Luce senza coperchio
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Ciao, ho intenzione di togliere il coperchio dal mio acquario e fare una vasca aperta, come piante ho limnobium, riccia, nimphoides taiwan, anubias..
Che luce posso prendere? Esistono delle lampade da attaccare al bordo della vasca?
Non ho idea di come fare
Che luce posso prendere? Esistono delle lampade da attaccare al bordo della vasca?
Non ho idea di come fare
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Puoi usare le classiche plafoniere a pinza da attaccare al bordo vasca o se la parete te lo permette direttamente sul muro. Poi scegli anche on funzione della distanza dalla vasca e dalle piante tipo di lampada, temperatura di colore e potenza 

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
X avere maggiori info riguardo a potenza temperatura di colore e tipo di lampada mi sposto in piante?
Grazie
Grazie
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Sposto tutto in Tecnica, continuiamo lì
Per le luci, prova a guardare qui: Lampade fluorescenti in acquario
Nel dettaglio, un paio di CFL a 6500 K circa dovrebbero andare bene, come potenza direi che con due da 23 watt dovresti riuscire a tenere praticamente tutto.
In alternativa puoi provare con le lampadine a LED, sempre a 6500 K circa, sempre con attacco E27 con portalampada. Se trovi quelle direzionali (che emettono luce solo da una parte) puoi metterle meno potenti, così hai lo stesso effetto risparmiando energia.
Per le luci, prova a guardare qui: Lampade fluorescenti in acquario
Nel dettaglio, un paio di CFL a 6500 K circa dovrebbero andare bene, come potenza direi che con due da 23 watt dovresti riuscire a tenere praticamente tutto.
In alternativa puoi provare con le lampadine a LED, sempre a 6500 K circa, sempre con attacco E27 con portalampada. Se trovi quelle direzionali (che emettono luce solo da una parte) puoi metterle meno potenti, così hai lo stesso effetto risparmiando energia.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- roby70
- Messaggi: 43459
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Hai un 60 litri con piante non esigenti; se stai interno ai 30/40w con temperatura a 6500k va bene.
Sto parlando di CFL non di LED, per questi è diverso.
Se metti delle lampade a pinza (tipo quelle da scrivania per capirci) poi le lampadine le scegli come servono .
Altrimenti ci sono le plafoniere per acquario ma qui con i prezzi si sale sicuramente.
Sto parlando di CFL non di LED, per questi è diverso.
Se metti delle lampade a pinza (tipo quelle da scrivania per capirci) poi le lampadine le scegli come servono .
Altrimenti ci sono le plafoniere per acquario ma qui con i prezzi si sale sicuramente.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Dimenticavo...
Prima di togliere il coperchio sarebbe bene controllare se ha funzione strutturale. Ci puoi mettere qualche foto del coperchio e di come si appoggia/incastra ai vetri?
Prima di togliere il coperchio sarebbe bene controllare se ha funzione strutturale. Ci puoi mettere qualche foto del coperchio e di come si appoggia/incastra ai vetri?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Ammetto che non ho capito molto bene... Posso prendere Delle plafoniere a mio gusto e poi mettere una lampadina adatta?
Posto foto dei bordi acquario
Volendo la parte nera viene via facilmente e rimane solo il bordo in vetro
Posto foto dei bordi acquario
Volendo la parte nera viene via facilmente e rimane solo il bordo in vetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Il bordo nero viene via o è incollato? Eventualmente potremmo togliere il coperchio e lasciare il bordo nero, così tiene insieme i vetri.
Per l'illuminazione si suggeriva l'uso di portalampada a pinza, da attaccare al vetro o alla parete. Oppure usare plafoniere per acquari, in tal caso i costi aumentano.
Per l'illuminazione si suggeriva l'uso di portalampada a pinza, da attaccare al vetro o alla parete. Oppure usare plafoniere per acquari, in tal caso i costi aumentano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Giulia93
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 03/05/17, 22:26
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
i porta lampade a pinza vanno benissimo, che lampadina ci metto dentro?
già che ci sono approfitto della tua disponibilità per chiederti come spostare il filtro interno, ho notato che si stacca facilmente, è tenuto solo da due gancini interni quindi riesco a toglierlo senza problemi
già che ci sono approfitto della tua disponibilità per chiederti come spostare il filtro interno, ho notato che si stacca facilmente, è tenuto solo da due gancini interni quindi riesco a toglierlo senza problemi
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Luce senza coperchio
Per le lampadine ti ho già scritto sopra, sostanzialmente bisogna scegliere tra LED e CFL.
Per il filtro, vuoi toglierlo?
Per il filtro, vuoi toglierlo?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti