Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 22/05/2015, 22:09
Ragazzi stasera passando per la cassa al supermercato ho notato questo punto luce LED al costo di 0,99 euro, visto che cercavo una cosa del genere per fornire ai ram un pò di luce notturna durante le covate l'ho preso
Agganciato in acquario:
La lampadina è alimentata da tre piccole pile da orologio alloggiate in una pinza che serve per fissare il tutto ad un supporto, il punto luce è direzionabile in quanto nel tubicino trasparente, oltre al filo elettrico che alimenta la lampadina, c'è anche un filo di ferro facilmente modellabile.
Non ho idea della durata delle batterie (la terrò sempre accesa) nè credo che il prodotto sia molto resistente ma l'effetto in acqua è buono e spero duri qualche mesetto

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
gibogi
- Messaggi: 3906
- Messaggi: 3906
- Ringraziato: 495
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Viro (RO)
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 3000°K+6500°K
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile Tetra + ghiaino
- Flora: Anubias barteri nana. , Limnophila heterophylla, Hygrophila stricta, Bacopa australis, Lobelia cardinalis, , Vesicularia dubiana, Rotala rotundifolia, Rotala macrandra, Myriophyllum tuberculatum.
- Fauna: 1 Ancistrus, 4 Botia, 2 Corydoras, 1 Platy corallo, 4 neon, 3 Trichogaster trichopterus
- Altre informazioni: Filtro interno Bioflow Juwell, modificato.
Luci 2 neon Special plant da 28W, 2 CFL da 15W 6500°K
Protocollo fertilizzante PMDD, CO2 con lieviti e dosaggio con sistema venturi modificato.
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
495
Messaggio
di gibogi » 22/05/2015, 23:16
L'unico dubbio è la durata delle pile, in alternativa lo sai che abbiamo diversi articoli che parlano di luce lunare per pochi €?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
gibogi
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 23/05/2015, 0:16
gibogi ha scritto:L'unico dubbio è la durata delle pile, in alternativa lo sai che abbiamo diversi articoli che parlano di luce lunare per pochi €?
E si ... infatti anche io ho dei seri dubbi sulla durata delle pile ... a meno che non mi lasci prima il LED
Gli articoli li ho visti e appena riesco a recuperare il materiale penso che proverò a fare quello descritto da Mes, per ora ho improvvisato ma quando stasera ho visto la lampadina a 1 euro ho voluto provarla visto che i ram stanno covando

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Simo63
- Messaggi: 2597
- Messaggi: 2597
- Ringraziato: 121
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Livorno
- Quanti litri è: 47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 34
- Temp. colore: 6500K+4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Bacopa caroliniana "Australis"
Cabomba furcata
Hemianthus callitrichoides
Myriophyllum mattogrossense
Staurogyne repens
Ringrazio Uthopya e Tsar per la disponibilità.
- Fauna: 10 Hyphessobrycon amandae
Coppia di Apistogramma agassizi
- Altre informazioni: Data avvio : 9/3/2015
Materiali filtranti da allestimento precedente.
Fertilizzazione: PMDD avanzato
Erogazione CO2: metodo Venturi.
-
Grazie inviati:
70
-
Grazie ricevuti:
121
Messaggio
di Simo63 » 23/05/2015, 0:22
Potresti mica fare una foto al buio?
Sembrano quelle piccole lampadine da lettura [emoji1]
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
Simo63
-
SETOL

- Messaggi: 634
- Messaggi: 634
- Ringraziato: 49
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 85
- Temp. colore: 6500 -
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: , Cerathophyllum. , Limnobium laevigatum
Microsorum Pteropus , muschio java
- Fauna: Ancistrus maschio
2 Botia M.
2 C. Meeki
altri 9 pesci di contorno .
- Altre informazioni: Acqua rubinetto tagliata con RO
Nitriti 0
Nitrati 5 / 10
Fosfati 0.25
GH 9
KH 8
pH 7,3
CO2 (finita e ora basta) NO
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
49
Messaggio
di SETOL » 23/05/2015, 0:36
Nijk ha scritto:
E si ... infatti anche io ho dei seri dubbi sulla durata delle pile
Se avrai la fortuna che le pile durano mesi (anche se non credo) , attenzione a che non si formi ossido all'interno del vano pile (sicuramente non è a tenuta, a me è successo con la mangiatoia) . Se proprio vuoi usare quella lampada, penso sia possibile eliminare le pile, un paio di saldature a stagno e alimenti con un trasformatore adatto.
SETOL
-
roberto
- Messaggi: 2244
- Messaggi: 2244
- Ringraziato: 91
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500# k CFL
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino chiaro inerte
- Flora: nymphoides taiwan
ceratopteris cornuta
hygrophillia difformis
Rotala rotundifolia
ceratophylium demersum
- Fauna: 1 ancystrus
6 corydoras panda
5 paracheirodon neon
12 hesemania nana (tetra rame)
2 p.P. scalare
11 brachydanio zebrato
- Altre informazioni: impianto illuminazione artigianale con lampade CFL 4x20 watt
CO2 a lieviti con venturi in pompa di circolo
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
91
Messaggio
di roberto » 23/05/2015, 8:45
e sicuramente ti conviene al posto di cambiare pile buttare il tutto e prenderlo nuovo....costano di piu' le pile che tutto insieme
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
roberto
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 23/05/2015, 9:18
Simo63 ha scritto:Potresti mica fare una foto al buio?
Sembrano quelle piccole lampadine da lettura [emoji1]
Ci ho provato ma purtroppo la foto esce troppo scura e non si vede proprio niente
SETOL ha scritto: attenzione a che non si formi ossido all'interno del vano pile (sicuramente non è a tenuta, a me è successo con la mangiatoia) . Se proprio vuoi usare quella lampada, penso sia possibile eliminare le pile, un paio di saldature a stagno e alimenti con un trasformatore adatto.
Giusta osservazione ... mi sa che allora mi conviene tenerla solo in occasione della covata per non rischiare a questo punto
roberto ha scritto:e sicuramente ti conviene al posto di cambiare pile buttare il tutto e prenderlo nuovo....costano di piu' le pile che tutto insieme
Quotone

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], paly e 9 ospiti