Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pess

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 13/06/24, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 488
- Temp. colore: amtra vega LED fresh
- Riflettori: No
- Fondo: inerte (lapillo e sassolini)
- Flora: 3 anubians nana
1 talea (credo si chiama cosi) di Anubians "normale" molto piccola delle dimensioni delle anubians nana (tentativo estremo di salvarla
ceratophyllium
pogostemon helferi
Hydrocharis laevigata (al 95% non ricordo più bene, ma sembra lei)
talea piccolina di pothos con, a mio giudizio, un ottimo apparato radicale (sopra i 10 cm la radice più lunga, e con fitto apparato radicale)
- Fauna: 1 betta splendens, mi pare crowntails, un po' vecchiotto ormai, circa 2 anni, con la coda e le pinne un po' acciaccate ma colore bello vivido.
1 Tylomenia orange
- Altre informazioni: compro acqua dai rivenditori, acqua tropicale o osmosi, dipende dove riesco ad andare. uso foglie di catappa e pignette di ontano
al momento fertilizzo solo a colonna con un prodotto base, ma devo aumentare e migliorare la qualità di questa perchè negli ultimi anni mi è sopravvissuta solo l'anubians, probabilmente perchè più lenta a morire...
parametri non li conosco bene purtroppo perchè non ho nulla per valutarli in casa
- Secondo Acquario: vasca esterna da circa 100 litri con 1 anubians ed un ceratophyllium, fondo in ciottoli e pompa che porta a filtro artigianale, per ora ad ottima riuscita e che sta trovando un su buon equilibrio.
Ogni circa 2/3 settimane cambio parte dell'acqua con acqua di rubinetto, specie a causa delle ultime piogge acide, ed uso antialghe algenkur della Amtra e foglie di catappa e pignette di ontano
ci vivono due pesci rossi semplici (carassus Auratus) uno canarino ed uno bicolore arancio e bianco. Hanno circa 2 anni e vivono fuori da aprile, prima stavano in acquario in casa e sono grandi circa 10/15 cm coda esclusa.
accetto consigli su flora e fauna che possano aiutarmi nel mantenere pulita la vasca (ho molte alghe verdi sulle pareti ma sono in momentaneo equilibrio con le piante) sia in termini di inquinamento acqua che pulizia piante e 'arredi'.
- Altri Acquari: acquario di 30 lt che uso per il mantenimento di alcune piantine comprate ma che al momento non sto usando in nessun allestimento
contiene anche 3 Planorbarius
Piante: 4 steli di Hygrophila Polysperma Rosanevig, 2 vallisneria, del muschio di Java (presumo ma non certo al 100%, 1 stelo di Pogostemon Helferi una piantina di cui devo accertare il nome, della Azolla Caroliniana e dell'Hydrocharis Laevigata.
Pensavo di attivarci un filtro, anche solo per il movimento dell'acqua (valutare) e trovare un LED adatto.
fertilizzo con
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pess » 09/07/2024, 15:52
Ciao a tutti,
Volevo un consiglio su un LED da mette al mi acquario da 30lt (circa 27x27cm la superficie, quindi un cubo), l'acquario è in descrizione nel profilo, sarebbe il terzo, nella sezione altri acquari.
Si possono mettere nomi di prodotti e/o link amazon? Ne ho viste alcune così mi consigliate
Pess
-
Duca77
- Messaggi: 8487
- Messaggi: 8487
- Ringraziato: 1771
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
661
-
Grazie ricevuti:
1771
Messaggio
di Duca77 » 09/07/2024, 21:20
Pess ha scritto: ↑09/07/2024, 15:52
Si possono mettere nomi di prodotti e/o link amazon?
Metti pure, ma al posto dei link meglio una immagine
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Pess

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 13/06/24, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 488
- Temp. colore: amtra vega LED fresh
- Riflettori: No
- Fondo: inerte (lapillo e sassolini)
- Flora: 3 anubians nana
1 talea (credo si chiama cosi) di Anubians "normale" molto piccola delle dimensioni delle anubians nana (tentativo estremo di salvarla
ceratophyllium
pogostemon helferi
Hydrocharis laevigata (al 95% non ricordo più bene, ma sembra lei)
talea piccolina di pothos con, a mio giudizio, un ottimo apparato radicale (sopra i 10 cm la radice più lunga, e con fitto apparato radicale)
- Fauna: 1 betta splendens, mi pare crowntails, un po' vecchiotto ormai, circa 2 anni, con la coda e le pinne un po' acciaccate ma colore bello vivido.
1 Tylomenia orange
- Altre informazioni: compro acqua dai rivenditori, acqua tropicale o osmosi, dipende dove riesco ad andare. uso foglie di catappa e pignette di ontano
al momento fertilizzo solo a colonna con un prodotto base, ma devo aumentare e migliorare la qualità di questa perchè negli ultimi anni mi è sopravvissuta solo l'anubians, probabilmente perchè più lenta a morire...
parametri non li conosco bene purtroppo perchè non ho nulla per valutarli in casa
- Secondo Acquario: vasca esterna da circa 100 litri con 1 anubians ed un ceratophyllium, fondo in ciottoli e pompa che porta a filtro artigianale, per ora ad ottima riuscita e che sta trovando un su buon equilibrio.
Ogni circa 2/3 settimane cambio parte dell'acqua con acqua di rubinetto, specie a causa delle ultime piogge acide, ed uso antialghe algenkur della Amtra e foglie di catappa e pignette di ontano
ci vivono due pesci rossi semplici (carassus Auratus) uno canarino ed uno bicolore arancio e bianco. Hanno circa 2 anni e vivono fuori da aprile, prima stavano in acquario in casa e sono grandi circa 10/15 cm coda esclusa.
accetto consigli su flora e fauna che possano aiutarmi nel mantenere pulita la vasca (ho molte alghe verdi sulle pareti ma sono in momentaneo equilibrio con le piante) sia in termini di inquinamento acqua che pulizia piante e 'arredi'.
- Altri Acquari: acquario di 30 lt che uso per il mantenimento di alcune piantine comprate ma che al momento non sto usando in nessun allestimento
contiene anche 3 Planorbarius
Piante: 4 steli di Hygrophila Polysperma Rosanevig, 2 vallisneria, del muschio di Java (presumo ma non certo al 100%, 1 stelo di Pogostemon Helferi una piantina di cui devo accertare il nome, della Azolla Caroliniana e dell'Hydrocharis Laevigata.
Pensavo di attivarci un filtro, anche solo per il movimento dell'acqua (valutare) e trovare un LED adatto.
fertilizzo con
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pess » 10/07/2024, 9:30
Allora inizialmente ero verso una amtra vega (ne ho gia una e mi ci trovo bene) oppure una amtra orion che era carina stesso vattaggio ma piu economica (non metto la foto che penso siano conoscute queste?
Ma poi per caso amazon mi ha suggerito la hygger, che allo stesso prezzo sembra piu forte, con piu colori e con tutti i vari settaggi per renderla automatica (mi pare di aver capito).
Pero non sono ne esperto ne conosco la marca
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Hygger Clip
Hygger Fascia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pess
-
Will74
- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 317
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
317
Messaggio
di Will74 » 10/07/2024, 10:12
Ciao, scusa ma il tuo acquario è 27cm? Quelle che hai postato sono per acquari più lunghi, leggo in uno da 30cm nell'altro da 28cm
Io di Hygger per il bettario ho una versione con LED bianchi rossi e blu, con elettronica di controllo più basic (la preferisco, i tempi li decido io con timer analogico e meno roba c'è meno roba si può rompere), funziona da 1 mese e mezzo, per adesso và, sul lungo periodo non saprei.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Pess

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 13/06/24, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 488
- Temp. colore: amtra vega LED fresh
- Riflettori: No
- Fondo: inerte (lapillo e sassolini)
- Flora: 3 anubians nana
1 talea (credo si chiama cosi) di Anubians "normale" molto piccola delle dimensioni delle anubians nana (tentativo estremo di salvarla
ceratophyllium
pogostemon helferi
Hydrocharis laevigata (al 95% non ricordo più bene, ma sembra lei)
talea piccolina di pothos con, a mio giudizio, un ottimo apparato radicale (sopra i 10 cm la radice più lunga, e con fitto apparato radicale)
- Fauna: 1 betta splendens, mi pare crowntails, un po' vecchiotto ormai, circa 2 anni, con la coda e le pinne un po' acciaccate ma colore bello vivido.
1 Tylomenia orange
- Altre informazioni: compro acqua dai rivenditori, acqua tropicale o osmosi, dipende dove riesco ad andare. uso foglie di catappa e pignette di ontano
al momento fertilizzo solo a colonna con un prodotto base, ma devo aumentare e migliorare la qualità di questa perchè negli ultimi anni mi è sopravvissuta solo l'anubians, probabilmente perchè più lenta a morire...
parametri non li conosco bene purtroppo perchè non ho nulla per valutarli in casa
- Secondo Acquario: vasca esterna da circa 100 litri con 1 anubians ed un ceratophyllium, fondo in ciottoli e pompa che porta a filtro artigianale, per ora ad ottima riuscita e che sta trovando un su buon equilibrio.
Ogni circa 2/3 settimane cambio parte dell'acqua con acqua di rubinetto, specie a causa delle ultime piogge acide, ed uso antialghe algenkur della Amtra e foglie di catappa e pignette di ontano
ci vivono due pesci rossi semplici (carassus Auratus) uno canarino ed uno bicolore arancio e bianco. Hanno circa 2 anni e vivono fuori da aprile, prima stavano in acquario in casa e sono grandi circa 10/15 cm coda esclusa.
accetto consigli su flora e fauna che possano aiutarmi nel mantenere pulita la vasca (ho molte alghe verdi sulle pareti ma sono in momentaneo equilibrio con le piante) sia in termini di inquinamento acqua che pulizia piante e 'arredi'.
- Altri Acquari: acquario di 30 lt che uso per il mantenimento di alcune piantine comprate ma che al momento non sto usando in nessun allestimento
contiene anche 3 Planorbarius
Piante: 4 steli di Hygrophila Polysperma Rosanevig, 2 vallisneria, del muschio di Java (presumo ma non certo al 100%, 1 stelo di Pogostemon Helferi una piantina di cui devo accertare il nome, della Azolla Caroliniana e dell'Hydrocharis Laevigata.
Pensavo di attivarci un filtro, anche solo per il movimento dell'acqua (valutare) e trovare un LED adatto.
fertilizzo con
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pess » 10/07/2024, 10:43
i 27 cm vado a memoria, ma la adatto al massimo oppure sceglierei la clip. ed ho anche un bettario più lungo su cui sta sicuramente bene sia come dimensioni che come luce per le piante che ho dentro e scambierei la vega che ho ora su quello
sicuramente timer analogico è più sicuro, ma a me piaceva il fatto di settare il tutto come voglio, fra tramonto alba, giorno e notte.
comunque, la consiglieresti come prodotto? ha buone recensioni positive, ma alcune negative preoccupanti.
nel caso la tua come si chiama?
Pess
-
Will74
- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 317
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
317
Messaggio
di Will74 » 10/07/2024, 11:05
Chiedo scusa ho confuso i nomi, la Hygger è quella che mi esce sempre come pubblicità, ho controllato le spedizioni, io ho la NICREW, anche lei volendo imposti alba e tramonto e tempi (però non ha orologio e parte da quando la programmi), ma se ti va via la corrente ti resta accesa quando torna, credo lo faccia anche la Hygger, e sei in ferie torni con un bell'allevamento di alghe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
Pess

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 13/06/24, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 488
- Temp. colore: amtra vega LED fresh
- Riflettori: No
- Fondo: inerte (lapillo e sassolini)
- Flora: 3 anubians nana
1 talea (credo si chiama cosi) di Anubians "normale" molto piccola delle dimensioni delle anubians nana (tentativo estremo di salvarla
ceratophyllium
pogostemon helferi
Hydrocharis laevigata (al 95% non ricordo più bene, ma sembra lei)
talea piccolina di pothos con, a mio giudizio, un ottimo apparato radicale (sopra i 10 cm la radice più lunga, e con fitto apparato radicale)
- Fauna: 1 betta splendens, mi pare crowntails, un po' vecchiotto ormai, circa 2 anni, con la coda e le pinne un po' acciaccate ma colore bello vivido.
1 Tylomenia orange
- Altre informazioni: compro acqua dai rivenditori, acqua tropicale o osmosi, dipende dove riesco ad andare. uso foglie di catappa e pignette di ontano
al momento fertilizzo solo a colonna con un prodotto base, ma devo aumentare e migliorare la qualità di questa perchè negli ultimi anni mi è sopravvissuta solo l'anubians, probabilmente perchè più lenta a morire...
parametri non li conosco bene purtroppo perchè non ho nulla per valutarli in casa
- Secondo Acquario: vasca esterna da circa 100 litri con 1 anubians ed un ceratophyllium, fondo in ciottoli e pompa che porta a filtro artigianale, per ora ad ottima riuscita e che sta trovando un su buon equilibrio.
Ogni circa 2/3 settimane cambio parte dell'acqua con acqua di rubinetto, specie a causa delle ultime piogge acide, ed uso antialghe algenkur della Amtra e foglie di catappa e pignette di ontano
ci vivono due pesci rossi semplici (carassus Auratus) uno canarino ed uno bicolore arancio e bianco. Hanno circa 2 anni e vivono fuori da aprile, prima stavano in acquario in casa e sono grandi circa 10/15 cm coda esclusa.
accetto consigli su flora e fauna che possano aiutarmi nel mantenere pulita la vasca (ho molte alghe verdi sulle pareti ma sono in momentaneo equilibrio con le piante) sia in termini di inquinamento acqua che pulizia piante e 'arredi'.
- Altri Acquari: acquario di 30 lt che uso per il mantenimento di alcune piantine comprate ma che al momento non sto usando in nessun allestimento
contiene anche 3 Planorbarius
Piante: 4 steli di Hygrophila Polysperma Rosanevig, 2 vallisneria, del muschio di Java (presumo ma non certo al 100%, 1 stelo di Pogostemon Helferi una piantina di cui devo accertare il nome, della Azolla Caroliniana e dell'Hydrocharis Laevigata.
Pensavo di attivarci un filtro, anche solo per il movimento dell'acqua (valutare) e trovare un LED adatto.
fertilizzo con
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pess » 10/07/2024, 11:11
okok capito. mentre se qualcuno sa consigliarmi per la centralina tc420? completamente discorso diverso ma mi pare migliore come soluzione forse.
se ci sono discorsi già a aperti da linkarmi
Pess
-
antoninoporretta
- Messaggi: 1895
- Messaggi: 1895
- Ringraziato: 252
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita
Hydrocotyle Leucocephala
Staurogyne Repens
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri "compact"
Lilaeopsis brasiliensis
Taxiphillum barbieri
Ludwigia sp Marilla
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Aegagropila linnaei
Heteranthera Zosterifolia
Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus
2 Epiplatys Dageti
11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
Impianto CO2 (bombola)
Erogatore CO2 InLine JBL
Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
60x30x30
Coperchio: No
Illuminazione:
6500k (circa 25 lumen/l)
Flora:
Staurogyne Repens
Heteranthera Zosterifolia
Lemna Minor
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Limnophila Sessiliflora
Helanthium Bolivianum
Hydrocotyle Tripartita
Taxiphillum Barbieri
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Aegagropila linnaei
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Temperatura: Ambiente
Fauna:
Neocaridina Davidi Red Cherry
2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
60x30x30 Aquatlantis
Coperchio: Si
Illuminazione:
6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
Fauna:
Coppia di Apistogramma Borellii
Flora:
Staurogyne Repens
Helanthium Bolivianum
Echinodorus Bleheri
Alternanthera Reineckii Mini
Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
Taxiphillum Barbieri
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Pistia Stratoides
Anubias Barteri Nana
Ludwigia sp. Marilla
Hygrophila Pinnatifida
Micranthemum Tweediei Montecarlo
Ceratophyllum Demersum
Rotala Rotundifolia
Tecnica:
CO2 a lieviti
Diffusore 3 in 1 Tropica
Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
Temperatura: 23°
-
Grazie inviati:
376
-
Grazie ricevuti:
252
Messaggio
di antoninoporretta » 10/07/2024, 21:25
Se la vasca è per sole piante e niente fauna, si può risolvere il problema alghe in modo semplice e in maniera molto gradita alle piante.
Posted with AF APP
Salutissimi,
Nino.
Ogni ancistrus è bello a mamma sua
antoninoporretta
-
Pess

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 13/06/24, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x25x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 488
- Temp. colore: amtra vega LED fresh
- Riflettori: No
- Fondo: inerte (lapillo e sassolini)
- Flora: 3 anubians nana
1 talea (credo si chiama cosi) di Anubians "normale" molto piccola delle dimensioni delle anubians nana (tentativo estremo di salvarla
ceratophyllium
pogostemon helferi
Hydrocharis laevigata (al 95% non ricordo più bene, ma sembra lei)
talea piccolina di pothos con, a mio giudizio, un ottimo apparato radicale (sopra i 10 cm la radice più lunga, e con fitto apparato radicale)
- Fauna: 1 betta splendens, mi pare crowntails, un po' vecchiotto ormai, circa 2 anni, con la coda e le pinne un po' acciaccate ma colore bello vivido.
1 Tylomenia orange
- Altre informazioni: compro acqua dai rivenditori, acqua tropicale o osmosi, dipende dove riesco ad andare. uso foglie di catappa e pignette di ontano
al momento fertilizzo solo a colonna con un prodotto base, ma devo aumentare e migliorare la qualità di questa perchè negli ultimi anni mi è sopravvissuta solo l'anubians, probabilmente perchè più lenta a morire...
parametri non li conosco bene purtroppo perchè non ho nulla per valutarli in casa
- Secondo Acquario: vasca esterna da circa 100 litri con 1 anubians ed un ceratophyllium, fondo in ciottoli e pompa che porta a filtro artigianale, per ora ad ottima riuscita e che sta trovando un su buon equilibrio.
Ogni circa 2/3 settimane cambio parte dell'acqua con acqua di rubinetto, specie a causa delle ultime piogge acide, ed uso antialghe algenkur della Amtra e foglie di catappa e pignette di ontano
ci vivono due pesci rossi semplici (carassus Auratus) uno canarino ed uno bicolore arancio e bianco. Hanno circa 2 anni e vivono fuori da aprile, prima stavano in acquario in casa e sono grandi circa 10/15 cm coda esclusa.
accetto consigli su flora e fauna che possano aiutarmi nel mantenere pulita la vasca (ho molte alghe verdi sulle pareti ma sono in momentaneo equilibrio con le piante) sia in termini di inquinamento acqua che pulizia piante e 'arredi'.
- Altri Acquari: acquario di 30 lt che uso per il mantenimento di alcune piantine comprate ma che al momento non sto usando in nessun allestimento
contiene anche 3 Planorbarius
Piante: 4 steli di Hygrophila Polysperma Rosanevig, 2 vallisneria, del muschio di Java (presumo ma non certo al 100%, 1 stelo di Pogostemon Helferi una piantina di cui devo accertare il nome, della Azolla Caroliniana e dell'Hydrocharis Laevigata.
Pensavo di attivarci un filtro, anche solo per il movimento dell'acqua (valutare) e trovare un LED adatto.
fertilizzo con
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pess » 11/07/2024, 15:12
non ho problemi di alghe. è una vasca provvisoria per mantenere alcune piante in più che ho preso al mercatino del forum (per ottimizzare la spedizione) ma per la quale non ho ancora nessun accessorio per la vasca (se non solo il fertilizzante che già avevo)
mi servirebbe quindi una luce valida per un 30L cubico di lato 30cm (magari anche settabile e che vada poi in autonomia)
dentro ho giusto 3 planorbarius, che probabilmente metterò nel bettario a breve.
mi piacerebbe aggiungerci dei pesci carini ma molto semplici da gestire,che possano favorire la crescita delle piantine, ma questo è un altro discorso.
io avevo visto le amtra vega o orion, ma se qualcuno conosce le hygger che ho messo o roba simile che può consigliare sarebbe comodo
Pess
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti