GiovAcquaPazza ha scritto: ↑@
marcello se mi aiuti a trovare un innesco te la coltivo io..la mia vasca adora le alghe e loro adorano lei
@
GiovAcquaPazza
Mandami un Mp con il tuo indirizzo che te ne spedisco un pezzetto .
Aggiunto dopo 9 minuti 9 secondi:
Ketto ha scritto: ↑@
marcello
Sei tu l esperto di alghe
Se non sbaglio è un'alga rossa giusto?
Questi organismi hanno alti livelli di ficoeritina, questo pigmento ha un picco di assorbimento a 525 nm e uno a 575 nm (ovvero verde e giallo). Come puoi vedere dal grafico che hai postato di verde e giallo sono presenti nelle 4000 kelvin, anche le 6500 dovrebbero andare bene ma è luce fredda.
Non so che specie tu abbia; io ho trovato un grafico sulla richiesta luminosa della thorea hispida. Ha un punto di saturazione molto basso ovvero non richiede affatto una illuminazione alta.
In tal caso possiamo dare un implemento alla tua illuminazione ma non troppo perché penso sarebbe controproducente.
Tu per caso hai qualche notizia in più sui livelli di illuminazione richiesti da questa alga?
E' più di un' alga e meno di una pianta.
Mi faresti vedere se possibile il grafico della luce per la Thorea ? grazie.
Ho visto vasche con molta luce ed altre con pochissima, diversi valori acqua .
Ho aperto un post :
alghe-e-cianobatteri-f20/coltivazione-e ... 52175.html ma se non ho capito male la mia è la Ramosissima ma non so fino a che punto sia diversa.
Il mio dubbio sulla luce : se i fiori aprono i petali con la luce , sta specie di " setole " per aprirsi serve anche la luce ?
Aggiunto dopo 58 minuti 5 secondi:
Piccolo Ot
ha dei problemi pure in natura a quanto pare .
Thorea Hispida was first found in Serbia in the river Danube at the end of the 19th century.
This algae is included in the Red List of rare and threatened algae in some European countries:
* Poland - extinct species,
* Slovakia and Bulgaria - critically endangered species,
* Germany - vulnerable,
* Ukraine - rare species whose populations are small, which currently is not cathegorized as "endangered" or "vulnerable", althought it is danger.
Its habitats in Serbia are critically endangered. The family of Thoreaceae (Rhodobhyta) is a family of freshwater red algae.
This alga was discovered only 87 years later, in 1996, in the river Beli Timok. Thorea Hispida is a widespread species in different
parts of the world (Europe, Asia, Africa, North America, South America) with different climatic characteristic,
but the ecological conditions of habitats where the species is present are very similar.
It was found in Serbia in July and August, in river sections where the riverbed is 10-20 m wide, at 0.2-2 m depth,
found on a stone and tree branches at non-shady sites, water temperature 22.5-24 degree (C), pH 8.2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.