frenchwoody ha scritto: ↑Si hai ragione! Cerco di essere più esaustiva allora!
La vasca è questa: 35E77F52-F2A8-4427-BF39-8F441FCB22F2.jpeg
Allestita 3 giorni fa con filtro e acqua già maturi recuperati dalla vasca precedente.
Come fauna per adesso c’e un betta maschio, tre Planorbarius e 3 Ampullarie.
Come flora invece ho dell’igrophila, anubias e microsorum pteropus anche questi recuperati dal precedente allestimento, ma vorrei ancora aggiungere qualche pianta rapida tipo limnophila o criptocoryne e non mi dispiacerebbe qualcosa di rosso.
Come si può vedere dalla foto l’illuminazione è piuttosto scarsa, soprattutto agli angoli della vasca dove non penso riuscirebbe a crescere qualcosa, quindi mi piacerebbe cercare di aumentarla un po’, tenersi sempre presenti le mie nulle doti da elettricista


Ciao !!
Scusa un attimo se cambio discorso, ma io avrei aspettato un po' prima di trasferire la fauna, nonostante acqua e filtro già "maturi" ! Il rischio che i nitriti si alzino, purtroppo, esiste.. E non accadrebbe domani o dopo domani, ma possibilmente tra qualche settimana. Stai attento, tieni sotto controllo gli NO
2-, misurali almeno ogni 2 giorni, nell'eventualità che essi aumentassero, preparati a gestire la situazione!
Per quanto riguarda le luci.. Si, in effetti la luce è pochina.. Io avrei due soluzioni :
1) aggiungere un altro T5 da 24W, supponendo ci sia modo di farne entrare un altro.
2) sostituisci l'attuale illuminazione con strisce LED, magari le classiche 5630, ottimo rapporto tra potenza e lumen emessi.
Personalmente, aggiungere un altro neon. La vasca è piccola, avresti un consumo di 48W, quasi irrilevante.