Ciao,
E' una domanda in effetti un po' retorica per me, eppure so che alcuni lo mettono di sera, e suppongo per "godersi lo spettacolo"... però mi pare una cosa folle. Non credo di essere una sorta di buddha mancato nell'avere compassione per quei poveri pesci, che di botto si trovano il buio da una situazione di piena luce. (certo, a meno che si prendono quelle super costose plafoniere che imitano il sole...).
Io devo ancora capire quante ore settarlo, però sono tutte di giorno. Ora che è (quasi) estate indicativamente dalle 11 alle 16, non di certo dalle 16 a mezzanotte! (stando sulle 8 ore come fanno alcuni)
però magari ragiono "da umano" io e agli animali non fa molto, non so... io penso che loro non hanno cervello ma istinto, e in natura situazioni simili non ci sono. E beh, del resto dovrebbe valere (ancche se in misura molto minore) per le piante.
Ma chi mette il fotoperiodo di sera non fa impazzire i pesci?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Ancoraunaltro
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/06/18, 10:49
-
Profilo Completo
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Ma chi mette il fotoperiodo di sera non fa impazzire i pesci?
Mah... a casa mia di giorno non c'è nessuno, quindi e' vuota e buia mentre dal tardo pomeriggio fino a sera ci siamo io e mia moglie ed è illuminata.
Accendergli le luci dalle 11 alle 16 come fai tu nel nostro caso significherebbe farli stare alla luce anche circa dalle 6 a mezzanotte/l'una, non luce dell'acquario magari ma luce ambientale del salotto.
Quindi i nostri acquari si accendono dalle 19.00 alle 23.00 il Tanganica e dalle 18.30 alle 23.30 il caridinaio, di fatto simulando una differente intensità di luce che non gli dispiace per niente.
Accendergli le luci dalle 11 alle 16 come fai tu nel nostro caso significherebbe farli stare alla luce anche circa dalle 6 a mezzanotte/l'una, non luce dell'acquario magari ma luce ambientale del salotto.
Quindi i nostri acquari si accendono dalle 19.00 alle 23.00 il Tanganica e dalle 18.30 alle 23.30 il caridinaio, di fatto simulando una differente intensità di luce che non gli dispiace per niente.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Ancoraunaltro
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/06/18, 10:49
-
Profilo Completo
Ma chi mette il fotoperiodo di sera non fa impazzire i pesci?
Hai ragione, ho dato per implicita una cosa... che dovrebbe a mio avviso esser posizionato in una zona che non è colpita a caso dalla luce, dall'accensione delle lampadine ecc. Io infatti ho fatto in modo di dar la luce del giorno, esattamente come è.. o meglio come sarebbe, se allo "zenit artificiale" la luce avesse una intensità sufficiente. Dato che non è mai abbastanza potente (mi pare) semplicemente per tot tempo la intensifico, e faccio in modo che si spenga quando è ancora chiaro, in modo che lo sbalzo sia relativamente poco netto.
Altrimenti se in casi simili ai tuoi alle 23.30 dalla luce, fosse anche del pomeriggio, si passa all'ovvio buio della notte, sti pesci che magari erano vivacie e correvano dietro alle pollastrelle si trovano il buio imrpovviso, e che fanno? cadono improvvisamente nel sonno? non credo
Altrimenti se in casi simili ai tuoi alle 23.30 dalla luce, fosse anche del pomeriggio, si passa all'ovvio buio della notte, sti pesci che magari erano vivacie e correvano dietro alle pollastrelle si trovano il buio imrpovviso, e che fanno? cadono improvvisamente nel sonno? non credo
- Bibbitaro
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 08/02/18, 17:36
-
Profilo Completo
Ma chi mette il fotoperiodo di sera non fa impazzire i pesci?
Secondo me ti stai facendo dei problemi inutili. Tutti gli animali, uomini compresi, alla fine si abituano. In molti miei acquari passati i pesci arrivata una certa ora, prima che io spegnessi la luce, si andavano a rintanare solo perché si erano abituati al fotoperiodo.Ancoraunaltro ha scritto: ↑ Altrimenti se in casi simili ai tuoi alle 23.30 dalla luce, fosse anche del pomeriggio, si passa all'ovvio buio della notte, sti pesci che magari erano vivacie e correvano dietro alle pollastrelle si trovano il buio imrpovviso, e che fanno? cadono improvvisamente nel sonno? non credo
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF

#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
Primo PRO Salotto della storia di AF



#teamPochiCambi
#TeamNoFilter
- Ancoraunaltro
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04/06/18, 10:49
-
Profilo Completo
Ma chi mette il fotoperiodo di sera non fa impazzire i pesci?
Davvero? beh grazie del parere allora! probabilmente hai ragione, son problemi inutili. Pensavo semplicemente al fatto che in natura non è così, tutto qui.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: 69J0K3R69 e 11 ospiti