Luce LED e filtro 60 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
orogiallo
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/08/17, 13:06

Luce LED e filtro 60 litri

Messaggio di orogiallo » 07/08/2017, 16:25

Saluto tutti sono un nuovo iscritto e volevo qualche consiglio da Voi esperti ,mi hanno regalato una vasca da 60 lt con illuminazione a LED da 10 watt è sufficente visto che i watt nei LED non sono come i watt di una lampada fluorescente che si montano normalmente volevo qualche chiarimento la vasca misura 60x35x45 per il filtro visto che ne sono sprovvisto sarei orientato per un interno come questo tipo Tetra Tec In 600 filtro interno - acquari 50 - 100 lt. l/h Portata 300 - 600 l/h (doppia camera filtrante con 4 spugne) che probabilmente ne toglierò 2 delle 4 spugne aggiungendo dei connolicchi cosa ne pensate potrebbe andare bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Diego il 07/08/2017, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Luce LED e filtro 60 litri

Messaggio di Diego » 07/08/2017, 16:42

orogiallo ha scritto: mi hanno regalato una vasca da 60 lt con illuminazione a LED da 10 watt è sufficente
Dipende dalla tipologia di lampada perché purtroppo coi LED è difficile capire solo dalla potenza. C'è un modello scritto sui LED? In alternativa prova a caricare una foto.
orogiallo ha scritto: per il filtro visto che ne sono sprovvisto sarei orientato per un interno come questo tipo Tetra Tec In 600 filtro interno - acquari 50 - 100 lt. l/h Portata 300 - 600 l/h (doppia camera filtrante con 4 spugne) che probabilmente ne toglierò 2 delle 4 spugne aggiungendo dei connolicchi cosa ne pensate potrebbe andare bene?
Il filtro va bene e va bene anche togliere un po' di spugna per mettere dei cannolicchi.
Suggerisco però di dare un'occhiata anche ai filtri cosiddetti "Black box" che possono essere riempiti a piacimento, senza ricambi proprietari e costano generalmente meno.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
orogiallo
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/08/17, 13:06

Luce LED e filtro 60 litri

Messaggio di orogiallo » 07/08/2017, 20:47

ne ho visto uno di "Black box ma è molto grande occupa tutta la parte laterale dell'aquario per la lampada non ho trovato nessuna info

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Luce LED e filtro 60 litri

Messaggio di Diego » 07/08/2017, 21:47

orogiallo ha scritto: ne ho visto uno di "Black box ma è molto grande occupa tutta la parte laterale dell'aquario per la lampada non ho trovato nessuna info
Guarda altrove, ce ne sono anche di più piccoli.

Se non vanno ancora bene, procedi pure col Tetra che hai visto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
orogiallo
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/08/17, 13:06

Luce LED e filtro 60 litri

Messaggio di orogiallo » 10/08/2017, 9:11

Sto modificando il filtro che mi sembra più un giocattolo che altro;domanda,i cannolicchi vanno messi in alto dopo che l'acqua è passata attraverso i vari filtri meccanici praticamente prima che l'acqua filtrata entri in vasca giusto? la mia sequenza sarebbe questa spugna grossolana+spugna più fine+cannolichi +lana di perlon ,giusto?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Luce LED e filtro 60 litri

Messaggio di Diego » 10/08/2017, 10:00

orogiallo ha scritto: i cannolicchi vanno messi in alto dopo che l'acqua è passata attraverso i vari filtri meccanici praticamente prima che l'acqua filtrata entri in vasca giusto
Esatto.
orogiallo ha scritto: la mia sequenza sarebbe questa spugna grossolana+spugna più fine+cannolichi +lana di perlon ,giusto
La lana di perlon puoi metterla prima dei cannolicchi. Quindi spugne - lana - cannolicchi.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti