Linoleum in PVC nell'acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Silver21100 » 16/07/2015, 15:54

sto realizzando un filtro interno modificando la base di uno preesistente e vorrei mimetizzarlo con lo sfondo della vasca che richiama una parete rocciosa, a tale scopo, scartando idee tipo silicone + sabbia o colla + sughero vorrei sfruttare del linoleum in PVC .
Il PVC dovrebbe essere un materiale inerte ma non ho la certezza assoluta riguardo al rilasci nel tempo di sostanze chimiche dannose, qualcuno ha mai usato questo materiale ? siete a conoscenza di eventuali controindicazioni a tal proposito ?
allego una foto del materiale in oggetto nella speranza che qualcuno sappia ben consigliarmi, grazie a tutti
p.s. quello di cui parlo non va confuso con la solita plastica adesiva in quanto si tratta di un pesante foglio in plastica che viene posato sui pavimenti
Immagine

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di gibogi » 16/07/2015, 18:15

Non so Silver, non mi convince.
Ho sempre il dubbio che in ammollo continuo rilasci i pigmenti colorati, e ammesso che non siano tossici, alla vista sarebbe brutto da vedersi.

Non è neanche facile dire fai una prova con un pezzo di materiale in una bacinella per qualche tempo, non è detto che se c'è un deterioramento si avverta nel giro di pochi giorni.

reputo che la soluzione migliore sia quella che tu hai scartato, silicone acetico colorato e ghiaino come quello del fondo dell'acquario.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 18:18

Anche per me la migliore soluzione è silicone e sabbia...oppure rivestimento in legno. Il sughero? ! :-?
:-

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Silver21100 » 16/07/2015, 19:52

:-?
ehh... lo so che il pvc sembra strano però in un bricocenter ho visto dei disegni che imitando un pavimento in ardesia si intonerebbe benissimo al poster che uso come fondale , il guaio è che anche lasciando un pezzo in ammollo per parecchio tempo al massimo posso solo verificare l'eventuale scolorimento ma non la perdita di sostanze chimiche , in teoria per il colore non dovrebbero esserci problemi perchè sia ai laghi che al mare ho degli amici che usano in barca tappetini in pvc del tipo di cui parlo che nonostante intere estati passate sotto la sole sempre contatto con l'acqua ( non immersi ) non sembrano subire le ingiurie del tempo , il dubbio sono le sostanze chimiche che solo l'esperienza altrui saprebbe dirmi.
con Silicone e Sabbia ho fatto esperimenti in passato che non mi hanno del tutto soddisfatto , non con un acquario ma con l'interno di un laghetto per il presepe ( non stupitevi se ogni tanto cito il presepio ma è una mia passione da sempre che non conosce riposo, in queste settimane sto progettando una statuetta animata :) )
il rivestimento in legno non sarebbe malvagio, tempo fa vidi in negozio una radice africana bicolore durissima e pesantissima , chissà se in commercio la si trova anche in tavole :-?
... e pensare che osservando un'amico con la passione della ceramica mi stavo quasi cimentando con un filtro interno in coccio , ma poi mi sono accorto che sembrava di avere una pentolaccia in acquario :))

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 20:34

A questo punto una bella radice scavata dall interno dove creare gli scompartimenti del filtro ! Prima o poi lo faccio io =))
:-

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Silver21100 » 16/07/2015, 21:08

Jovy1985 ha scritto:A questo punto una bella radice scavata dall interno dove creare gli scompartimenti del filtro ! Prima o poi lo faccio io =))
credi che non ci abbia già pensato :)) ? anzi posso dirti che avevo fatto un modello di prova in polistirolo con all'interno un filtro commerciale ... il risultato era apprezzabiile ma alla fine era talmente enorme che nel mio 120 avrei dovuto togliere il pesciolame.
in compenso in un negozio di giocattoli vidi una casetta di plastica per gli elfi a forma di tronco ERA PERFETTA !! la plastica , lo spazio interno erano l'ideale .... peccato che lo sguardo di mia moglie fu talmente eloquente da farmi desistere immediatamente dai miei propositi =))

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di gibogi » 16/07/2015, 21:29

Silver21100 ha scritto:peccato che lo sguardo di mia moglie fu talmente eloquente da farmi desistere immediatamente dai miei propositi
Ah le mogli, la colpa è sempre loro. =)) =))
Per ridurre al minimo lo spazio perso, silicone, ghiaino, qualche legno o piccola roccia.
Volevo farlo anche io, poi ho optato per muschi e BBA sul filtro
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Silver21100 » 16/07/2015, 21:52

Per ridurre al minimo lo spazio perso, silicone, ghiaino, qualche legno o piccola roccia.
Volevo farlo anche io, poi ho optato per muschi e BBA sul filtro[/quote]

ecco... i muschi sono l'ideale, il filtro nel mio juwel ne è totalmente coperto ma per questo filtro cercavo qualcosa di nuovo , pensavo che il pvc sarebbe stato ideale in quanto la sua semirigidità lo renderebbe simile ad un guscio facilmente "sfilabile" per le operazioni di pulizia/revisione che ogni tanto si rendono necessarie... il problema è il pericolo tossicità di cui non conosco nulla

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 22:10

Sulla tossicità....uhm...non saprei proprio :(
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: linoleum in PVC nell'acquario

Messaggio di Jovy1985 » 16/07/2015, 22:17

Silver21100 ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:A questo punto una bella radice scavata dall interno dove creare gli scompartimenti del filtro ! Prima o poi lo faccio io =))
credi che non ci abbia già pensato :)) ? anzi posso dirti che avevo fatto un modello di prova in polistirolo con all'interno un filtro commerciale ... il risultato era apprezzabiile ma alla fine era talmente enorme che nel mio 120 avrei dovuto togliere il pesciolame.
in compenso in un negozio di giocattoli vidi una casetta di plastica per gli elfi a forma di tronco ERA PERFETTA !! la plastica , lo spazio interno erano l'ideale .... peccato che lo sguardo di mia moglie fu talmente eloquente da farmi desistere immediatamente dai miei propositi =))
Io pensavo di metterci uno di quei filtri compatti..quelli di forma cilindrica.
Certo forse dentro la radice di andrebbero a creare troppe impurità :-? Potrebbe andar bene per vasche a ridotto carico organico.


In alternativa, la juwel vende delle pareti di roccia pensate proprio per ricoprire i filtri interni
20150129_162556.jpg
In questa foto stavo per riempire l acquario, puoi vedere il filtro all estrema destra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti