Luci al neon rosse.

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
antonio.costa
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/01/16, 12:55

Luci al neon rosse.

Messaggio di antonio.costa » 24/01/2016, 13:07

Salve a tutti!
Da poco sono riuscito a contrastare una infestazione di cianobatteri, dovuta soprattutto alla luce al neon bianco-fredda (vecchia, ho comprato l'acquario usato).

Ora che i dannati ciano sono quasi del tutto scomparsi (ancora piccole macchiette verdi nascoste, che sto eliminando metodicamente), vorrei passare ad una illuminazione al LED, nello specifico LED rosso. Ho provato a vedere nella mia zona (Brescia), ma nessuno vende plafoniere a LED rossi. L'unica cosa che ho trovato è un tubo LED rosso, che non saprei come applicare (voglio liberarmi dell'orribile coperchio nero, lasciando la vasca aperta.

Ho pensato quindi di usare due lampade faretto con pinza, con questo tipo di faretti:

http://www.ebay.it/itm/lampadina-LED-gu ... xy63FSowth

Devo essere sincero: ho cercato articoli a riguardo, per vedere se un'illuminazione del genere bastasse per tenere piante con richieste medio-elevate, ma non ho ben capito se devo tener conto dei watt o dei lumen.

Il mio acquario è 80X30X35, è riempito per circa 60-70 L.

Vi chiedo quindi consiglio.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di scheccia » 24/01/2016, 13:19

Il solo colore rosso non va bene.
Tieni conto che si cerca di avere un rapporto 7/6 a 1 con la bianca.
Vedo se trovo un topic dove se ne parla.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di scheccia » 24/01/2016, 13:46

30% 3500, 30% 6500, 40%8000 K. Le percentuali di @cuttlebone.
Servono vari sprettri della luce.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
antonio.costa
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/01/16, 12:55

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di antonio.costa » 24/01/2016, 13:48

Ma la luce bianca non contiene una buona percentuale di luce blu, usata dai cianobatteri? Non rischio che possano riformarsi?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di Luca.s » 24/01/2016, 13:50

Ti ho spostato in tecnica
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di scheccia » 24/01/2016, 14:16

Immagine
Come vedi la luce blu fa parte dello spettro richiesto, anche se inferiore alle altre "colorazioni".

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
antonio.costa
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/01/16, 12:55

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di antonio.costa » 24/01/2016, 14:17

E se aggiungessi un faretto bianco, andrebbe bene? Il mio dubbio più grande è: questi faretti sono abbastanza potenti per le piante?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di scheccia » 24/01/2016, 14:37

L'importante che non vai oltre i 7000. Qui sperimentiamo... Quelle postate sono le percentuali di cuttle, io ad esempio non uso i 7000. Ma lui a differenza mia ha un'acqua molto ambrata.
I faretti recentemente li ha montati qualcuno, ma non ricordo chi. Prova a cercare il topic qui in tecnica.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
antonio.costa
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 24/01/16, 12:55

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di antonio.costa » 24/01/2016, 14:40

7000 Lumen? Eh, è questo il mio dubbio: nelle schede tecniche parlava di 400 lumen, ma non ho capito se devo moltiplicarle per i watt.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Luci al neon rosse.

Messaggio di scheccia » 24/01/2016, 14:48

No... 7000 gradi kelvin... Che è, in parole spicciole, la tonalità della luce che vediamo.
Il lumen è la quantità... Io ne ho circa 5000.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti