Prendendo come esempio lo spettro di un neon da 6500k i "rossi" ci sono anche lì, ma ci sono in proporzione più "blu" rispetto ad un 3000k.
Tendenzialmente i "blu" hanno una penetrazione maggiore della colonna d'acqua, nel marino vengono utilizzate gradazioni ancora maggiori proprio per questo, ed anche per questo motivo nel dolce i tubi da 6500k si preferisce posizionarli nella parte anteriore della vasca, dove sono interrate in genere piante più basse e si ha bisogno di una luce maggiormente "penetrante".
A livello di crescita sulle piante è possibile notare leggere differenze, con un 6500K favoriremo una crescita più "orizzontale e tappezzante" mentre con un 3000k un crescita più "verticale" ( e quindi gli internodi più lunghi notati da Lucazio) in quante le piante avranno la propensione a crescere maggiormente verso la lampada alla ricerca della luce.
Questo in via molto superficiale, perchè poi è sempre lo spettro che fa la differenza, ci sono vasche stupende che vengono illuminate con neon da 8000k, e i rossi ci sono anche lì altrimenti non crescerebbe nulla
