Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
WanderAndrew

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/01/24, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum (Allofano)
- Flora: -Elocharis Parvula Mini
-Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
-Montecarlo
-Anubias mini
-Pogostemon Helferi
-Cladophora Aegagropila (non inserita al momento)
-Limnobium Laevigatum
- Fauna: -Neocaridine Davidi Blue Dream
-Planorbella duryi
- Altre informazioni: -13L Netti
-Fertilizzazione con Amtra Flora X e Y
-Integrazioni di magnesio (Sale inglese) e ossido di calcio per il GH secondo le dosi del PMDD
-Rocce calcaree
-Fondo allofano (fluval stratum)
-Inizializzata con il dry start method per 2 mesi
-FILTRO AQUAEL PAT-MINI (piccolo filtro a spugna interno modificato inserendo 5 mini cannolicchi oltre alla spugna)
-LUCE WRGB Twinstar serie E IV 200E
-Erogazione CO2 attualmente a 26bpm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di WanderAndrew » 15/02/2024, 18:43
Salve a tutti, quesito sulle luci:
Ho appena sostituito le mie vecchie luci con una plafoniera wrgb twinstar serie E IV 200 da 17W, la più piccola da 20cm (l'ultima generazione uscita questa estate con i LED arancioni al posto di quelli bianchi), i lumen dichiarati sono 850, ora la domanda...fa meno della metà della luce che faceva la mia vecchia luce da 640lm, come è possibile? ahahah (sottolineo che la vecchia luce era 6500k luce bianca con qualche LED blu mentre questa 8500k wrgb), per quanto si veda poco vi posto una foto delle due luci accese.
Potrei usare entrambe le luci? (domanda forse scema, ha senso usarle entrambe? oppure la luce bianca essendo più forte mi annulla l'effetto dell'rgb?)
Se vado a vedere i lumen nominali 850+640 fanno quasi 1500lm che per un 20L è un'esagerazione, ma se uso solo l'rgb la luce è veramente poca e nel complesso con entrambe mi sembra abbastanza luminosa ma non troppo quindi i lumen sicuramente sono molti meno.
Consigli? sono un po' deluso anche perchè l'ho pagata parecchio e vederla fare moolta meno luce di una lampada super economica da 15 euro fa brutto ahahah
PS: l'acquario è quello sul profilo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
WanderAndrew
-
moh78

- Messaggi: 395
- Messaggi: 395
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 14/05/19, 0:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 38
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Lumen: 1750
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Rotala sp. "H'ra, Alternanthera reineckii 'Mini, Staurogyne repens, Rotala macrandra, Blyxa Japonica,
- Fauna: 3 Hyphessobrycon herbertaxelrodi; 3 Paracheirodon;3 otocinclus, 6 Rasbora Erythromicron, 3 Red cherry, 5 Danio choprae
- Altre informazioni: Oase FiltoSmart Thermo 100 - filtro esterno con riscaldatore
Askoll CO2 Pro Green System
- Secondo Acquario: 3 ° Acquario Aqpet 60x30x36 F
iltro JBL e702
Fondo granulato inerte
Riscaldatore Askoll
2 Porta lampade da ufficio con lampade da 15 Watt 6500k,
Diverse Caridina red cherry + lumache Physida, 8 Microrasbora Erythromicron, Egeria densa, Anubias barteri var. nana, HYGROPHILA DIFFORMIS sia immersa sia emersa, pothos, Dracaena sanderiana.
- Altri Acquari: 2 ° Acquario Blau 45x28x30,
Filtro Eden 511 Thermo,
Twinstar S-line IV 450s 8300K 42w 2530 Lumen,
Fondo Tropical Soil,
Piante:
Eriocaulon cinereum
Nesea sp. "Gold"
Hygrophila lancea 'Araguaia'
Alternanthera reineckii 'Rosanervig'
Ludwigia palustris "Super red"
Ludwigia arcuata, Rotala "H'ra"
-
Grazie inviati:
45
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di moh78 » 16/02/2024, 11:23
Ciao, ti seguo perché anch'io sto valutando qualche lampada da 30cm per un 30L....
Posted with AF APP
moh78
-
kromi
- Messaggi: 3358
- Messaggi: 3358
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 16/02/2024, 14:30
Guardala dal lato delle tue Caridina
La minor luce in termini di lumen(spettro visibile all'occhio umano) sarà un vantaggio che suppongo loro apprezzeranno.
Nella tua lampada lo spettro bianco in lumen che tu non vedi piu, è sostituito dalla radiazione fotosinteticamente attiva che piace alle piante.
Aspetta a giudicarla,fai una prova,metti solo lei, hai piante che potrebbero stupirti in termini di crescita,se gradiscono l'illuminazone.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
- WanderAndrew (16/02/2024, 17:46)
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
kromi
-
WanderAndrew

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/01/24, 0:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 850
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval Stratum (Allofano)
- Flora: -Elocharis Parvula Mini
-Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
-Montecarlo
-Anubias mini
-Pogostemon Helferi
-Cladophora Aegagropila (non inserita al momento)
-Limnobium Laevigatum
- Fauna: -Neocaridine Davidi Blue Dream
-Planorbella duryi
- Altre informazioni: -13L Netti
-Fertilizzazione con Amtra Flora X e Y
-Integrazioni di magnesio (Sale inglese) e ossido di calcio per il GH secondo le dosi del PMDD
-Rocce calcaree
-Fondo allofano (fluval stratum)
-Inizializzata con il dry start method per 2 mesi
-FILTRO AQUAEL PAT-MINI (piccolo filtro a spugna interno modificato inserendo 5 mini cannolicchi oltre alla spugna)
-LUCE WRGB Twinstar serie E IV 200E
-Erogazione CO2 attualmente a 26bpm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di WanderAndrew » 16/02/2024, 17:50
Grazie mille!
Allora per un po' terrò solo l'rgb, devo dire che dal tramondo quando cala il sole la luce è sufficiente, soltanto durante le ore diurne la luminosità della stanza è superiore a quella dell'rgb. (l'acquario però non riceve raggi di luce diretti)
Altra domanda, le piante quindi non rischiano di rimanere con poca luce e rallentare?
- Temp.24°C
- pH:6.70
- GH:10
- KH:4
- Cond.500uS
- CO2:29mg/l
- NO3-:0
- NO2-:0
Aggiornato il 26/05/2024
WanderAndrew
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 7 ospiti