023, 8:48

Perfetto grazie a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di frossie » 24/05/2023, 8:55

Ciao, anche a me piaceva il Lily pipe ma avevo dubbi sull'immissione in vasca perchè erogo CO2 inline . @riioKen  fai una foto della vasca quando lo monti ? (sia la mandata che l'immissione). 
 
grazie, 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5225
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di Spumafire » 24/05/2023, 11:45


frossie ha scritto:
24/05/2023, 8:55
perchè erogo CO2 inline .

Personalmente è il metodo che preferisco,non si vede nulla in vasca,il sistema ha già la valvola di non ritorno e la CO2 rimane per moltissimo tempo a contatto con l'acqua ​ :) .
 
Il lato negativo è che si fa fatica a vedere se le bollicine sono belle e che a parità di vasca,ho notato consuma un pelo più di CO2(per me perché la turbolenza del flusso d'acqua è ricca di ossigeno).

Posted with AF APP

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 829
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di frossie » 24/05/2023, 15:42

belli i lily pipe...non so se qualcuno sul forum li adopera. 
Io ho una vasca 90x45x45 ma dalle foto che vedo mi sembra che il pescaggio di questi tubi sia troppo alto per la mia vasca e la reimmissione in vasca con la pipa sia troppo sulla superficie che vorrebbe dire CO2 in uscita troppo vicino alla superficie e quindi dispersa. 
 
voi cosa ne dite ?

Avatar utente
riioKen
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 02/05/23, 14:42

Lily pipe, dimensione per tubi Oase Biomaster Thermo?

Messaggio di riioKen » 24/05/2023, 17:06

Appena lo monto, faccio foto e vi mostro il montaggio. Il fatto che forse stia troppo in superficie, alla fine basta montarlo il più vicino possibile al filtro, così che la CO2 stia più tempo a contatto con l'acqua all'interno del tubo. Man mano si dovrebbe dissolvere e le bollicine che escono dovrebbe essere solo una parte, molte altre dovrebbero essere già dissolte, quindi l'acqua di per sé dovrebbe essere più carica di CO2.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato riioKen per il messaggio:
frossie (24/05/2023, 17:48)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti