Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/02/2018, 19:46
Ciao ragazzi,
ho avviato da poco una nuova vasca con il fondo di sabbia fine, e da quando ho inserito i pesci si è alzato un maledetto pulviscolo che arriva sicuramente dalla sabbia (eppure l'avevo sciacquata

)
Ho già fatto un cambio di 55 litri su 200, ho usato il Seachem Clarity (flocculante) ma non ho risolto nulla
Metto una foto della superficie, perché il pulviscolo in sospensione in foto non viene.
IMG_20180224_194510_-709598099.jpg
Cos'altro posso fare? :-\
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 24/02/2018, 22:39
Hai filtro?
La flourite mi fece un effetto simile, ho risolto caricando una parte del filtro con lana di perlon bianca.
Posted with AF APP
Phoenix86
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 24/02/2018, 23:13
Phoenix86 ha scritto: ↑Hai filtro?
La flourite mi fece un effetto simile, ho risolto caricando una parte del filtro con lana di perlon bianca.
Sì ho il filtro interno Juwel Bioflow, che di solito è ottimo perché ha una griglia di pescaggio superiore (oltre quella inferiore) che dovrebbe pulire la superficie. E gli ho già messo come primo strato il perlon. Il problema è che credo la sabbia rilasci in continuazione questo pulviscolo

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 24/02/2018, 23:30
Penso che se il fondo non venga smosso, prima o poi questo pulviscolo finirà tutto nella lana.
Hai messo quella bianca?
Da quanti giorni ti da questo problema?
Posted with AF APP
Phoenix86
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/02/2018, 0:22
Phoenix86 ha scritto: ↑se il fondo non venga smosso
Ho i cory, e non fanno altro che smuovere il fondo dalla mattina alla sera
Sì
Phoenix86 ha scritto: ↑Da quanti giorni ti da questo problema?
Da quando ho inserito i pesci tre giorni fa
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/02/2018, 1:03
Ciao Lauretta

Mi sembra strano che tu abbia ancora pulviscolo dopo 3 giorni e con il filtro accesso
Sei sicura di averla lavata bene la sabbia?
E perdona la domanda ma sei sicura che sia pulviscolo dovuto alla sabbia e non una nebbia batterica?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/02/2018, 1:08
Dandano ha scritto: ↑Sei sicura di averla lavata bene la sabbia?
Pensavo di sì, ma a quanto pare sbagliavo
Dandano ha scritto: ↑sei sicura che sia pulviscolo dovuto alla sabbia e non una nebbia batterica?
Sicurissima! Sia perché ho già visto la nebbia batterica, sia perché vedo ad occhio nudo i corpuscoli (anche mentre si alzano dalla sabbia smossa dai cory)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 25/02/2018, 1:14
lauretta ha scritto: ↑Pensavo di sì, ma a quanto pare sbagliavo
A parte il filtro accesso con la lana di perlon non ho altre idee
Io ho sempre risolto così
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 25/02/2018, 1:34
Ma la mandata del filtro rompe la superficie?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 25/02/2018, 1:42
Giueli ha scritto: ↑Ma la mandata del filtro rompe la superficie?
Prima di piantumare sì, adesso l'ho abbassata perché sto erogando CO
2.
Ma il problema non è in superficie, il pulviscolo è ovunque. Ho messo una foto della superficie solo perché in foto si vedeva meglio il pulviscolo.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Tra l'altro secondo voi 'sta polvere malefica può essere dannosa per i pesci? :-\
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti