Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
giorgio.giudici_6772

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/01/18, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San terenziano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 91
- Temp. colore: 2450-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera
- Flora: Pogostemon quadrifolius,Ceratophillum,
Hygrophila polisperma, Alternanthera rosaefolia,Cryptocoryne becket.ludwigia arcuata.
- Fauna: 4 tricogaster, 3 ramirezi,20 cardinali,2 apistogramma cacatuoides,4 corydonas,1 botia,4 crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Rio 180 LED, impianto CO2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorgio.giudici_6772 » 25/05/2018, 16:40
Salve a tutti, vorrei gentilmente un consiglio,
Ho un rio LED 180 e ho da poco inserito piante di
Hemiantus calli. Cuba, vorrei aggiungere un LED all acquario, attualmente ho:
2 LED originali juwel nature da 23 w. cad.da 6500 K
1 LED Sera x change. Plantcolor da 2450 k
1 T 8 Dennerle trocal plant da 18 w.
Vorrei prendere un altro LED Sera brilliantwhite( bianco neutro) da circa 3750 k da mettere davanti
Cosa mi consigliate? Va bene considerando che non voglio spendere molto? Alternative?
Considerate cheho impianto CO2 e fertilizzo con PMDD
Ps. Ho piante rosse come ludwigia arcuata e glandulosa e proserpinaca palustris.
Grazie per iconsigli.
Posted with AF APP
giorgio.giudici_6772
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 25/05/2018, 17:01

io credo che allo stato attuale sei messo bene come luci...perchè vuoi aumentarle?
luigidrumz
-
giorgio.giudici_6772

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 18/01/18, 20:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San terenziano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 91
- Temp. colore: 2450-6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sera
- Flora: Pogostemon quadrifolius,Ceratophillum,
Hygrophila polisperma, Alternanthera rosaefolia,Cryptocoryne becket.ludwigia arcuata.
- Fauna: 4 tricogaster, 3 ramirezi,20 cardinali,2 apistogramma cacatuoides,4 corydonas,1 botia,4 crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: Rio 180 LED, impianto CO2
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di giorgio.giudici_6772 » 26/05/2018, 14:47
Penso che non siano sufficenti, se guardi le foto delle piante vedi che le rosse non sono molto colorate eppure doso ferro e se guardi la dentellatura della proserpinaca anche molta CO2, anche le piantine di hemiantus hanno qualche foogliolina gialla anche se le ho messe da 10 gg e purtroppo molte me le hamno staccate I pesci, purtroppo ho saputo solo oggi che
Esistono dei plato di hemiantua giá pronti su retina che basta solo interrare, ho pensato ad anelli di terracotta ma non so dove trovarli.
Grazie.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giorgio.giudici_6772
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 26/05/2018, 19:11
Anche per me hai abbastanza luce ...
Forse il problema sta nella fertilizzazione... aggiustando quella le piante si riprenderanno... se hai dubbi apri un topic in fertilizzazione

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti