Luce notturna

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Luce notturna

Messaggio di roby70 » 23/10/2016, 15:00

ieri in fiera non ho saputo resistere e ho preso in uno stand di un ragazzo inglese una barrettina con 3 LED blu (5€ compreso alimentatore a 12 v e contatti già collegati):
20161023_125444488_iOS.jpg
Dietro aveva già il bioadesivo e l'ho attaccata nell'angolo dell'acquario (sul lato e non sul coperchio).. questa la luce notturna...
20161023_124859183_iOS.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Luce notturna

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2016, 15:27

Bello, ma non capisco perché fare le luci notturne blu, quando la luce e bianca... :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luce notturna

Messaggio di roby70 » 23/10/2016, 15:32

cuttlebone ha scritto:Bello, ma non capisco perché fare le luci notturne blu, quando la luce e bianca... :-?
Avevo letto qui che erano stati usati i LED blu.. Luce lunare con LED direzionabili :-?
E' vero che la luna è bianca ma blu mi davano l'idea che fossero meno forti come luce....
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce notturna

Messaggio di Diego » 23/10/2016, 17:19

Il blu pur essendo più potente si vede meno.
Secondo me conviene magari anche un solo LED, ma bianco
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Luce notturna

Messaggio di roby70 » 23/10/2016, 17:26

Diego ha scritto:Secondo me conviene magari anche un solo LED, ma bianco
Non potevi venire ieri al petfestival ? =))
Per 5€ comunque un adattatore da 12v 24 w va sempre bene... guardo come va ed al massimo gli cambio i LED.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Luce notturna

Messaggio di Diego » 23/10/2016, 17:38

roby9970 ha scritto:Non potevi venire ieri al petfestival ? =))
Troppo distante :-??
roby9970 ha scritto:Per 5€ comunque un adattatore da 12v 24 w va sempre bene... guardo come va ed al massimo gli cambio i LED.
:-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Luce notturna

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2016, 19:24

Diego ha scritto:Il blu pur essendo più potente si vede meno.
Secondo me conviene magari anche un solo LED, ma bianco
Esatto. Per la notte ho dimmerato all'1% un tubo da 8000 K e la luce che fa non consente nemmeno di distinguere l'interno della vasca, ma crea un'atmosfera davvero realistica ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti