Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di Belli » 08/07/2018, 22:50

Buona sera a tutti,come da titolo avrei una domandina da porvi, oltre alle mille idee che mi sono venute per i miei acquari ,ce n'è una che mi perseguita dagli inizi cioè mettere la mia super vasca all'aria aperta ( togliere il coperchio) ,partiamo con due misure della vasca 150 x 50 x 45 h ora monto 4 neon t5 da 54 watt con riflettori ,la mia ipotesi sarebbe di passare a LED per far crescere il 99 per cento delle specie esistenti praticamente di tutto :ympray: , sempre con fertilizzazione ,CO2 e valori adeguati,diciamo una cosa leggermente spinta :)) . Secondo voi di quanta luce (lumen) avrei bisogno ^:)^ .Posto una foto della vasca ora

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Alcune immagini di come è ora

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Scusare x_x anche il grado di temperatura del colore sarebbe interessante ,per avere uno spettro completo.Grazie in anticipo :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di scheccia » 09/07/2018, 14:19

Belli ha scritto: ora monto 4 neon t5 da 54 watt con riflettori ,la mia ipotesi sarebbe di passare a LED
Il cambio luce potrebbe influenzare, negativamente, la vasca... Mi terrei cmq almeno sui 150/180w di LED 6500, blu e rossi in rapporto 4, 1, 1.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di Belli » 09/07/2018, 18:26

Grz scheccia della risposta,in tal caso come mi suggerisci di muovermi per far sì che le piante non risentano troppo del cambio luce.
Per i LED concordo a pieno con te,pensavo un paio di barre a LED da 78 watt 6000/6500 gradi di colore,però con spettro luce calda e fredda tipo dennerle,oppure cosa mi consigli in alternativa per orientarmi un po' .
Quando hai scritto LED Blu e rossi rapporto 4,1,1 intendi plafoniere rgb .
Grazie ancora

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di scheccia » 10/07/2018, 9:10

Belli ha scritto: di barre a LED da 78 watt 6000/6500 gradi di colore,però con spettro luce calda e fredda tipo dennerle,
6500 sono a luce fredda.
Belli ha scritto: Quando hai scritto LED Blu e rossi rapporto 4,1,1 intendi plafoniere rgb .
Non rgb (red, green, blu) ma cercare di mettere ogni 4 LED bianchi, 1 rosso e 1 blu. Sulle commerciali non sono molto ferrato, io me la faccio.

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Belli ha scritto: in tal caso come mi suggerisci di muovermi per far sì che le piante non risentano troppo del cambio luce
Tecnicamente, dovresti reiniziare con delle un fotoperiodo basso e aumentare gradualmente, ma hai delle piante ben sviluppate, chi si prende questa responsabilità?😂
Potresti anche, non sapendo come funzionano i tuoi neon, spegnerli 1 alla volta integrando con i LED...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Belli (11/07/2018, 18:56)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di aleph0 » 11/07/2018, 2:27

Potresti usare delle barre da un metro con LED 5630 (circa 50 lumen per 0.5W ) , e fare una plafoniera dove ogni striscia sarà lunga 140 cm ! (queste strisce si possono tagliare ogni 5 cm e saldare di volta in volta per l'alimentazione ).
Io starei sui 10000 lumen . Farei quindi 150W con le sole strisce. In piu, esattamente al centro, tra le strisce, metterei un'altra striscia di LED rossi e blu ( alternati del tipo b-r-b-r), ma da 1 Watt (piu efficienti ) . Oppure dei full spectrum, dove ogni LED è la somma di un blu e di un rosso.
In ogni caso tutto ciò avrà un costo, e non di certo trascurabile.... Ci vuole anche molta praticità, per far un bel lavoro !
Tutta questa potenza dovrebbe esser ben trattata.. Altrimenti i LED, se mal raffreddati, durano pochissimo !

Scusa se te lo chiedo, ma perchè vorresti passare ai LED ? Se è per il risparmio, ti potrei far vedere come in realtà non ci sia poi tutta questa differenza... il che è relativo, se vuoi fammi sapere e facciamo due conti veloci ;)
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Belli (11/07/2018, 18:56)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di scheccia » 11/07/2018, 9:36

aleph0 ha scritto: Se è per il risparmio, ti potrei far vedere come in realtà non ci sia poi tutta questa differenza... il che è relativo, se vuoi fammi sapere e facciamo due conti veloci
È un discorso a lungo termine... Risparmio monetario, ci risparmia 70/80€ l'anno, ma non stai a pensare, quando sostituire i neon... Se si stanno consumando... Etc... Certo come ho scritto prima, ha trovato un equilibrio perfetto, guardando le piante...

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di aleph0 » 11/07/2018, 11:17

scheccia ha scritto: ha trovato un equilibrio perfetto, guardando le piante...
Per questo secondo me potrebbe continuare con i Neon !!!

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di Belli » 11/07/2018, 18:56

Ok ragazzi mi avete convinto ,tengo i miei bellissimi neon,era più per l emozione della vasca aperta,senza troppi ingombri,a proposito di neon, li ho montati circa 1 anno e mezzo fa,tenendo conto che sono special plant dennerle dovrebbero essere ancora buoni dato le info della casa.Voi che ne dite ? Devo cominciare a pensare di cambiarne un po' alla volta , oppure posso andare avanti ancora un po?
P.S. Grazie a tutti delle risposte

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di scheccia » 11/07/2018, 19:05

Teoricamente vanno bene x 2 anni, se non ricordo male, io non farei cambi prima della fine dell'estate.

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Belli
star3
Messaggi: 317
Iscritto il: 15/08/16, 23:03

Luce vasca da chiusa a aperta da neon a LED

Messaggio di Belli » 11/07/2018, 19:16

Scusate,ho appena controllato le mail,li ho acquistati aprile 2016 quindi diciamo 26 mesi fa, la casa dichiara circa 10000 ore di utilizzo,io faccio la media di 8.30 al giorno per coppia,dovrei starci ancora dentro.Pero,penso che la luce non sia propio come al inizio .Comincio ad ordinarne due , una special plant e una amazon day.Il parco luce è composto da due special plant ,davanti, è una amazon day è una special plant dietro.

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Cambio sempre dopo estate.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti