Luci LED notturne

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Luci LED notturne

Messaggio di taita » 17/11/2015, 12:57

Nel mio acquario vorrei inserire una luce a LED (mooolto bassa) blu. Un amico mi ha fornito una striscia LED RGB IP68 con telecomando con il quale posso cambiare il colore e anche l'intensità. Per una dimensione come la mia (120 cm) avevo pensato di usare solo 6 lucine e abbassare al minimo l'intensità. Qualcuno ha fatto qualcosa del genere?
Grazie

Avatar utente
DavideVR
star3
Messaggi: 662
Iscritto il: 14/01/14, 16:18

Re: Luci LED notturne

Messaggio di DavideVR » 17/11/2015, 13:09

Io ho messo due LED blu senza nessuna limitazione in fatto di intensità luminosa. Bastano e avanzano.

Guarda qua.

Ciao

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Luci LED notturne

Messaggio di cuttlebone » 17/11/2015, 13:11

Utilizza qualunque cosa, purché l'intensità finale sia la più bassa.
A luce notturna accesa, non devi distinguere le piante ed i pesci.
In altre parole, serve solo ai pesci per avere un minimo riferimento in quel buio innaturale della nostra casa [emoji6]
Inizialmente usavo anch'io una strip blu, ma poi ho preferito, per naturalezza, usare la strip Bianca a 8000 K dimmerata all'1 %.
L'effetto è sicuramente più naturale ed pesci non ne sono stressati [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Luci LED notturne

Messaggio di taita » 17/11/2015, 13:26

DavideVR ha scritto:Io ho messo due LED blu senza nessuna limitazione in fatto di intensità luminosa. Bastano e avanzano.

Guarda qua.

Ciao
sembra proprio il mio caso, grosso modo le stesse dimensioni... dato che i LED si possono tagliare a gruppi di 3 provo con questi al minimo e vedo come va.
Complimenti per la vasca, la mia è in fase avanzata di allestimento (se fai una ricerca in aquascaping puoi vederla), sto aspettando lo start come si deve delle piante e poi inserirò qualche pescettino.
Saluti

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Luci LED notturne

Messaggio di taita » 17/11/2015, 13:29

cuttlebone ha scritto:Utilizza qualunque cosa, purché l'intensità finale sia la più bassa.
A luce notturna accesa, non devi distinguere le piante ed i pesci.
In altre parole, serve solo ai pesci per avere un minimo riferimento in quel buio innaturale della nostra casa [emoji6]
Inizialmente usavo anch'io una strip blu, ma poi ho preferito, per naturalezza, usare la strip Bianca a 8000 K dimmerata all'1 %.
L'effetto è sicuramente più naturale ed pesci non ne sono stressati [emoji6]
devo dire che la luce blu, o altre simili perché tramite il telecomando posso variare la tonalità a piacimento, è molto bella. Seguirò comunque il tuo consiglio di metterla al minimo, non voglio disturbare i futuri "inquilini".
Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Grale e 5 ospiti