ehh... lo so che il pvc sembra strano però in un bricocenter ho visto dei disegni che imitando un pavimento in ardesia si intonerebbe benissimo al poster che uso come fondale , il guaio è che anche lasciando un pezzo in ammollo per parecchio tempo al massimo posso solo verificare l'eventuale scolorimento ma non la perdita di sostanze chimiche , in teoria per il colore non dovrebbero esserci problemi perchè sia ai laghi che al mare ho degli amici che usano in barca tappetini in pvc del tipo di cui parlo che nonostante intere estati passate sotto la sole sempre contatto con l'acqua ( non immersi ) non sembrano subire le ingiurie del tempo , il dubbio sono le sostanze chimiche che solo l'esperienza altrui saprebbe dirmi.
con Silicone e Sabbia ho fatto esperimenti in passato che non mi hanno del tutto soddisfatto , non con un acquario ma con l'interno di un laghetto per il presepe ( non stupitevi se ogni tanto cito il presepio ma è una mia passione da sempre che non conosce riposo, in queste settimane sto progettando una statuetta animata

)
il rivestimento in legno non sarebbe malvagio, tempo fa vidi in negozio una radice africana bicolore durissima e pesantissima , chissà se in commercio la si trova anche in tavole
... e pensare che osservando un'amico con la passione della ceramica mi stavo quasi cimentando con un filtro interno in coccio , ma poi mi sono accorto che sembrava di avere una pentolaccia in acquario
